-
Secondo l’analisi di Pambianco sui fatturati dei primi dieci gruppi del vino tricolore (dati di pre consuntivo), la crescita è stata del 2% per le realtà di fascia commerciale e del 5% in ambito premium
14/04/2020 12:06
La positività dell’ultimo anno del vino , con il record storico dell’export italiano pari a 6,4 miliardi, si è notato anche fra i leader di comparto. Secondo l’analisi di Pambianco sui fatturati dei primi dieci gruppi del vino tricolore (dati di pre consuntivo), la crescita è stata del 2% per le realtà di fascia commerciale e del 5% in ambito premium. Cantine Riunite & Civ si conferma leader assoluto con 624 milioni di ricavi, otto in più del 2018; il motore è stato rappresentato dalla controllata Gruppo Italiano Vini, che con i suoi 19 marchi di fascia medio/alta e alta ha raggiunto da sola un fatturato di 406 milioni contro i 388 dell’esercizio precedente.
-
13/04/2020 15:18
Carciofi, asparagi, uova, farina, ricotta, fragole. Sono solo alcuni degli ingredienti nella lista della spesa per iniziare a cucinare con gli Agrichef di Cia-Agricoltori Italiani. Parte, infatti, con l’arrivo di Pasqua, la rassegna delle video-ricette realizzate dai cuochi contadini di Cia direttamente nelle cucine degli agriturismi associati, per mettersi ai fornelli insieme e preparare un piatto tipico o tradizionale, in un momento in cui tutte le famiglie italiane sono costrette a casa dall’emergenza Coronavirus.
-
Un boom favorito dal ritorno ai fornelli con la chiusura forzata tra le mura domestiche ma anche dalla necessita' di colmare il vuoto lascito dal distanziamento sociale
13/04/2020 15:03
Con le famiglie costrette a casa dall'emergenza pandemia e la voglia di condividere in qualche modo il grande ritorno nelle cucine di casa, quasi 1 italiano su 5 (18%) ha mandato ad amici e conoscenti, o messo sui social, i selfie con immagini dei piatti che ha preparato o portato in tavola durante il lungo weekend di festa. E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixe' sulla Pasqua degli italiani al tempo del coronavirus che evidenzia come la quarantena abbia amplificato la voglia di comunicare anche con scatti compulsivi con i telefonini per immortalare quello che c'e' in tavola, postando poi il tutto sui social network o usando chat per diffondere i risultati della propria o altrui fatica
-
11/04/2020 14:37
Dalle elaborazioni di Borsa Merci Telematica Italiana (Bmti) sulle rilevazioni effettuate dalle Borse Merci, le Camere di commercio e le Commissioni Uniche Nazionali risulta evidente che, quest’anno, i prezzi della carne non hanno subito contraccolpi dovuti alla corsa a determinati acquisti nel periodo pasquale. Per quanto riguarda la carne di agnello non è stato registrato un incremento dei prezzi all’ingrosso che tipicamente si verifica nella settimana pre-pasquale a causa dell’aumento della domanda di questa carne. La chiusura di ristoranti e agriturismi ne ha inoltre rallentato la vendita.
-
11/04/2020 14:30
Nonostante il periodo particolare, sulle tavole degli italiani a Pasqua frutta e verdura non mancheranno. Dalle elaborazioni di Borsa merci telematica italiana (Bmti) sui dati rilevati questa settimana nei mercati all’ingrosso appartenenti alla Rete di imprese Italmercati, è evidente un aumento delle commercializzazioni causato da una forte crescita della domanda che ha inevitabilmente colpito l’andamento dei prezzi all’ingrosso di alcuni prodotti.
-
11/04/2020 14:23
Quasi duemila bottiglie di Asti e di Moscato d’Asti docg e di Brachetto d’Acqui docg in dono alle associazioni e alle strutture regionali e locali che si occupano di fornire assistenza e generi alimentari a singoli e famiglie che l’emergenza Covid –19 ha messo in gravissime difficoltà economiche.
-
11/04/2020 09:59
Una Pasqua insolita anche per i Pubblici Esercizi italiani che, a causa del lockdown, vedono le loro attività chiuse, con un danno economico che per i soli giorni di Pasqua e Pasquetta è quantificabile in almeno 650 milioni di euro. Sospese le attività delle pasticcerie, le gite fuori porta, i pranzi della tradizione nei ristoranti, a cui è stata impedita anche la vendita per asporto di piatti pronti, ammessa invece per attività commerciali simili.
-
La contrazione generale degli acquisti sarà di 300 milioni di euro rispetto al 2019
10/04/2020 15:37
Il coronavirus avra' un impatto fortissimo sulla Pasqua degli italiani e determinera' una sensibile contrazione dei consumi per i prodotti tipici legati alla festivita'". Cosi' il Codacons, che come ogni anno ha realizzato uno studio sulle spese delle famiglie in occasione della Pasqua. "Complessivamente i consumi alimentari subiranno un crollo del -25% rispetto allo scorso anno, con una contrazione generale degli acquisti per -300 milioni di euro rispetto al 2019- spiega l'associazione- Per imbandire le tavole la spesa degli italiani non superera' quota 900 milioni di euro, circa 34,6 euro a famiglia, e alcuni comparti saranno piu' colpiti di altri dal taglio dei consumi.
-
10/04/2020 15:34
Amica Chips, Barilla, Bonomelli, Cannamela, Cirio, Delicius, Fabbri1905, Lavazza, Noberasco, Novi, Parmalat, Pizza Catari', Polenta Valsugana, Ponti, Rio Mare, Riso Gallo, Sagra, San Benedetto, Santa Rosa, Santal Auricchio e Giovanni Rana. Sono le eccellenze del food italiano che, riunite da Rana, hanno donato 20 mila pacchi gratuiti di cibo.
-
09/04/2020 19:45
Da una ricerca informale a livello internazionale sulle banche dati pubbliche, sono emersi più di 60 marchi depositati da febbraio rivendicanti la dicitura coronavirus, Covid 19 o simili. In Italia risultano almeno due casi: il deposito denominativo, ovvero solo del nome ‘Coronavirus’ effettuato da un imprenditore cinese e il recente deposito figurativo (23 marzo 2020) raffigurante il simbolo della corona con all’interno la scritta virus effettuato da un studio di architettura. Ma soprattutto singolare è la richiesta di deposito per il un marchio Coronavirus Wines, sempre proveniente dall’Italia.