Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Agricoltura 4.0: mercato in Italia vale 400 milioni

    Emerge dalla ricerca dell'Osservatorio Smart Agrifood della School of Management del Politecnico di Milano e del laboratorio Rise dell’Università degli Studi di Brescia

    04/11/2019 16:04

    Il mercato globale dell’agricoltura 4.0 nel 2018 vale 7 miliardi di dollari, di cui il 30% generato in Europa. La crescita è ancor più rapida in Italia, dove il mercato ha un valore compreso fra i 370 e i 430 milioni di euro, il 5% di quello globale e il 18% di quello europeo generato da oltre 110 aziende fornitrici fra player affermati e startup. E sono oltre 300 le soluzioni già sul mercato, impiegate dal 55% delle aziende agricole intervistate.

  • Agronews

    Pesca: ricci verso estinzione in Sardegna, petizione per moratoria

    02/11/2019 17:05

    Gli ecologisti paventano un'ecatombe nei mari della Sardegna nella stagione della pesca dei ricci aperta il 1 novembre e destinata a chiudersi il 15 aprile prossimo. Il Gruppo d'intervento giuridico (Grig) ha lanciato una petizione popolare, rivolta anche al governo, per una moratoria, dopo aver chiesto inutilmente alla Regione di sospendere la pesca

  • Agronews

    Al Prosecco un francobollo in regalo per i dieci anni della Doc

    Sarà emesso il 19 novembre dal ministero dello Sviluppo economico. In circolazione un milione di esemplari stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

    02/11/2019 16:37

    Sarà emesso il prossimo 19 novembre dal ministero dello Sviluppo economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato al Prosecco nel 10° anniversario del riconoscimento della denominazione Doc. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per un milione di esemplari. Il bozzetto è a cura del Consorzio di tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco e ottimizzato dal Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

  • Agronews

    Vinitaly, Italia primo Paese esportatore di vino in Russia

    01/11/2019 16:45

    L'Italia, con una quota di mercato di poco inferiore al 30% del totale, si conferma il primo Paese esportatore di vino in Russia, dove nei prossimi tre anni si attende un’ulteriore crescita del 5% della domanda. È quanto emerso nel corso della 16° edizione di Vinitaly Russia, andata in scena nei giorni scorsi con i due appuntamenti di Mosca, il 28 ottobre, e di San Pietroburgo, il 30 ottobre.

  • Agronews

    Coldiretti: via libera al vino novello, 2 milioni di bottiglie

    01/11/2019 16:37

    "Al via il primo week end con il vino novello Made in Italy che arriva sulle tavole degli italiani con circa 2 milioni di bottiglie delle vendemmia 2019". Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che il permesso alla vendita e' scattato dal 30 ottobre, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale. Il 'deblocage' in Italia "e' anticipato di tre settimane rispetto al concorrente Beaujolais nouveau francese che si potra' invece assaggiare solo a partire dal terzo giovedi' del mese di novembre e quindi quest'anno il 21 di novembre".

  • Agronews

    TripAdvisor e TheFork, "influenzati" in Italia due miliardi di spesa nei ristoranti

    Nel 2018 il mercato della ristorazione nello Stivale ha raggiunto 52 miliardi di euro

    01/11/2019 16:20

    TripAdvisor e TheFork hanno influenzato una spesa di quasi 7,2 miliardi di euro nel 2018 nei ristoranti di 6 mercati analizzati (Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Francia, Spagna e Paesi Bassi), di cui 2 miliardi di euro in Italia. Hanno creato o sostenuto 60.000 posti di lavoro nei sei Paesi, inclusi circa 15.500 posti di lavoro in Italia. E’ quanto emerge dallo “Studio dell’impatto economico di TripAdvisor e TheFork sul mercato della ristorazione 2019”

  • Food Mania

    La Grande Mela vieta il foie gras per motivi di crudeltà verso gli animali

    La legge entrerà in vigore nell'ottobre 2022 e proibisce a qualsiasi stabilimento di vendere, servire o persino possedere il foie gras

    31/10/2019 15:57

    New York può dichiarare di essere la capitale culinaria del mondo, ma un famoso piatto sta per essere rimosso dal menu: foie gras. Il consiglio comunale ha votato in modo schiacciante mercoledì per vietare la vendita della prelibatezza francese dal 2022. I legislatori hanno stabilito che è crudele nutrire forzatamente anatre e oche ingrassare il loro fegato per il consumo umano. La legge entrerà in vigore nell'ottobre 2022 e proibisce a qualsiasi stabilimento di vendere, servire o persino possedere il foie gras. I trasgressori saranno multati tra $ 500 e $ 2.000 per ogni reato. Gli attivisti per i diritti degli animali hanno salutato il passaggio della mozione, che è stata votata con 42 voti favorevoli e sei contrari.

  • Agronews

    “Finance for Food", al via fondo per agroalimentare con 80 mln di investimenti

    31/10/2019 11:17

    “Finance for Food” annuncia l’avvio di un fondo con una dotazione iniziale di 80 milioni, che arriverà a 200, con un programma di investimenti nel settore agroalimentare a sostegno delle piccole e medie imprese presenti sul territorio italiano. Si tratta del fondo “Finance for Food One” di Azimut Libera Impresa SGR, di cui è sponsor e advisor Finance for Food Srl, una boutique indipendente specializzata nella consulenza all'economia reale che ruota intorno al mondo dell’agricoltura.

  • Agronews

    Arriva a Napoli l’app antispreco Too Good To Go

    30/10/2019 15:49

    Arriva anche a Napoli Too Good To Go, l’app antispreco nata in Danimarca nel 2015 con l’impegno di salvare il cibo e preservare l’ambiente. L’app permette a ristoratori e commercianti di prodotti freschi di proporre ogni giorno le Magic Box, delle “bag” con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi, rimasti invenduti a fine giornata e che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo.

  • Food Mania

    Il boom del tiramisù riempie di mascarpone il carrello della spesa

    Gli italiani continuano a farlo in casa. E così le vendite di mascarpone aumentano: +5,2% in un anno

    30/10/2019 15:38

    Di tiramisù non ci si stanca mai. Nonostante sia sulla cresta dell’onda (del piacere) da anni, quello che resta il dolce italiano più conosciuto, amato e copiato al mondo, continua a spopolare nei ristoranti (non solo italiani) di tutti i continenti. Anche l’Italia è stata contagiata da questa “febbre” e non sembra preoccuparsi di trovare una guarigione: il tiramisù è immancabile in trattorie e ristoranti, ma si continua a prepararlo anche in casa, magari seguendo (e aggiornando) la ricetta di famiglia

Pagina 275 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 265
  2. 266
  3. 267
  4. 268
  5. 269
  6. 270
  7. 271
  8. 272
  9. 273
  10. 274
  11. 275
  12. 276
  13. 277
  14. 278
  15. 279
  16. 280
  17. 281
  18. 282
  19. 283
  20. 284
  21. 285

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali