Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Coronavirus: è boom di vendite di mascarpone, prodotto sfiora il 100% di acquisto

    08/04/2020 18:24

    Nell’ ultima settimana di marzo in Italia il sell-out di mascarpone ha sfiorato il +100% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. A darne nota è Assolatte su base Nielsen. L’associazione lattiero-casearia ricorda che il mascarpone è il più lussurioso dei prodotti lattiero-caseari: ottenuto direttamente dalla panna, il mascarpone è una delizia da consumare al naturale o da utilizzare per arricchire tante ricette, dolci e salate.

  • Agronews

    Coronavirus: Chocolate Academy Milano lancia “Not without my chocolate” , sito in sei lingue

    07/04/2020 11:45

    Realizzato da Chocolate Academy Milano, con il suo network internazionale, un sito che offre visibilità a tutti quegli artigiani che, anche in tempi di crisi, decidono in qualche modo di provare a rimanere aperti e a produrre vendendo i propri prodotti online e consegnando a domicilio.

  • Agronews

    #LoveYourLocal: coronavirus, scende in campo Tripadvisor a sostegno dei ristoranti

    La piattaforma esorta gli utenti a scrivere recensioni e creare guide che mettano in evidenza i loro ristoranti e bar preferiti. La Fondazione contribuirà con $1 (fino a un massimo di $150.000) per ogni recensione

    07/04/2020 11:23

    Tripadvisor, piattaforma di viaggi più grande del mondo, esorta gli utenti a scrivere recensioni e creare guide che mettano in evidenza i loro ristoranti e bar preferiti. La Tripadvisor Foundation si è impegnata a donare $1 milione per supportare le organizzazioni che assistono le popolazioni più vulnerabili nel mondo in risposta al Covid-19. Per iniziare, la Fondazione contribuirà con $1 (fino a un massimo di $150.000) per ogni recensione di Tripadvisor postata o condivisa con l’hashtag #LoveYourLocal su account pubblici di Twitter, Facebook o Instagram.

  • Agronews

    Pasqua: Cia, Sos pastori italiani. Sui banchi Gdo sono esteri 3 agnelli su 4

    06/04/2020 18:21

    Una Pasqua senza agnello italiano nei menu delle feste. L’emergenza sanitaria Covid-19 rischia, infatti, di travolgere il settore ovi-caprino nazionale. Con la chiusura degli abituali canali di vendita -ristoranti, agriturismi e mercati- i nostri allevatori e pastori trovano bloccato il loro principale sbocco commerciale, mentre la grande distribuzione privilegia l'offerta estera, che attua politiche di prezzo molto aggressive.

  • Agronews

    Coronavirus: Lazio, fondo di 250mila euro per aiutare le aziende agricole per le consegne a domicilio

    06/04/2020 17:54

    La Regione Lazio e' pronta a mettere a disposizione un fondo di 250mila euro per aiutare le aziende agricole del territorio a consegnare a domicilio i propri prodotti. Lo annuncia all'agenzia Dire il presidente di Arsial, Antonio Rosati, anticipando il contenuto di un bando concepito assieme all'assessore all'Agricoltura, Enrica Onorati, che uscira' probabilmente questa settimana.

  • Agronews

    Coronavirus: parte dall'Italia petizione adotta un contadino

    06/04/2020 16:15

    Iniziativa promossa dal Future Food Institute di Bologna con l'hub rurale Vazapp e in collaborazione con RURITAGE (heritage for rural regeneration) per dare sostegno e futuro ai piccoli agricoltori Parte dall'Italia la petizione #adottauncontadino, promossa dal Future Food Institute di Bologna con l'hub rurale Vazapp e in collaborazione con RURITAGE (heritage for rural regeneration), per dare sostegno e futuro ai piccoli agricoltori.

  • Agronews

    Coronavirus: Onu chiede il divieto dei mercati di fauna selvatica

    L'epidemia sarebbe partita da un mercato di questo tipo, a Wuhan, in Cina, che ha emanato un divieto temporaneo

    06/04/2020 12:07

    L'Onu chiede un divieto in tutto il mondo dei mercati in cui si vendono animali selvatici: e' stato proprio infatti da un mercato di questo tipo, a Wuhan, in Cina che sarebbe partita l'epidemia da nuova coronavirus che sta ora dilagando nel mondo. Ora Elizabeth Maruma Mrema, responsabile ad interim ad interim della convenzione delle Nazioni Unite sulla diversita', ha affermato che i Paesi, per evitare future pandemie, dovrebbero vietare i mercati dove si vendono animali, vivi o morti, destinati al consumo umano.

  • Agronews

    Vino: Ornellaia lancia su Instagram Live una serie di degustazioni virtuali

    06/04/2020 11:49

    In epoca di Coronavirus e di #iorestoacasa, Ornellaia lancia su Instagram Live una serie di degustazioni virtuali alla scoperta dei vini di una delle aziende più iconiche del panorama vitivinicolo internazionale. La prima serie di 4 episodi settimanali partirà il prossimo martedì 7 aprile alle 15.00 (ora italiana) con il titolo “Ornellaia Wine & Talks”

  • Agronews

    Coronavirus: Gorgonzola Dop, imprese perdono 31% vendite

    05/04/2020 11:05

    Registrano in media una mancata vendita del 31% per il mese di marzo 2020 le imprese che fanno parte del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop. Horeca e grossisti aono i settori più penalizzati dai decreti governativi con la conseguenza che alcuni associati del Consorzio hanno lamentato una perdita fino al 65% delle vendite.

  • Agronews

    #IoRestoaCasa: abitudini alimentari meno salutari per due terzi degli italiani

    A pesare sono i peccati di gola, a cui cede ben il 25%. I più golosi e inclini a lasciarsi tentare sono le donne (76%)

    05/04/2020 09:58

    Con le restrizioni del decreto #IoRestoaCasa, generato dall’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, due terzi degli italiani affermano di aver mutato le proprie abitudini alimentari: il 35% confessa di averlo fatto in peggio, il 33% in meglio. E’ quanto emerge da un’indagine di MioDottore – piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche. A pesare su abitudini alimentari meno salubri i peccati di gola, a cui cede ben il 25% degli utenti. I più golosi e inclini a lasciarsi tentare sono le donne (76%), gli utenti del nord Italia (41%) e quanti per la prima volta si trovano a lavorare da remoto (59,5%).

Pagina 243 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 233
  2. 234
  3. 235
  4. 236
  5. 237
  6. 238
  7. 239
  8. 240
  9. 241
  10. 242
  11. 243
  12. 244
  13. 245
  14. 246
  15. 247
  16. 248
  17. 249
  18. 250
  19. 251
  20. 252
  21. 253

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali