-
22/04/2020 18:25
La colazione come quella del bar potrà diventare realtà, anche in tempi di lockdown: Caffè Vergnano attiva la consegna a domicilio anche a Roma. Le Apecar di Caffè Vergnano, sono un vero e proprio Coffee Shop su tre ruote, pronte per consegnare espressi, cappuccini, bicerin e brioche. Ogni Apecar è attrezzata con macchina professionale e sarà gestita dai baristi Caffè Vergnano: tutto per garantire un risultato come quello del bar.
-
Particolarmente a rischio sono 30 Paesi in cui si potrebbe diffondere la carestia e in 10 di questi ci sono gia' un milione di persone che rischiano di morire di fame
22/04/2020 17:48
La pandemia di coronavirus potrebbe causare carestie diffuse "di proporzioni bibliche": e' l'avvertimento lanciato dall'Onu attraverso il direttore esecutivo del Programma alimentare mondiale (Pam), David Beasley, che in un'intervista al Guardian ha sollecitato un'azione urgente per scongiurare una "catastrofe umanitaria". Un rapporto dell'agenzia delle Nazioni Unite con base a Roma stima che il numero di persone che soffrono la fame potrebbe passare da 135 milioni a oltre 250 milioni.
-
21/04/2020 14:36
E’ intorno ai 2-2,5 miliardi di euro il contraccolpo economico da coronavirus delle cantine per la mancanza di vendita diretta. Una realtà da 25.000 aziende enologiche italiane aperte al pubblicom tra cui 5-8.000 ben organizzate per l’hospitality. Tretamila i dipendenti stagionali addetti all’enoturismo.
-
21/04/2020 12:16
A New York, dopo la scomparsa di Sirio Maccioni ( fondatore di Le Cirque) addio anche a Nina Balducci, la matriarca della dinastia che ha dato vita a quello che per anni, a partire dalla fine degli anni '60, è stato il più importante e influente negozio di alimentari della Grande Mela.
-
Uno studio della società di consulenza Oliver Wyman analizza il cambiamento nelle abitudini di spesa dei consumatori in nove paesi colpiti dalla pandemia
21/04/2020 10:46
Meno frequente e più digitale, ma anche meno fedele al solito supermercato: è la spesa ai tempi del Covid-19, che in pochissimo tempo ha cambiato radicalmente tempi e modalità con cui le persone si riforniscono di alimenti e prodotti per la casa. A rilevarlo è un sondaggio della società di consulenza Oliver Wyman svolto su nove Paesi colpiti dalla pandemia tra cui Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Germania, Regno Unito e Usa.
-
20/04/2020 16:24
Circa 48.000 ettari di frutteti colpiti, con perdite che arrivano a sfiorare il 90% del raccolto previsto per quest'anno nel caso delle albicocche, quasi 9.000 imprese agricole colpite e una stima provvisoria dei danni che ammonta a quasi 400 milioni di euro. E' il bilancio delle gelate che tra fine marzo-inizio aprile hanno investito le campagne dell'Emilia-Romagna
-
20/04/2020 16:16
Durante la settimana tra lunedi' 6 e domenica 12 aprile, continua la crescita rispetto allo stesso periodo del 2019 delle vendite della Grande Distribuzione Organizzata, con un trend che torna a crescere a doppia cifra, +11,8% a parita' di negozi. Da notare pero' che nelle cinque settimane precedenti la Pasqua, domenica 12 compresa, sono state vendute 25,1 milioni di singole uova di cioccolato, -26,6% sullo stesso periodo pre-Pasquale dell'anno scorso. Le colombe, invece, sono a quota 12,3 milioni di confezioni vendute, -37,6% sullo stesso periodo pre-Pasquale del 2019.
-
20/04/2020 15:46
Il mondo della ristorazione piange Sirio Maccioni, uno dei piu' celebri ristoratori italiani, morto all'eta' di 88 anni compiuti lo scorso 5 aprile. Nato a Montecatini Terme, in provincia di Pistoia, aveva fatto fortuna negli Stati Uniti, quando nel 1974 apri' a New Yord "Le Cirque", uno fra i piu' importanti ristoranti del mondo, frequentato da molti presidenti degli Stati Uniti (da Nixon a Reagan, da Carter a Clinton) e da alcuni fra i piu' importanti personaggi del jet set internazionale.
-
Oltre al proprio contributo l'obiettivo è raccogliere almeno altri 200 milioni di dollari da stati membri, fondazioni e settore privato.
20/04/2020 15:35
Il Fondo Internazionale delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Agricolo (Ifad) ha stanziato 40 milioni di dollari e lanciato un appello urgente per la raccolta di ulteriori fondi, "per aiutare i contadini e le comunita' rurali a continuare a coltivare la terra e vendere i loro prodotti in piena emergenza coronavirus". Oltre al proprio contributo, l'Ifad intende raccogliere almeno altri 200 milioni di dollari da stati membri, fondazioni e settore privato. Il nuovo fondo a sostegno dei poveri delle aree rurali contro il Covid-19 e' aperto al contributo di molteplici donatori e ha l'obiettivo di "mitigare gli effetti della pandemia sulla produzione alimentare,
-
Abbiamo deciso di sostenere in questo momento difficile ristoranti, realtà enogastronomiche e tutto il comparto. A un prezzo simbolico proponiamo articoli che raccontino la vostra realtà
20/04/2020 13:14
E’ un momento molto difficile per tutti noi. Il periodo va affrontato per limitare i danni ora e costruire il il rilancio e la rinascita. Non possiamo lasciarci abbattere e rimanere fermi a guardare, perché altrimenti vincerà il Coronavirus. Siamo dunque accanto a voi per sostenere e promuovere le eccellenze ristorative, enogastronomiche ed agroalimentari di questo nostro meraviglioso Paese. AgroalimentareNews si occupa del Buon Bere, di Food, Viaggi enogastromici, Economia aziendale e Trend di consumo. Ora vogliamo proporre ad un pubblico diversificato, ma con interessi simili, la chance di conoscere le vostre realtà