Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Monza: in programma Panettoni d’Autore

    17/11/2019 18:31

    Nel weekend del 23 e 24 novembre il panettone, dolce tipico della tradizione artigianale milanese, verrà celebrato a Monza con degustazioni e live show che coinvolgeranno boutique, showroom. La manifestazione, Panettoni d’Autore, vedrà protagonisti quindici Maîtres Pâtissiers, vincitori di premi nazionali e internazionali.

  • Agronews

    Made in Italy: all'estero tarocchi due piatti su tre

    Ad essere portate in tavola- denuncia Coldiretti- sono le più bizzarre versioni delle ricette tradizionali. Tra le specialità più “tradite” la tipica caprese

    17/11/2019 18:09

    Nei ristoranti italiani all’estero sono serviti ingredienti made in Italy taroccati in quasi due piatti su tre. A denunciarlo è Coldiretti in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo 2019, in programma dal 18 al 24 novembre. Ad essere portate in tavola sono le più bizzarre versioni delle ricette tradizionali, come l’abitudine belga di usare la panna al posto del pecorino nella carbonara, quella tedesca di impiegare l’olio di semi nella cotoletta alla milanese, quella olandese di non usare il mascarpone nel tiramisù, fino agli inglesi che vanno pazzi per gli spaghetti alla bolognese che sono del tutto sconosciuti nella città emiliana mentre gli americani utilizzano il parmesan al posto di Parmigiano Reggiano e Grana Padano.

  • Agronews

    Bollicine di montagna, tutto pronto per "Happy Trentodoc"

    16/11/2019 14:40

    Giovedì 21 novembre prende ufficialmente il via Happy Trentodoc, speciale iniziativa della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che fino a domenica 8 dicembre accompagna la tradizionale kermesse Trentodoc Bollicine sulla Città organizzata dall'Istituto Trento Doc e Camera di Commercio I.A.A. con il supporto della Provincia Autonoma di Trento per celebrare le bollicine di montagna.

  • Filiera Corta

    Verdura, frutta fresca e pane i prodotti alimentari più sprecati

    Emerge da uno studio del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria su 1.142 famiglie rappresentative della popolazione italiana

    16/11/2019 14:26

    I prodotti alimentari più sprecati sono verdura, frutta fresca e pane. Seguono pasta, patate, uova, budini, derivati del latte (yogurt, formaggi), per un totale in media di 370 g/settimana/famiglia. E quanto emerge dalla edizione della giornata della nutrizione, Nutrinformarsi: lo spreco nel piatto, organizzata dal Crea Alimenti e Nutrizione (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) , presso cui è istituito l’Osservatorio sulle eccedenze, recuperi e sprechi alimentari. Lo studio, effettuato nel 2018 ha interessato 1.142 famiglie rappresentative della popolazione italiana

  • Agronews

    Ente Risi va alla conquista del Centro Italia. Stop al solo uso come “rimedio medico”

    Oggi sono 4.000 gli agricoltori che coltivano riso in Italia e circa 100 le riserie che trasformano il risone in riso lavorato, per una produzione totale che annualmente supera le 900.000 tonnellate

    15/11/2019 14:42

    E’ operativa la campagna "Nutri la tua voglia di riso" dell'Ente Nazionale Risi. L’iniziativa, finalizzata a informare sui valori di qualità, benessere e genuinità legati al riso italiano, è mirata a migliorare il consumo soprattutto nel Centro Italia e in città come Roma dove il riso è usato in cucina più come “rimedio medico” (ad esempio riso in bianco) che come alimento di tutti i giorni. Unica eccezione è per il supplì, prodotto tipico della città. La campagna prevede ricettari e iniziative rivolte all'universo scolastico, dalla scuola primaria agli istituti alberghieri. L’iniziativa è supportata da un coinvolgente filmato in realtà virtuale sul mondo del riso.

  • Agronews

    “Il Panettone è italiano”. Al via campagna per tipicità esclusiva italiana

    Sono 43.000 imprese specializzate nella pasticceria in Italia, con i suoi 155mila addetti. Lotta alle imitazioni low cost e contraffazioni

    15/11/2019 14:24

    Al via la campagna “Il Panettone è italiano”. L’iniziativa, nata nell'ambito del convegno “Il Panettone nel mondo, oltre la ricorrenza” promosso dai Maestri del Lievito Madre all’interno del Panettone Word Championship durante HostMilano, è finalizzata a difendere, rivendicare e tutelare l’italianità del panettone. La campagna pone l’attenzione sulla necessità della tutela da imitazioni low cost e contraffazioni, e sulla salvaguardia delle oltre 43.000 imprese specializzate nella pasticceria in Italia, con i suoi 155mila addetti, oltre che dei grandi marchi industriali.

  • Agronews

    Il made in Italy agroalimentare arriva nei ristoranti cinesi

    15/11/2019 11:33

    La ristorazione cinese in Italia è pronta per il salto di qualità grazie all’utilizzo di prodotti agricoli ed enogastronomici nazionali. Scopo rilanciare e valorizzare i piatti orientali con l’ingresso in cucina di materie prime e tipicità tutte italiane. E’ l’iniziativa “Alta Qualità” ed è alla base del protocollo d’intesa siglato a Roma da Cia-Agricoltori Italiani, Han-Ita (Associazione di promozione sociale e culturale italo-cinese) e ACRS (Associazione culturale cinese del settore della ristorazione del Nord Italia).

  • Agronews

    Torino, all'asta i vini di Borgogna

    15/11/2019 11:27

    Sfiora i 970 lotti il catalogo della prossima asta di Vini pregiati e distillati firmata Aste Bolaffi in collaborazione con Slow Food Editore che si terrà il 21 novembre in Sala Bolaffi a Torino: l’asta più ricca mai organizzata per la quantità e la qualità delle etichette proposte, da cui il dipartimento si aspetta un risultato record, con una selezione monumentale dei vini di Borgogna più prestigiosi, le bottiglie di culto toscane e piemontesi e i distillati, tutti provenienti da selezionate cantine private.

  • Agronews

    Italia sulla scia di Francia e Svizzera. Governo cinese riconosce scuola cucina tricolore

    L’Opening Day coinciderà con il Capodanno Cinese, che nel 2020 cadrà sabato 25 gennaio. La sede cinese della Scuola si svilupperà su una superficie di 2.300 mq

    14/11/2019 15:44

    Sulla scia di Francia e Svizzera anche l’Italia approda ufficialmente in Cina con una Scuola di Cucina riconosciuta dal Governo locale. Ad aprirla a gennaio 2020 a Shanghai è la Food Genius Academy. La scelta di Shanghai- spiega una nota- ha motivazioni ben precise: oltre a essere la capitale economica della Cina, la “Perla dell’Oriente” è una metropoli cosmopolita, caratterizzata da un vivace scenario gastronomico. Si stima che a Shanghai siano presenti oltre 58.000 ristoranti, che comprendono almeno 10 varietà di cucina regionale cinese e 11 tipi di cucina internazionale.

  • Agronews

    Al via progetto Start up bio

    14/11/2019 15:13

    Un’iniziativa tesa a favorire la transizione dall’agricoltura convenzionale a quella biologica e a supportare i processi di innovazione delle aziende agricole. Questo l’obiettivo del progetto Start up bio, della durata di 24 mesi, che propone una formazione qualificata e innovativa ai “nuovi giovani agricoltori” interessati a valutare percorsi di start up di aziende agricole bio e agli imprenditori agricoli già attivi che intendano convertire i propri sistemi di produzione passando al biologico.

Pagina 272 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 262
  2. 263
  3. 264
  4. 265
  5. 266
  6. 267
  7. 268
  8. 269
  9. 270
  10. 271
  11. 272
  12. 273
  13. 274
  14. 275
  15. 276
  16. 277
  17. 278
  18. 279
  19. 280
  20. 281
  21. 282

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali