Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Chef Cannavacciuolo debutta a teatro

    08/11/2019 15:24

    Debutterà domenica 10 novembre alle 20.30 sul palcoscenico del teatro Coccia di Novara lo chef Antonino Cannavacciuolo con spettacolo 'Mettici il cuore' del format Opera Live Cooking. Interpreterà se stesso in una sorta di opera buffa ambientata nella cucina dello chef che ospita un ciclo di lezioni di cucina a numero chiuso.

  • Agronews

    Nasce Consorzio Zenzero Italiano

    07/11/2019 15:52

    Gli italiani lo apprezzano sempre di più, l’Istat lo ha inserito nel suo paniere per fotografare i consumi delle famiglie, le aziende agroalimentari lo aggiungono nei loro prodotti per innovare ricette e gusti. E adesso, per la prima volta, lo zenzero sarà al 100% made in Italy, con le prime quote di prodotto a marchio tricolore sugli scaffali della Distribuzione già entro la fine dell’anno.

  • Agronews

    Un italiano su due usufruisce del food delivery sia nelle grandi città, che nei piccoli centri

    Oggi il 93% delle città italiane con popolazione superiore ai 50mila abitanti è coperta da servizi di consegna a domicilio (era solo il 74% nel 2017)

    07/11/2019 15:23

    Il food delivery è il primo comparto del mercato online, con un fatturato di 566 milioni di euro. Uno sviluppo importante dovuto alla crescita della copertura nei centri di dimensioni medio-grandi. Oggi infatti il 93% delle città italiane con popolazione superiore ai 50mila abitanti è coperta da servizi di consegna a domicilio (era solo il 74% nel 2017) e circa un abitante su due (47%) può ordinare online piatti pronti, mentre nel 2017 questo servizio era accessibile solo a un terzo della popolazione italiana.

  • Agronews

    Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop siglano intesa

    06/11/2019 20:30

    Siglato dai Consorzi di tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop hanno firmato un protocollo d’intesa attraverso cui viene espressa la chiara volontà di condividere strategie ed operatività. Negli ultimi anni i due Consorzi modenesi hanno avviato una collaborazione che si è fatta sempre più intensa e che ha individuato come obiettivi comuni la tutela del prodotto e l’attività di formazione ed informazione. Concretamente, si è passato dalla gestione congiunta di procedimenti legali, all’organizzazione dell’evento annuale “Acetaie Aperte”, fino a creare uno spazio condiviso denominato “Le Terre del Balsamico” presso il parco agroalimentare Fico di Bologna.

  • Agronews

    Roma, tutto pronto per “Il Miglior Panettone del Mondo”

    05/11/2019 13:34

    Tutto pronto a Roma per la prima edizione del concorso “Il Miglior Panettone del Mondo”, che si terrà il 16 e il 17 novembre a Palazzo Falletti. A organizzarlo è la Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria. In gara 165 pasticceri provenienti da diverse aree del mondo.

  • Filiera Corta

    Alimentare: acquisti online per nove milioni italiani. Valgono 1,6 miliardi

    Emerge con uno studio presentato in occasione della terza edizione di Netcomm Focus Food, appuntamento dedicato all'evoluzione digitale del settore promosso da Netcomm in collaborazione con Tuttofood

    05/11/2019 12:39

    Gli acquisti online del settore alimentare in Italia valgono 1,6 miliardi (+42% sull'anno scorso) e a farli sono 9 milioni di italiani. Lo evidenzia uno studio presentato in occasione della terza edizione di Netcomm Focus Food, appuntamento dedicato all'evoluzione digitale del settore promosso da Netcomm in collaborazione con Tuttofood, la fiera che si tiene ad anni alterni a Milano. A livello mondiale il settore del food&grocery vale 58 miliardi e registra una delle piu' alte frequenze di acquisto (circa 7 volte in un anno), soprattutto grazie alla diffusione delle consegne a domicilio.

  • Agronews

    Food delivery: Deliveroo apre in 25 nuove città

    04/11/2019 19:53

    Venticinque nuove città, opportunità per più di 200 ristoranti e più di 200 rider. E un deciso rilancio del sostegno al settore della ristorazione italiana, con iniziative

  • Agronews

    Bottura sale sulla Ferrari per un ristorante da Formula 1

    L'apertura è prevista per la fine del 2020 in un'ottica di diversificazione della casa automobilistica

    04/11/2019 18:12

    La Casa del Cavallino Ferrari e' pronta a diversificare il proprio business, ma sempre "con un forte focus sul made in Italy". A spiegarlo e' stato l'amministratore delegato Louis Camilleri nel corso della conferenza telefonica sui risultati del terzo trimestre. Il gruppo di Maranello ha siglato un accordo "di lungo termine" con il gruppo Giorgio Armani e nella parte finale del 2020 aprira' a un ristorante con lo chef Massimo Bottura, alla guida del 'tristellato' Osteria Francescana.

  • Agronews

    Agroalimentare, settore economico numero uno del Paese

    Genera un fatturato totale di 538,2 miliardi, 4,3 volte le filiere estese automotive e arredo e 3,8 volte la filiera dell’abbigliamento estesa

    04/11/2019 17:39

    La filiera agroalimentare estesa (Agricoltura, Industria di Trasformazione, Intermediazione, Distribuzione e Ristorazione) è il 1˚ settore economico del Paese e genera un fatturato totale di 538,2 miliardi di euro (pari alla somma del Pil di Norvegia e Danimarca), un Valore Aggiunto di 119,1 miliardi di Euro (4,3 volte le filiere estese automotive e arredo e 3,8 volte la filiera dell’abbigliamento estesa) e sostiene 3,6 milioni di occupati (pari al 18% del totale degli occupati in Italia), con 2,1 milioni di imprese.

  • Agronews

    Roma: al via corso sul food cost

    04/11/2019 16:23

    Al via il primo corso professionalizzante targato Scocca, in collaborazione con Mumac Academy e Cimbali. La lezione, di otto ore totali e in programma il 13 novembre a Roma, verterà sull’amministrazione dei costi e sulla gestione delle spese all’interno di aziende di ristorazione, caffetterie e pasticcerie.

Pagina 274 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 264
  2. 265
  3. 266
  4. 267
  5. 268
  6. 269
  7. 270
  8. 271
  9. 272
  10. 273
  11. 274
  12. 275
  13. 276
  14. 277
  15. 278
  16. 279
  17. 280
  18. 281
  19. 282
  20. 283
  21. 284

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali