-
Agronews
11/04/2020 14:23
Quasi duemila bottiglie di Asti e di Moscato d’Asti docg e di Brachetto d’Acqui docg in dono alle associazioni e alle strutture regionali e locali che si occupano di fornire assistenza e generi alimentari a singoli e famiglie che l’emergenza Covid –19 ha messo in gravissime difficoltà economiche.
-
Agronews
11/04/2020 09:59
Una Pasqua insolita anche per i Pubblici Esercizi italiani che, a causa del lockdown, vedono le loro attività chiuse, con un danno economico che per i soli giorni di Pasqua e Pasquetta è quantificabile in almeno 650 milioni di euro. Sospese le attività delle pasticcerie, le gite fuori porta, i pranzi della tradizione nei ristoranti, a cui è stata impedita anche la vendita per asporto di piatti pronti, ammessa invece per attività commerciali simili.
-
Filiera Corta
Vendute 10,1 milioni di singole uova di cioccolato contro le 15,3 milioni dello scorso anno. Le colombe sono a 5,4 milioni rispetto agli 11 degli ultimi 12 mesi
11/04/2020 09:45
Nelle ultime quattro settimane sono state vendute 10,1 milioni di singole uova di cioccolato, mentre nello stesso periodo pre-Pasquale dell'anno scorso la cifra era di 15,3 milioni (-33,9%). Le colombe, invece, sono a quota 5,4 milioni di confezioni vendute, rispetto agli 11 milioni dello scorso anno (-50,4%). E' quanto emerge da uno studio elaborato da Nielsen.
-
Agronews
La contrazione generale degli acquisti sarà di 300 milioni di euro rispetto al 2019
10/04/2020 15:37
Il coronavirus avra' un impatto fortissimo sulla Pasqua degli italiani e determinera' una sensibile contrazione dei consumi per i prodotti tipici legati alla festivita'". Cosi' il Codacons, che come ogni anno ha realizzato uno studio sulle spese delle famiglie in occasione della Pasqua. "Complessivamente i consumi alimentari subiranno un crollo del -25% rispetto allo scorso anno, con una contrazione generale degli acquisti per -300 milioni di euro rispetto al 2019- spiega l'associazione- Per imbandire le tavole la spesa degli italiani non superera' quota 900 milioni di euro, circa 34,6 euro a famiglia, e alcuni comparti saranno piu' colpiti di altri dal taglio dei consumi.
-
Agronews
10/04/2020 15:34
Amica Chips, Barilla, Bonomelli, Cannamela, Cirio, Delicius, Fabbri1905, Lavazza, Noberasco, Novi, Parmalat, Pizza Catari', Polenta Valsugana, Ponti, Rio Mare, Riso Gallo, Sagra, San Benedetto, Santa Rosa, Santal Auricchio e Giovanni Rana. Sono le eccellenze del food italiano che, riunite da Rana, hanno donato 20 mila pacchi gratuiti di cibo.
-
Agronews
09/04/2020 19:45
Da una ricerca informale a livello internazionale sulle banche dati pubbliche, sono emersi più di 60 marchi depositati da febbraio rivendicanti la dicitura coronavirus, Covid 19 o simili. In Italia risultano almeno due casi: il deposito denominativo, ovvero solo del nome ‘Coronavirus’ effettuato da un imprenditore cinese e il recente deposito figurativo (23 marzo 2020) raffigurante il simbolo della corona con all’interno la scritta virus effettuato da un studio di architettura. Ma soprattutto singolare è la richiesta di deposito per il un marchio Coronavirus Wines, sempre proveniente dall’Italia.
-
Agronews
09/04/2020 17:57
La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il presidente dell'Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, hanno inaugurato questa mattina alla stazione Termini l'utilizzo dei termoscanner per verificare la temperatura corporea dei passeggeri in transito. Il sistema volto al contenimento del coronavirus da questa mattina ha gia' rilevato 3 persone che presentavano al loro arrivo in stazione uno stato febbrile. Per tutte e' stata avviata la procedura di segnalazione alla Asl. "Questa misura e' essenziale, l'abbiamo voluta- ha detto Raggi- da subito e grazie alla collaborazione con Rfi, con l'Ordine dei medici, con la Protezione civile e' stato allestito questo sistema che consente di rilevare la temperatura di tutti i passeggeri
-
Food Mania
Il rituale del tè diventa occasione per attraversare con la mente i confini nazionali e abbandonarsi a momenti in cui gusto e scoperta viaggiano all’unisono
09/04/2020 17:16
Paese che vai, tè che trovi. Ogni destinazione custodisce non solo preziose gemme culturali, artistiche e paesaggistiche ma anche una tradizione enogastronomica di cui, spesso, il tè la fa da padrona. Perché quindi non trasformare il rituale del tè in una nuova occasione per attraversare con la mente i confini nazionali e abbandonarsi a momenti in cui gusto e scoperta viaggiano all’unisono? Musement (piattaforma online per attività, tour, musei, spettacoli ed eventi artistici), consapevole del fatto che in un momento come questo non ci sia modo migliore per scoprire nuovi luoghi se non attraverso i sapori e i profumi di un luogo, ha stilato un elenco di 6 destinazioni
-
Agronews
08/04/2020 18:44
Il coronavirus è diventato uno degli eventi più discussi del passato e del 2020. Questa è una nuova forma di polmonite scoperta alla fine di dicembre. Il numero di decessi ha già superato i 5.000 e secondo molti esperti questo è solo l'inizio.La situazione epidemiologica peggiora ogni giorno. In connessione con la diffusione di COVID-19, molte aziende stanno trasferendo i dipendenti al lavoro a distanza. Ma come lavorare a distanza senza fornire perdite aziendali? E quanto è importante allontanarsi tempestivamente dai colleghi? Suggeriamo di parlare di questi e altri aspetti nell'articolo di oggi.
-
Agronews
Emerge da un'analisi Coldiretti. L'emergenza coronavirus sta costringendo a casa gli italiani favorendo un prepotente ritorno in cucina
08/04/2020 18:36
Niente uova di cioccolato per il 54% delle famiglie che invece prepareranno a casa in tavola i dolci della tradizione regionale. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè sulla Pasqua degli italiani al tempo del coronavirus. Una emergenza sanitaria che, a causa delle norme anti contagio, sta costringendo a casa gli italiani favorendo un prepotente ritorno in cucina tanto che – evidenzia la Coldiretti - in più di 1 casa italiana su 2 verranno preparati i dolci della tradizione che diventano auspicio di buon augurio e di rinascita dopo le difficoltà.