Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Coronavirus: al via termoscanner a Stazione Termini di Roma

    09/04/2020 17:57

    La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il presidente dell'Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi, hanno inaugurato questa mattina alla stazione Termini l'utilizzo dei termoscanner per verificare la temperatura corporea dei passeggeri in transito. Il sistema volto al contenimento del coronavirus da questa mattina ha gia' rilevato 3 persone che presentavano al loro arrivo in stazione uno stato febbrile. Per tutte e' stata avviata la procedura di segnalazione alla Asl. "Questa misura e' essenziale, l'abbiamo voluta- ha detto Raggi- da subito e grazie alla collaborazione con Rfi, con l'Ordine dei medici, con la Protezione civile e' stato allestito questo sistema che consente di rilevare la temperatura di tutti i passeggeri

  • Consigli di Jobsora. Come impostare il lavoro a distanza con una perdita minima di efficienza

    08/04/2020 18:44

    Il coronavirus è diventato uno degli eventi più discussi del passato e del 2020. Questa è una nuova forma di polmonite scoperta alla fine di dicembre. Il numero di decessi ha già superato i 5.000 e secondo molti esperti questo è solo l'inizio.La situazione epidemiologica peggiora ogni giorno. In connessione con la diffusione di COVID-19, molte aziende stanno trasferendo i dipendenti al lavoro a distanza. Ma come lavorare a distanza senza fornire perdite aziendali? E quanto è importante allontanarsi tempestivamente dai colleghi? Suggeriamo di parlare di questi e altri aspetti nell'articolo di oggi.

  • Pasqua: per oltre la metà delle famiglie niente uova di cioccolato

    Emerge da un'analisi Coldiretti. L'emergenza coronavirus sta costringendo a casa gli italiani favorendo un prepotente ritorno in cucina

    08/04/2020 18:36

    Niente uova di cioccolato per il 54% delle famiglie che invece prepareranno a casa in tavola i dolci della tradizione regionale. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè sulla Pasqua degli italiani al tempo del coronavirus. Una emergenza sanitaria che, a causa delle norme anti contagio, sta costringendo a casa gli italiani favorendo un prepotente ritorno in cucina tanto che – evidenzia la Coldiretti - in più di 1 casa italiana su 2 verranno preparati i dolci della tradizione che diventano auspicio di buon augurio e di rinascita dopo le difficoltà.

  • Coronavirus: è boom di vendite di mascarpone, prodotto sfiora il 100% di acquisto

    08/04/2020 18:24

    Nell’ ultima settimana di marzo in Italia il sell-out di mascarpone ha sfiorato il +100% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. A darne nota è Assolatte su base Nielsen. L’associazione lattiero-casearia ricorda che il mascarpone è il più lussurioso dei prodotti lattiero-caseari: ottenuto direttamente dalla panna, il mascarpone è una delizia da consumare al naturale o da utilizzare per arricchire tante ricette, dolci e salate.

  • Coronavirus: Chocolate Academy Milano lancia “Not without my chocolate” , sito in sei lingue

    07/04/2020 11:45

    Realizzato da Chocolate Academy Milano, con il suo network internazionale, un sito che offre visibilità a tutti quegli artigiani che, anche in tempi di crisi, decidono in qualche modo di provare a rimanere aperti e a produrre vendendo i propri prodotti online e consegnando a domicilio.

  • #LoveYourLocal: coronavirus, scende in campo Tripadvisor a sostegno dei ristoranti

    La piattaforma esorta gli utenti a scrivere recensioni e creare guide che mettano in evidenza i loro ristoranti e bar preferiti. La Fondazione contribuirà con $1 (fino a un massimo di $150.000) per ogni recensione

    07/04/2020 11:23

    Tripadvisor, piattaforma di viaggi più grande del mondo, esorta gli utenti a scrivere recensioni e creare guide che mettano in evidenza i loro ristoranti e bar preferiti. La Tripadvisor Foundation si è impegnata a donare $1 milione per supportare le organizzazioni che assistono le popolazioni più vulnerabili nel mondo in risposta al Covid-19. Per iniziare, la Fondazione contribuirà con $1 (fino a un massimo di $150.000) per ogni recensione di Tripadvisor postata o condivisa con l’hashtag #LoveYourLocal su account pubblici di Twitter, Facebook o Instagram.

  • Pasqua: Cia, Sos pastori italiani. Sui banchi Gdo sono esteri 3 agnelli su 4

    06/04/2020 18:21

    Una Pasqua senza agnello italiano nei menu delle feste. L’emergenza sanitaria Covid-19 rischia, infatti, di travolgere il settore ovi-caprino nazionale. Con la chiusura degli abituali canali di vendita -ristoranti, agriturismi e mercati- i nostri allevatori e pastori trovano bloccato il loro principale sbocco commerciale, mentre la grande distribuzione privilegia l'offerta estera, che attua politiche di prezzo molto aggressive.

  • Coronavirus: Lazio, fondo di 250mila euro per aiutare le aziende agricole per le consegne a domicilio

    06/04/2020 17:54

    La Regione Lazio e' pronta a mettere a disposizione un fondo di 250mila euro per aiutare le aziende agricole del territorio a consegnare a domicilio i propri prodotti. Lo annuncia all'agenzia Dire il presidente di Arsial, Antonio Rosati, anticipando il contenuto di un bando concepito assieme all'assessore all'Agricoltura, Enrica Onorati, che uscira' probabilmente questa settimana.

  • Coronavirus: parte dall'Italia petizione adotta un contadino

    06/04/2020 16:15

    Iniziativa promossa dal Future Food Institute di Bologna con l'hub rurale Vazapp e in collaborazione con RURITAGE (heritage for rural regeneration) per dare sostegno e futuro ai piccoli agricoltori Parte dall'Italia la petizione #adottauncontadino, promossa dal Future Food Institute di Bologna con l'hub rurale Vazapp e in collaborazione con RURITAGE (heritage for rural regeneration), per dare sostegno e futuro ai piccoli agricoltori.

  • Coronavirus: Onu chiede il divieto dei mercati di fauna selvatica

    L'epidemia sarebbe partita da un mercato di questo tipo, a Wuhan, in Cina, che ha emanato un divieto temporaneo

    06/04/2020 12:07

    L'Onu chiede un divieto in tutto il mondo dei mercati in cui si vendono animali selvatici: e' stato proprio infatti da un mercato di questo tipo, a Wuhan, in Cina che sarebbe partita l'epidemia da nuova coronavirus che sta ora dilagando nel mondo. Ora Elizabeth Maruma Mrema, responsabile ad interim ad interim della convenzione delle Nazioni Unite sulla diversita', ha affermato che i Paesi, per evitare future pandemie, dovrebbero vietare i mercati dove si vendono animali, vivi o morti, destinati al consumo umano.

Pagina 215 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 205
  2. 206
  3. 207
  4. 208
  5. 209
  6. 210
  7. 211
  8. 212
  9. 213
  10. 214
  11. 215
  12. 216
  13. 217
  14. 218
  15. 219
  16. 220
  17. 221
  18. 222
  19. 223
  20. 224
  21. 225

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali