Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Ue: "Dal produttore al consumatore", al via consultazione su piano emergenza alimentare

    Produttori, trasformatori, distributori e consumatori sono invitati a esprimere il loro parere per un periodo di 8 settimane, dal 1º marzo al 26 aprile 2021

    01/03/2021 17:42

    Avviata dalla Commissione europea una consultazione su un piano di emergenza per garantire l'approvvigionamento e la sicurezza alimentari in tutta l'Ue in tempi di crisi, come annunciato nella strategia "Dal produttore al consumatore". Scopo della consultazione è raccogliere osservazioni sulla forma, la natura e la portata del piano. Una serie di attori coinvolti nella filiera alimentare, quali i produttori, i trasformatori, i distributori o gli operatori dei trasporti, nonché i consumatori, la società civile e le autorità nazionali, sono invitati a esprimere il loro parere per un periodo di 8 settimane, dal 1º marzo al 26 aprile 2021

  • Food Mania

    Nove italiani su dieci “curano” i dispiaceri con il cibo

    Emerge da un'indagine Everli, che ha condotto un’analisi volta a indagare il rapporto tra il cibo e il buon umore

    26/02/2021 15:41

    Il cibo non è solo nutrimento: oltre a deliziare il palato, infatti, alcuni piatti e alimenti sono capaci di ristorare lo spirito e risollevare l’umore. Lo conferma Everli, il marketplace della spesa online, che ha condotto un’indagine tra gli italiani volta a indagare il rapporto tra il cibo e il buon umore e le abitudini di consumo di comfort food nella Penisola. Secondo i dati raccolti da Everli, per più di 9 italiani su 10 il cibo è una forma di consolazione e conforto e quando si tratta di comfort food, gli intervistati tricolore tendono a scegliere cibi e piatti salati per ritrovare il buonumore (57%).

  • Agronews

    Ristorazione, Fipe: persi altri 11,1 miliardi nel IV trimestre 2020

    26/02/2021 14:44

    Nel IV trimestre del 2020 la ristorazione italiana ha perso 11,1 miliardi di euro, chiudendo così con un -44,3% di fatturato rispetto allo stesso periodo del 2019. A certificarlo è l’Ufficio studi di Fipe-Confcommercio che ha elaborato i dati Istat diffusi stamani. Un risultato determinato da quello che è stato, a tutti gli effetti, un secondo lockdown autunnale per il comparto della ristorazione che, complessivamente, lo scorso anno ha perso 34,6 miliardi di euro, il 36,2% rispetto al periodo pre Covid.

  • Filiera Corta

    Carrello spesa sempre più green. Paniere realizza 9,2 mld di vendite

    A rilevarlo è l’Osservatorio Immagino GS1 Italy dopo aver analizzato le informazioni presenti su oltre 115 mila prodotti

    25/02/2021 18:09

    Il carrello della spesa degli italiani è sempre più “green”: il 20,9% dei prodotti, food e non food, riporta in etichetta almeno un claim legato alla sostenibilità ambientale. Si tratta di un paniere che ha realizzato quasi 9,2 miliardi di euro di vendite (+5,5% annuo), sostenute soprattutto dalla domanda (+4,5%), a conferma della crescente attenzione dei consumatori al tema.

  • Agronews

    Enea: piante "Biofabbrica" per produrre vaccini e anticorpi

    25/02/2021 17:38

    Un team di ricercatori di Enea, Universita' di Verona e Viterbo, Cnr e Iss propone di utilizzare le piante come 'biofabbriche' per produrre vaccini, anticorpi e prodotti diagnostici contro il Covid, con l'obiettivo di soddisfare la domanda nazionale in modo rapido, efficace e a costi contenuti. L'iniziativa prevede l'utilizzo del Plant Molecular Farming, una piattaforma innovativa ma robusta e gia' utilizzata in altri Paesi per ottenere biofarmaci. Il progetto e' descritto nello studio Plant Molecular Farming as a Strategy Against Covid-19 - The Italian Perspective", pubblicato sulla rivista internazionale "Frontiers in Plant Science".

  • Agronews

    Patuanelli, "mi battero' contro sistema Nutri-score"

    Lo ha detto il neo ministro dell'Agricoltura, Stefano Patuanelli, al Consiglio nazionale della Coldiretti

    23/02/2021 15:41

    "Per me non e' accettabile un sistema di etichettatura dove una bevanda gasata e zuccherina prodotta in un laboratorio sembri piu' sana del nostro olio di oliva e del nostro parmigiano. Vi posso assicurare che fino a quando saro' ministro mi battero' con tutte le forze affinche' il tema del 'Nutri-score' venga abbandonato, perche' e' un danno enorme per il nostro settore".

  • Agronews

    Arriva a Roma Amazon Fresh, proposti oltre 10mila prodotti

    23/02/2021 13:26

    Amazon.it annuncia oggi l’arrivo a Roma di Amazon Fresh, il servizio di consegna della spesa in giornata, disponibile direttamente su Amazon.it/fresh oppure attraverso la shopping app di Amazon. Amazon Fresh, servizio compreso nell’abbonamento Amazon Prime e lanciato a Milano circa un mese fa, è ora disponibile per tutti i clienti Amazon Prime di Roma nelle aree coperte dal servizio e verrà esteso ad altri clienti Prime in Italia entro la fine dell’anno.

  • Agronews

    Per Sperlari festa di compleanno con il riconoscimento di marchio storico

    L'impresa compie 185 anni vita. Nel registro entrano anche Galatine e Saila

    22/02/2021 15:40

    Sperlari entra nel registro dei marchi storici di interesse nazionale istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico nel 2019 per tutelare la proprietà industriale delle aziende produttive di eccellenza e storicamente collegate al territorio nazionale e valorizzare il Made in Italy nel mondo. Nel registro entrano anche il marchio Galatine, le caramelle prodotte con latte italiano nello stabilimento Sperlari di Cremona, e Saila, azienda fondata nel 1937 con l'acronimo Società Anonima Industriale Liquirizia Abruzzese che oggi produce con liquirizia e menta italiane nello stabilimento di Silvi Marina in Abruzzo.

  • Agronews

    Premio Alambicco d’Oro: al via la 38esima edizione del concorso Anag

    22/02/2021 15:22

    Grappe, acquaviti d’uva e Brandy in arrivo da tutta Italia si danno appuntamento al 38esimo Premio Alambicco d’Oro, il concorso nazionale promosso da Anag, Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti. La 38esima edizione sarà aperta, ancora una volta, a distillerie e aziende vitivinicole che producono “grappe di fattoria” (ottenute con le loro vinacce da distillerie esterne) e vedrà l’assegnazione di medaglie Best Gold, Gold e Silver e di due premi speciali: quello riservato alla distilleria che otterrà il miglior punteggio complessivo sommando le medaglie ricevute da prodotti propri e da quelli distillati per conto terzi e “Il vestito della grappa”, riconoscimento destinato alla bottiglia giudicata più bella per etichetta e forma da una giuria composta da giornalisti, architetti e operatori esterni al mondo della distillazione

  • Agronews

    Inflazione: ruolo da primo piano per settore alimentare

    Coldiretti, il food spinge uscita da deflazione

    20/02/2021 16:13

    A far tornare positiva l’inflazione contribuiscono i prezzi dei prodotti alimentari che aumentano dello 0,6% con punte del 3% per la frutta. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi all’andamento dell’inflazione a gennaio 2021 che sanciscono l’uscita dell’Italia dalla deflazione dopo otto mesi, con un aumento dello 0,4% dell’indice dei prezzi su base annua.

Pagina 174 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 164
  2. 165
  3. 166
  4. 167
  5. 168
  6. 169
  7. 170
  8. 171
  9. 172
  10. 173
  11. 174
  12. 175
  13. 176
  14. 177
  15. 178
  16. 179
  17. 180
  18. 181
  19. 182
  20. 183
  21. 184

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali