Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Ferrara, al via la terza edizione di Futurpera

    24/11/2019 10:12

    In programma a Ferrara Fiere, dal 28 al 30 novembre, la terza edizione di Futurpera, l’evento dedicato alla filiera della pera. Saranno presenti 150 imprese. Il Salone è organizzato dalla società Futurpera srl, partecipata da Oi Pera e Ferrara Fiere e Congressi.

  • Food Mania

    Nella sfida all’ultimo calice, Milano batte Roma. In Italia acquistati 850.000 litri di vino nel 2019

    Nella scelta del vino gli italiani non hanno dubbi: le bollicine sono una certezza. Nella top 5 degli abitanti del Belpaese, infatti, i primi posti per indice di gradimento sono occupati da 4 vini di questa categoria

    24/11/2019 09:58

    Nell’ultimo anno, nel nostro Paese, sono stati acquistati ben 850.000 litri di vino, con un aumento di circa il 25% rispetto allo scorso anno e un peso sull’intera categoria di bevande pari al 17%, due punti percentuali in più rispetto al 2018. E’ quanto emerge da un ‘indagine del marketplace Supermercato24 Nella scelta del vino gli italiani non hanno dubbi: le bollicine sono una certezza. Nella top 5 degli abitanti del Bel Paese, infatti, i primi posti per indice di gradimento sono occupati da 4 vini di questa categoria. Tra i bianchi troneggia il Pinot Chandonnay, seguito dal vino da tavola e dal Vermentino sardo, mentre tra i rossi stravince il Chianti, seguito dallo Shiraz laziale e dal Barbera d’Alba.

  • Agronews

    Gambero Rosso, nelle librerie Berebene 2020

    23/11/2019 16:30

    Nelle librerie la nuova edizione di Berebene 2020 di Gambero Rosso, la guida che racconta il meglio dell’enologia italiana sotto i 13 euro. Protagonisti della

  • Food Mania

    Stati Uniti e Cina i primi mercati per la cucina italiana nel mondo

    Il giro d’affari del made in Italy nel mondo si è attestato a 229 miliardi di euro, in crescita del 10,6%

    23/11/2019 16:21

    Nel 2018, il giro d’affari della cucina italiana nel mondo si è attestato a 229 miliardi di euro, in crescita del 10,6% rispetto al 2016. Di questi, solo 39 sono stati realizzati all’interno dei confini nazionali, rendendo di fatto l’Italia il terzo mercato dopo Cina e Stati Uniti. Con 71 miliardi, la Cina è il primo mercato per valore sul totale della ristorazione nel Paese, con una penetrazione pari al 15,8%. Sono invece gli Stati Uniti a riportare il tasso di penetrazione maggiore, pari al 35,7%, e un giro d’affari complessivo di 69 miliardi di euro

  • Agronews

    Ciclone Trump su Parmigiano Reggiano e Grana Padano: calano i prezzi dopo oltre un anno

    Il mercato, informano Unioncamere e Borsa merci telematica, è segnato dall’incertezza per l’entrata in vigore dei dazi sull’export diretto negli Stati Uniti

    22/11/2019 17:40

    L’effetto Trump si fa sentire sul mercato dei lattiero-caseari. Dopo oltre un anno, i prezzi all’ingrosso del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano tornano a scendere. In un mercato dei formaggi segnato dall’incertezza per l’entrata in vigore dei dazi sull’export diretto negli Stati Uniti, i prezzi hanno accusato un ribasso del 2,3% rispetto a settembre.

  • Agronews

    Gruppo 24 Ore, nasce Food&Beverage24

    22/11/2019 16:41

    Al via il progetto informativo multipiattaforma de Il Sole 24 Ore pensato per rispondere al meglio alle esigenze informative e di comunicazione del primo settore manifatturiero del Paese per fatturato globale, quello dell’agroalimentare. Il sistema Food&Beverage24 è dedicato sia agli operatori del comparto sia a tutti coloro che sono interessati ad approfondire tutto ciò che ruota attorno al mondo del cibo

  • Filiera Corta

    Il consumatore 4.0 acquista cibo per "saziare" la mente . Non per fame

    Emerge dallo studio dell’Osservatorio Cibi, Produzioni, Territori di Eurispes, Uci, Universitas Mercatorum

    21/11/2019 17:39

    E’ sempre più informato e consapevole il consumatore di oggi. Acquista prodotti certificati ma non si fida più solo di un bollino. Nello specifico è evidenziato che i consumatori 4.0 non hanno più fame, ma appetito, e questo è saziato nella loro mente più che nella loro pancia. E’ l’identikit dell’ 'Osservatorio Cibi, Produzioni, Territorio (Cpt) di Eurispes, Uci e Univesitas Mercatorum, che ha raccolto dati, approfondito fenomeni legati al mercato del mondo alimentare, e osservato come cambiano le abitudini dei consumatori

  • Agronews

    Torna l’appuntamento con “Olio di famiglia - oli preziosi da olivicoltori dilettanti”

    21/11/2019 17:00

    Torna anche quest’anno, come ormai consuetudine, l’appuntamento con “Olio di famiglia - oli preziosi da olivicoltori dilettanti”, il concorso rivolto alle famiglie e a tutti i cittadini che producono olio extravergine di oliva nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e che svolgono una attività diversa da quella dell’agricoltore. Ne dà notizia la Copagri Puglia, che organizza la nona edizione dell’iniziativa insieme all’Associazione Terrasud di Monopoli (Bari) e a Chemiservice Srl

  • Agronews

    Vermouth, superato l'esame di Bruxelles

    A due anni dalla pubblicazione in Italia, la Commissione Europea ha terminato la valutazione del fascicolo tecnico dell’Indicazione Geografica “Vermut di Torino / Vermouth di Torino”

    20/11/2019 18:48

    Il Vermouth di Torino supera l’esame di Bruxelles: il fascicolo tecnico che tutela l’Indicazione Geografica del “Vermuth di Torino / Vermouth di Torino” ha, infatti, concluso in questi giorni l’iter tecnico con parere favorevole da parte della Commissione Europea. Nei prossimi mesi, quindi, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il disciplinare avrà piena applicazione e tutelerà lo storico aperitivo torinese in tutti i Paesi Europei.

  • Agronews

    Nasce associazione "Agricoltori Montereale Solidale"

    20/11/2019 15:38

    E' nata, alla presenza del Sindaco di Montereale (Aquila), Massimiliano Giorgi, l’associazione "Agricoltori Montereale Solidale". la nuova associazione è il frutto di una volontà unanime di alcuni agricoltori dell’areale di Montereale, finalizzata a creare unione e solidarietà tra le piccole aziende agricole che, in controtendenza al progressivo abbandono dei territori montani provati dai terremoti del 2009 e 2017

Pagina 271 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 261
  2. 262
  3. 263
  4. 264
  5. 265
  6. 266
  7. 267
  8. 268
  9. 269
  10. 270
  11. 271
  12. 272
  13. 273
  14. 274
  15. 275
  16. 276
  17. 277
  18. 278
  19. 279
  20. 280
  21. 281

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali