-
Agronews
Con un video su Facebook la ministra fa un appello alla grande distribuzione: “assicurare nei negozi i prodotti della tradizione pasquale”
22/03/2020 13:25
Con un video su Facebook la ministra per le Politiche agricole Teresa Bellanova fa un appello alla grande distribuzione: “assicurare nei negozi i prodotti della tradizione pasquale”. Un messaggio video per “dire grazie a tutte le lavoratrici e i lavoratori della filiera agroalimentare italiana, alle tante donne e uomini che stanno lavorando per assicurare a tutti noi cibo sano e di qualità”. Con il video pubblicato stamane sulla pagina fb Bellanova chiede ai cittadini di fare la spesa seguendo le regole di sicurezza, comprare italiano, non rinunciare alle tradizioni.
-
Agronews
I Governi degli Stati non hanno reagito tutti allo stesso modo al Covid-19, ma ora le misure drastiche necessarie a limitare la diffusione del virus si stanno diffondendo un po' dappertutto
21/03/2020 18:39
Non tutti i governi del mondo hanno reagito allo stesso modo all'emergenza coronavirus, ma ora le misure drastiche necessarie a limitare la diffusione del virus si stanno diffondendo un po' dappertutto. In questo articolo ricordiamo la situazione a livello nazionale dei diversi Paesi. Londra, per bar, ristoranti e pub, si adegua e chiude tutto dal 21 marzo. Da giorni, ormai, gli italiani sono abituati a rinunciare alle proprie abitudini, come il caffe' al bar o a una cena fuori
-
Agronews
21/03/2020 16:54
Anche la cancelliera tedesca Angela Merkel va a fare la spesa in tempi di coronavirus. Da sola e pagando alla fine con la carta di credito, a giudicare dalle immagini pubblicate dalla Bild Zeitung sul suo sito: si vede la cancelliera recarsi in un supermercato del quartiere centrale di Mitte, a Berlino, che lei frequenta di sovente.
-
Agronews
Le persone- racconta il connazionale gestore del ristorante "Le Bouchon"- iniziano a viaggiare, sono senza maschere, anche in motorino
20/03/2020 20:14
"Abbiamo ricevuto un comunicato: da oggi possiamo andare in giro senza mascherina. E' a nostra discrezione, ovviamente, c'e' ancora chi ha paura. Ma Shanghai e' rinata: le persone iniziano a viaggiare, sono senza maschere, anche in motorino". A dirlo è lo chef italiano Giulio Brignola, gestore assieme a un socio del locale "Le Bouchon", un ristorante di Shanghai dove si mangia cucina francese. "Al 90% e' tutto tornato come era in questa citta'. - spiega lo chef -. C'e' stato un bel lavoro delle autorita': dall'ultima settimana di gennaio fino a ieri le persone sono state disciplinate e hanno seguito tutte le raccomandazioni
-
Agronews
20/03/2020 20:09
Non esprimono fiducia a bere l'acqua di rubinetto ben 7 milioni 400 mila famiglie, ma sono progressivamente diminuite nel tempo. Da una percentuale del 40,1% del 2002, si e' arrivati al 29,0% nel 2019. Permangono notevoli differenze territoriali: il Nord-est e' al 19,3% e nelle Isole si raggiunge il 54,9%. Toccano le percentuali piu' elevate Sardegna (59,9%), Sicilia (53,1%) e Calabria (48,8%). Lo fa sapere l'Istat pubblicando il report 'Le statistiche dell'istat sull'acqua - anni 2018-2019'.
-
Agronews
20/03/2020 20:04
"Sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all'interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonche' nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali; restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro". Lo prevede l'ordinanza del ministero della Salute valida dal 21 al 25 marzo
-
Agronews
20/03/2020 15:58
TheFork, app le prenotazioni on-line nei ristoranti, annuncia che per tutto il periodo dell’emergenza da Covid-19, attiverà sulla sua app e sul suo sito la possibilità per i clienti di ordinare direttamente al ristorante e ricevere il cibo a domicilio. Il servizio sarà offerto gratuitamente ai ristoranti Partner della piattaforma. A occuparsi della consegna saranno direttamente i ristoratori[ , ma tramite l’app e il sito di TheFork i clienti potranno facilmente individuare e contattare telefonicamente chi offre questa possibilità.TheFork si limiterà a pubblicare i contatti dei ristoranti che offrono il servizio di consegna a domicilio. La presa in carico dell’ordine e la consegna sono effettuati direttamente dai ristoratori, pertanto i clienti potranno richiedere in fase di telefonata eventuali costi di consegna.
-
Agronews
20/03/2020 15:04
"C'e' stata la festa del papa' e abbiamo avuto a Napoli dei buontemponi che vendevano per strada le zeppole di san Giuseppe condite con una crema al coronavirus. E' una bestialita' totale". Cosi' in un videomessaggio su Facebook il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
-
Agronews
Rilevazione Nielsen sui prodotti che stanno registrando il maggior incremento nelle vendite nelle strutture della grande distribuzione organizzata
20/03/2020 14:46
Farina, conserve, guanti e salviettine umidificate. Sono i prodotti che stanno registrando il maggior incremento nelle vendite nelle strutture della grande distribuzione organizzata, secondo le rilevazioni Nielsen relative alla scorsa settimana. In particolare si registra un aumento di fatturato del latte Uht (+62,2%, 14,1 milioni in piu' settimana su settimana), della pasta (+65,3), conserve animali (+56,0%), farina (+185,3%), uova di gallina (+59,6%), surgelati (+48,0%), caffe' macinato (+26,2%), burro (+71,9%), acqua in bottiglia (+20,1%) e all'interno del comparto bevande diventa il segmento trainante, riso (+71,2%) e conserve rosse (+82,2%).
-
Agronews
20/03/2020 13:13
In considerazione della situazione di crisi che sta vivendo il settore agroalimentare, aggravata dalle necessarie restrizioni alle attività del commercio al dettaglio come i mercati rionali, oltre a quelle già in vigore che interessano il settore dei pubblici esercizi, il Centro Agroalimentare di Roma ha deciso di consentire la sospensione del pagamento dei canoni e delle spese accessorie per gli operatori interni al mercato dell’ortofrutta e al mercato ittico.