-
Food Mania
Il cuoco emiliano tradisce nella propria concezione un attaccamento viscerale alla tradizione del gusto, in un percorso che mette sullo stesso piano i racconti sulle gesta del bisnonno Carlo - norcino e agricoltore nel podere Plantador di Giuseppe Verdi
29/10/2019 17:08
Creatura di quella stessa nebbia che è la condizione necessaria per la qualità del culatello, di cui è uno dei principali interpreti, Massimo Spigaroli è il simbolo di una filosofia enogastronomica e culinaria inscindibilmente legata ai luoghi che lo hanno visto crescere e diventare emblema, insieme al fratello Luciano, di un’originalissima cucina Made in Po. Maestro di qualsiasi cerimonia del palato dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (Parma) – fregiato della stella Michelin e tra i 15 ristoranti classici italiani della top 100 di Oad, Opinionated About Dining - lo chef emiliano tradisce nella propria concezione un attaccamento viscerale alla tradizione del gusto
-
Agronews
29/10/2019 15:31
Si tiene lunedì 11 novembre a Roma Pizza Awards Italia 2019. Il premiom dedicato alle migliori pizze e pizzerie d’Italia, si svolgerà all’interno degli spazi del Roma Convention Center “La Nuvola”, in occasione della VII edizione della manifestazione Excellence2019.
-
Food Mania
Assegnate dalla guida "Ristoranti d'Italia 35 Tre Forchette. Ciccio Sultano del Duomo a Ragusa è il "Ristoratore dell'anno''. Impronta a Bassano del Grappa (Vicenza) è la "Novità dell'Anno"
28/10/2019 16:37
Sono in totale 35 le Tre Forchette di Ristoranti d’Italia, guida del Gambero Rosso che compie 30 di vita. Numero uno dell’edizione 2020 è Niko Romito con 96 punti del ristorante Reale a Castel di Sangro (Aquila), che condivide il podio con Massimo Bottura con Osteria Francescana a Modena e Heinz Beck della Pergola a Roma, entrambi a 95 punti
-
Agronews
28/10/2019 16:08
Aceto Balsamico di Modena Igp prima tra le grandi Indicazioni Geografiche italiane ad avviare la sperimentazione del Passaporto Digitale, il sistema di tracciabilità agroalimentare realizzato in collaborazione con il Poligrafico dello Stato, Fondazione Qualivita e supervisionato da Csqa Certificazioni
-
Agronews
26/10/2019 17:25
Il vincitore della Mag gelato Challenge è il gelatiere greco Thanasis Tsagkliotis- Sedici maestri gelatieri provenienti dalla Grecia, dal Marocco, da Israele e dalla Sicilia si sono sfidati a Palermo per conquistare un posto nell'Olimpo dei gelati, e proprio al cibo degli Dei è ispirato il gusto vincitore della competizione. La selezione internazionale del Gelato Festival World Master 2021 è stata ospitata dalla Master Academy Antonino Galvagno e si è tenuta il 23, il 24 e il 25 ottobre.
-
Food Mania
Gambero Rosso, Luca Fantin a a Tokyo è il Ristorante dell'Anno. Lo Chef dell’Anno è Emanuele Pollini del “Ovo by Carlo Cracco” di Mosca
26/10/2019 16:53
“Il Ristorante - Luca Fantin” a Tokyo presente nella Bulgari Ginza Tower è la migliore esperienza di cucina italiana nel mondo e vince il premio di Ristorante dell’Anno. Le città più premiate sono Parigi, New York, Tokyo e Copenaghen. Il verdetto con la guida del Gambero Rosso “Top Italian Restaurants”. La pubblicazione recensisce i migliori indirizzi tricolore all’estero, ed è giunta al suo terzo anno. L’edizione 2020 raccoglie 600 indirizzi selezionati tra ristoranti trattorie pizzerie e wine bar dislocati in più di 80 città nei 5 continenti.
-
Agronews
25/10/2019 18:45
1,20 metri di diametro e 70 kg: è il panino al lampredotto più grande del mondo. Una bontà da guinness dei primati che sabato 26 ottobre, alle 16, verrà preparata e soprattutto mangiata alle Murate, al Caffé Letterario. Una festa del lampredotto da non perdere per chi ama lo street food fiorentino, organizzata dall'associazione culturale Bang, il Quartiere 1 e realizzata grazie alla collaborazione con Conad, La Buticche di' Lampredotto di San Frediano, MegaMagie del Pane e Bambi-Tripperia Fiorentina
-
Agronews
25/10/2019 15:12
I Pastifici italiani producono, annualmente, 3,4 milioni di tonnellate ottenute dalla trasformazione di semole frumento duro, esse stesse derivanti dai migliori grani duri. A segnalarlo è Italmopa- – Associazione Industriali Mugnai d’Italia (Federalimentare – Confindustria) in occasione della Giornata Mondiale della Pasta – World Pasta
-
Agronews
Il marchio è promosso da Unioncamere con il supporto di Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche)
25/10/2019 15:02
Bollino blu al gelato made in Italy e stop al gelato italiano che di italiano non ha nulla. Questo l'obiettivo del marchio di qualità Ospitalità italiana-Gelaterie italiane nel mondo, promosso da Unioncamere con il supporto di Isnart (Istituto nazionale di ricerche turistiche). Dopo quella della ristorazione, quindi, anche l’arte del gelato made in Italy avrà all’estero il suo riconoscimento di qualità e di italianità, certificato con verifiche indipendenti e imparziali.
-
Food Mania
Just Eat, nel 2019 sono infatti stati ordinati 27 mila chili di pasta su e giù per l’Italia. Roma è la più ghiotta del cibo simbolo dell’Italia nel mondo
24/10/2019 11:27
Aumenta di un +40% l’ incremento di richieste di pasta a domicilio, anno su anno. Nel 2019 sono stati ordinati 27 mila chili di pasta su e giù per l’Italia e a spopolare sono soprattutto le tagliatelle al ragù, che scalzano dal primo posto la carbonara, regina del 2018. La tradizione vince su tutto, infatti la top ten delle paste più ordinate parla chiaro: tra le preferite, lasagne, amatriciana, arrabbiata, tortellini alla panna e gnocchi. A renderlo noto è il food delivery Just Eat on occasione del World Pasta Day, in programma il 25 ottobre.