-
Agronews
Tremila giovani da oltre 120 Paesi si sono già iscritti per un viaggio di sei settimane attraverso il complesso mondo del cibo e scoprire quali azioni possono essere intraprese per migliorare il nostro rapporto con il pianeta e la società
20/01/2021 14:50
Al via On My Plate, la campagna con cui Slow Food si pone alla guida di oltre tremila giovani attiviste e attivisti da 120 Paesi. Un viaggio lungo sei settimane durante le quali esploreremo il percorso del cibo verso le nostre tavole, scoprendone i lati nascosti. Insieme ai partecipanti alla challenge, Slow Food intende rilanciare il suo messaggio per un cibo buono, pulito e giusto per tutti: l’obiettivo, infatti, è acquisire consapevolezza e mostrare come un piccolo cambiamento nelle nostre abitudine può avere un impatto positivo e duraturo sulla società e sul pianeta.
-
Agronews
20/01/2021 10:49
Un settore in crescita del 42% anno su anno che nonostante la pandemia non conosce crisi e raccoglie, nel 2020, 17 miliardi di euro di investimenti. Questa è la fotografia del Foodtech scattata da "The State of Global Foodtech Report" un rapporto internazionale realizzato da Talent Garden, piattaforma per la formazione digitale e l'innovazione nata in Italia nel 2011, e Forward Fooding, piattaforma collaborativa al mondo dedicata all’industria agroalimentare nata per favorire in particolare l'innovazione nel settore del foodtech
-
Filiera Corta
Nascono nuove enoteche digitali e le aziende vinicole si aprono all'e-commerce. Boom per vini
19/01/2021 17:01
L’interesse online nei confronti degli alcolici è più che raddoppiato nello scorso anno in Italia (+110,2%) e a crescere maggiormente sono i giovani nella fascia di età tra i 18 e i 24 anni (+209,2%)[1] secondo quanto emerso dall’ultima ricerca di idealo – portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi. L’aumento delle intenzioni di acquisto online ha spiegazioni anche nella nascita e crescita, nell’ultimo anno, di molte nuove enoteche digitali
-
Agronews
19/01/2021 11:18
Nel 2020 crescono solo le esportazioni di prodotti agroalimentari che fanno segnare un aumento dell’1,4% in netta controtendenza al crollo generale del 10,8%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero nei primi undici mesi del 2020 che evidenziano un record storico per il Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo e nonostante la pandemia Covid.
-
Filiera Corta
A rilevarlo è il Report Annuale di Everli che nel 2020 ha registrato un incremento a tripla cifra (+208%) degli acquisti online (da sito e via app) rispetto all’anno precedente.
19/01/2021 10:57
Secondo i dati di Everli relativi all’anno ormai alle spalle, la top 10 dei prodotti più acquistati dagli italiani è cambiata sensibilmente rispetto a quanto segnalato nel 2019. Sale infatti al primo posto la categoria frutta e verdura, spodestando formaggi, salumi e gastronomia che scendono in quarta posizione; seguono sul podio i prodotti per colazione, dolciumi e snack (2°) e al terzo posto latte, burro e yogurt.
-
Agronews
Un ‘articolo dell’autorevole quotidiano spiega i motivi che portano a scegliere il "cibo spazzatura"
18/01/2021 18:53
Una lettera di raccomandazione per il “cibo spazzatura”, elogiando in particolare le patatine. A fare l’apertura e sdoganarlo è l’autorevole New York Times con un articolo a firma di Sam Anderson. Il testo, elaborato nel contesto della pandemia, è una lode al comfort food con la spiegazione dei motivi che ci spingono a mangiarlo e gustarlo. Un’ analisi che sorprende e che arriva dove la tendenza al salutare è in crescita. Insomma un’apertura che farà tendenza, anche in Italia, il Paese della qualità agroalimentare e dove nel periodo della pandemia si è proceduto alle preparazioni in casa con una caccia in particolare al lievito.
-
Agronews
18/01/2021 17:16
Il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia Amo ciò che mangio 3.0, il progetto gratuito rivolto a insegnanti, classi e famiglie delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado per costruire esperienze di benessere in classe e in famiglia. Giunto alla sesta edizione, Amo ciò che mangio ha coinvolto oltre 6.000 insegnanti e più di 150.000 studenti a livello nazionale.
-
Agronews
16/01/2021 17:52
Prosegue positivamente il progetto “Piave Dop & Nice to Eat-Eu Ar”, la nuovissima App di Realtà Aumentata realizzata dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Piave DOP nell’ambito della campagna cofinanziata dell’Unione Europea Nice to Eat-Eu.
-
Agronews
Coldiretti, è’ il settore della ristorazione più colpito da chiusura serale
16/01/2021 17:17
Si celebra quest’anno soprattutto nelle case la Giornata mondiale della pizza dove oltre 4 italiani su 10 (44%) hanno scelto di prepararsela da soli pur di non rinunciarci. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto sul sito www.coldiretti.it in occasione della giornata dedicata al simbolo della cucina italiana piu’ conosciuta nel mondo che si celebra il 17 gennaio. Una festa amara segnato – sottolinea la Coldiretti – dall’emergenza coronavirus
-
Food Mania
A rilevarlo è Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia in occasione della Giornata mondiale della pizza del 17 gennaio
15/01/2021 15:41
ll consumo pro-capite di pizza in Italia raggiunge circa 8 kg, un quantitativo significativo ma comunque largamente inferiore al consumo – 13 kg circa - registrato negli Stati Uniti. A rilevarlo è Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d’Italia in occasione della Giornata mondiale della pizza del 17 gennaio.