-
10/03/2020 13:16
Si è spenta, a Caronno Varesino, all'età di 81 anni, Suor Germana, al secolo Martina Consolaro, religiosa e autrice molti libri di cucina di grande successo. Suor Germana, nata a Crespadoro, nel padovano, il 3 luglio 1938, entrò diciannovenne tra le suore del Famulato Cristiano, fondate con il fine di tutelare le giovani lavoratrici.
-
A Torino analoga decisione è presa dal gruppo ristorativo che fa capo al volto tv Piero Chiambretti
09/03/2020 19:46
“Abbiamo deciso di prendere una decisione forte per evitare il rischio esposizione, per il nostro team ma anche per i nostri ospiti “Stay safe Be Positive Torneremo più forti di prima!!!. Annuncia in questo modo la chiusura temporanea dei suoi ristoranti (Osteria Francescana di Modena, Casa Maria Luigia e la Franceschetta. fino al 3 aprile lo chef plurimedagliato e stellato Massimo Bottura.
-
E' necessario combattere la disinformazione e la concorrenza sleale che ha portato alcuni Paesi a richiedere addirittura insensate certificazioni sanitarie "virus free"
09/03/2020 16:32
Un' azienda su due (53%) che esporta nell'agroalimentare ha ricevuto disdette negli ordini dall'estero. Emerge da un'indagine Coldiretti/Ixe'. La campagna salva export alimentare che vale 44,6 miliardi di euro- sostiene quindi l'organizzazione agricola- è necessaria per combattere la disinformazione, gli attacchi strumentali e la concorrenza sleale che ha portato alcuni Paesi a richiedere addirittura insensate certificazioni sanitarie "virus free" su merci alimentari provenienti dalla Lombardia e dal Veneto, ma ci sono state anche assurde disdette per vino e cibi provenienti da tutta la Penisola sotto la spinta di una diffidenza spesso alimentata ad arte con fake news,
-
09/03/2020 10:02
Cibus 2020 verrà posticipato al mese di settembre, da martedì 1 a venerdì 4. Lo slittamento si è reso necessario a causa della inaspettata evoluzione dell’emergenza CoronaVirus e, in particolare, della crescita dei blocchi aerei da e per l’Italia. Pertanto Fiere di Parma, in accordo con Federalimentare, dopo una approfondita analisi insieme ai rappresentanti degli espositori, della filiera agroalimentare nonché dei buyers internazionali, ha deciso oggi di posticipare Cibus 2020 (inizialmente programmato in maggio) al periodo 1-4 settembre 2020.
-
07/03/2020 15:15
Confermato alla presidenza del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia Antonio Rallo. Eletti i anche i due vicepresidenti: sono Giuseppe Bursi e il riconfermato Filippo Paladino. Il nuovo vertice della Doc Sicilia vini resterà in carica nel triennio 2020-2022. L'elezione è avvenuta a Mazara del Vallo, durante la prima seduta del nuovo cda
-
L’Osservatorio Immagino Nielsen Gs1 Italy le ha assegnato il il titolo di alimento-ingrediente benefico più vivace dell'ultimo anno
06/03/2020 19:13
L’avena è la superstar dei superfood. L’Osservatorio Immagino Nielsen Gs1 Italy, dopo aver monitorato oltre 68 mila prodotti alimentari presenti in supermercati e ipermercati, incrociandone i dati di vendita con i claim presenti sulle etichette, le ha assegnato il il titolo di alimento-ingrediente benefico più vivace dell'ultimo anno. Nei 12 mesi analizzati l'avena ha batturo le mandorle e ha ottenuto il miglior risultato nel food
-
06/03/2020 18:46
Antonio Lorenzon vince MasterChef Italia, cooking show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy. Originario di Bassano del Grappa (Vicenza), 44 anni, art director, Antonio ha ricevuto per la vittoria 100.000 euro in gettoni d'oro e la possibilità di pubblicare il suo primo libro di ricette. Antonio, nel giorno dell'incoronazione ha chiesto anche al suo compagno Daniel di sposarlo e ha ottenuto un si.
-
Diminuzioni del 30/40%, A rilevarlo è la la Fiarc, federazione degli agenti e dei rappresentanti di commercio di Confesercenti, che chiede interventi urgenti per il settore
05/03/2020 20:18
Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus gli ordini commerciali sono diminuiti del 30/40% con punte piu' alte in alcuni settori come quello alimentare. Lo rivela la Fiarc, la federazione degli agenti e dei rappresentanti di commercio di Confesercenti, che chiede interventi urgenti per il settore. "Anche noi - dice Antonino Marciano', presidente nazionale di Fiarc - stiamo subendo le conseguenze negative dell'emergenza Coronavirus: i taccuini per gli ordini dei colleghi rimangono desolatamente vuoti. I nostri clienti sono le aziende e i negozi: se l'economia rallenta e i consumi diminuiscono, e' inevitabile che anche gli ordini non si facciano o vengano rimandati".
-
05/03/2020 12:34
Glovo, la piattaforma internazionale di anything delivery presente con oltre 5.000 partner in più di 100 città del Paese, ha aperto la prima Cook Room italiana a Milano: una cucina realizzata con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente le potenzialità del food delivery, sia per i partner sia per gli utenti finali.
-
04/03/2020 17:50
Per TheFork, app per cercare e prenotare il ristorante online", c'è un "timido trend di ripresa del comparto della ristorazione in Italia. L'analisi è sul bilancio del fine settimana appena trascorso sulla base del proprio osservatorio che conta oltre 20.000 ristoranti in Italia.