-
A partire dal 1 dicembre si potrà candidare ed eleggere il palato più raffinato del 2018 ovvero la persona conosciuta per il buon gusto e attenta alla qualità dei prodotti agroalimentari. Il concorso, promosso dalla testata giornalistica Agroalimentare
14/11/2017 12:32
Sarà possibile candidare e votare a partire dal 1 dicembre il miglior “gastrofighetto” del 2018. Il concorso, promosso dal quotidiano online AgroalimentareNews (www.agroalimentarenews.com) porterà alla premiazione, a conclusione dei dodici mesi di attività food, colui che per eccellenza è conosciuto per il suo palato raffinato, buon gusto e attento alla qualità dei prodotti agroalimentari. Al vincitore andrà un dono in generi alimentari.
-
13/11/2017 19:07
Nel cuore del Parco del Ticino, tra gli Hotel nelle vicinanze di Vigevano e Milano, in località Molino d’Isella, nella splendida campagna della Lomellina si trova la «da Carla» trattoria con locanda, un luogo immerso nella natura che vi accoglie e vi abbraccia, dove ritrovare il gusto delle cose buone e belle di una volta. Ristrutturata nel 1996 ha trovato fin da subito la sua giusta collocazione nella ristorazione della zona. Meta ideale per weekend di relax grazie alla bontà delle materie prime selezionate e alla cordialità di tutto lo staff e dei titolari,
-
13/11/2017 13:45
Supererà i 40 miliardi di euro l’export agroalimentare italiano nel 2017. L’aumento previsto è di oltre il 6% sul 2016, spinto dalla crescita nelle vendite di vino, salumi e formaggi, che segnano un nuovo record, con aumenti compresi tra il +7% del vino e il +9% dei formaggi. A segnalare l’incremento è Nomisma Agrifood Monitor. L’intera filiera, dall`agricoltura alla ristorazione, vale il 9% del Pil italiano (con più di 130 miliardi di euro di valore aggiunto), coinvolge- spiegano ancora- il 13% degli occupati totali e concentra un quarto di tutte le imprese presenti in Italia.
-
10/11/2017 17:27
Una full immersion sul vino cooperativo. A proporlo sabato 25 e domenica 26 novembre a Milano è il museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia con la manifestazione Vi.Vite - Vino di Vite Cooperative promossa dall'Alleanza delle cooperative agroalimentari. Il percorso di visita permette scegliere tra un ampio ventaglio di attività: degustazioni e master class, laboratori didattici e ludici, concerti, attività di intrattenimento, improvvisazioni teatrali e divertenti cabaret in collaborazione con Zelig
-
L'aumento degli affitti e l'inasprirsi delle spese, ha costretto- spiegano i giornali- molti ristoranti e tanti tipici "diner" ad abbassare le saracinesche a vantaggio delle grandi catene. Dunkin' Donuts è la più amata
10/11/2017 11:47
Più che una sorpresa è una conferma. Oggi i media americani assegnano il titolo di capitale americana del fast food a New York. Crain's New York, rivista che monitora le aziende e le compagnie della Grande Mela, segnala che il ristorante più affollato all'ora di pranzo è la catena Chick-fil-A. La conferma arriva anche da Newsweek. La sede di Midtown- riporta il media- confeziona 3mila panini al giorno e ogni sei secondi un cliente ordina il panino al pollo, la specialita' piu' nota del ristorante.
-
09/11/2017 19:45
Nessun pericolo, ma tanto spavento per tutti i fan della Nutella: la ricetta della famosa crema al cioccolato prodotta dall’azienda dolciaria Ferrero resterà la stessa. E lo stesso gruppo alimentare piemontese di Alba a tranquillizzare i suoi supporter e consumatori.
-
09/11/2017 17:23
In programma a Milano, dall’11 al 13 novembre, Golosaria. La manifestazione con le migliori produzioni dell’agroalimentare italiano è allestita presso gli spazi del Mi.Co - Milano Congressi (viale Eginardo ang. via Colleoni - ingresso Gate 3). Alla rassegna partecipano 200 espositori di cibo (con una clamorosa presenza di dolci con 40 pasticceri da tutta Italia) 100 cantine, 16 Cucine di Strada. Il palinsesto prevede oltre 60 eventi declinati sul concetto di “Oltre il Buono” che alzeranno il sipario sulle nuove tendenze dell’enogastronomia contemporanea; dalla professionalità dell’oste italiano al recupero delle eccedenze, che passa anche attraverso l’offerta della doggy bag entrata tra gli skills dei locali selezionati del GattiMassobrio
-
Da un'indagine di ProntoPro.it emerge che la spesa per una giusta e sana alimentazione può costare centro euro in più. Cagliari e Catanzaro le meno care
09/11/2017 14:49
Mangiare meglio per sentirsi meglio e per una maggiore qualità della vita può costare 100 euro in più. E questo il prezzo della spesa rilevato da ProntoPro.it con un ‘indagine indirizzata ad iniziare un iter alimentare volto all'apprendimento delle regole per mangiare sano e meglio. La città più cara risulta essere Trento che per avviare una valutazione dello stato di salute del paziente e creare una dieta ad hoc, mediamente sono necessari 140 euro. Segue Roma (130 euro), Venezia e Bari (125 euro).
-
09/11/2017 14:25
Tutto pronto a Formia (Latina) per la Festa del Cuoco nel Lazio. L’appuntamento è previsto per lunedì 13 novembre con le Berrette Bianche della Federazione Italiana Cuochi (Fic) che si cimenteranno in due storiche competizioni gastronomiche: la XX edizione del concorso "I Piatti tipici Pontini" e la X edizione del concorso regionale "La Cucina Laziale rivisitata in chiave moderna". A far da cornice all’evento sarà l’Istituto alberghiero “Angelo Celletti” che ospiterà il convegno: “La Dieta anti-age.Trasformare senza nuocere”, moderato dalla giornalista Tiziana Briguglio.
-
09/11/2017 11:46
Sarà presentata domani, venerdì 10 novembre alle 16 a Roma, la ''Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo'', in programma dal 20 al 26 novembre. L’incontro si terrà a Villa Madama. Apriranno i lavori il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano e il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina