Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Investimenti, il vino batte la Borsa

    25/02/2016 18:02

    Investire nel settore vitivinicolo risultata essere più redditizio del 160 per cento rispetto a quello finanziario. A metterlo in luce è una ricerca di Ornellaia- Censis e Liv-ex su dati Mediobanca. Secondo l'analisi, fatta a livello mondiale, un euro investito in vino nel 2001 e' cresciuto a 5,4 euro a inizio 2016. Un uguale investimento su tutte le borse mondiali si sarebbe invece tradotto in un capitale finale di 1,6 euro. Allo stesso tempo, dai minimi di fine 2008, il medesimo euro allocato in un portafoglio di titoli vinicoli sarebbe cresciuto fino a 3,4 euro rispetto ai 2-2,5 euro fruttati dalle Borse mondiali.

  • L'olio tunisino supera l'esame dell'Europarlamento

    Via libera all'import extra di 35mila tonnellate di olio d'oliva per il 2016 e altrettante per il 2017. Ora il provvedimento dovrà essere riesaminato dal Consiglio Ue

    25/02/2016 13:25

    Arriva l’ok dell’Europarlamento all'import extra di 35mila tonnellate di olio d'oliva per il 2016 e altrettante per il 2017 dalla Tunisia nell'Unione europea a dazio zero. La misura- si spiega in una nota- è limitata a questi due anni e solo all'olio originario dalla Tunisia, interamente ottenuto in loco e poi trasportato nell'Unione. Il provvedimento, approvato ad ampia maggioranza, in seguito alle modifiche apportate dagli eurodeputati, ora dovrà essere riesaminato dal Consiglio Ue

  • Le Città dell’Olio tornano a chiedere il riconoscimento giuridico

    25/02/2016 13:04

    Le Città dell’Olio tornano a chiedere il riconoscimento giuridico. A rinnovare l’istanza è il presidente dell’associazione nazionale Enrico Lupi che ha ricordato a Roma, in occasione della presentazione a Roma della nuova Giunta dell’organismo associativo, il periodo temporale della richiesta formalizzata da un anno

  • Olio di Oliva, Assitol chiede di estendere i controlli telematici a tutta l'Europa

    24/02/2016 17:25

    Estendere il Sian, il sistema italiano di controllo telematico sui dati di produzione dell’olio d’oliva, a tutta l’Europa, per garantire il consumatore rispetto alle importazioni provenienti dall’estero. E’ questa la proposta di Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia, come contropartita dell’import di prodotto tunisino, proposto dalla Commissione Ue a titolo temporaneo per il biennio 2016-2017, allo scopo di sostenere il paese nordafricano in crisi.

  • TheFork, trenta top chef propongono menù speciali a prezzi agevolati

    Al via dal 25 febbraio al 25 marzo nelle principali città italiane l'evento di riferimento per i buongustai che ha l’obiettivo di favorire la sperimentazione gastronomica

    24/02/2016 15:29

    Trenta top chef proporranno, dal 25 febbraio al 25 marzo, menù speciali a prezzi agevolati per permettere agli utenti di avvicinarsi all’alta ristorazione. Tra i locali aderenti all’iniziativa TheFork Festival troviamo Il Convivio Troiani, Mirabelle, Acquolina Hostaria, Il Liberty, Giuda Ballerino, I Castagni e Ceresio 7, tanto per fare qualche esempio. La promozione è organizzata da TheFork (piattaforma leader nella prenotazione online dei ristoranti in Italia ed Europa) con la collaborazione di American Express.

  • Plastica rossa nei Mars. Ritirate dagli scaffali le barrette al cioccolato

    Dopo la denuncia di un consumatore tedesco il Gruppo Usa produttore dello snack ha deciso di richiamare il prodotto. La decisione, presa in via precauzionale, riguarda 55 Paesi nel mondo compreso il Belpaese

    23/02/2016 16:54

    Oggi i consumatori di ben 55 Paesi, compreso il Belpaese non troveranno in vendita le barrette al cioccolato prodotte dal colosso americano Mars. Lo snack è stato ritirato dopo che un consumatore tedesco ha trovato un pezzetto di plastica in un prodotto. Il maxi richiamo riguarda le barrette Snickers, e Mars, i Milky Way Minis e le scatole di dolciumi misti Celebrations. "Per quel che sappiamo ci sono 55 Paesi coinvolti ha detto Eline Bijveld, coordinatrice per gli affari societari di Mars per l'Olanda, spegando che il richiamo "riguarda solo le barrette prodotte n Olanda" nella fabbrica di Veghel ed esportate all'estero”.

  • Olio, Lecce ospita per la prima volta il Premio Biol

    23/02/2016 15:45

    Lecce ospita per la prima volta il Premio Biol, la manifestazione-concorso che pone a confronto in Puglia i migliori oli biologi dei vari continenti.. Dopo le ultime edizioni andriesi e baresi, il XXI programma dell’evento internazionale andrà in scena dal 18 al 21 marzo al museo Must, all’insegna delle eccellenze olivicole biologiche selezionate in tutto il mondo

  • Roma, gli chef sbarcano al mercato Testaccio

    23/02/2016 12:58

    Prende il via nella città di Roma, al banco di Romeo al Testaccio Market, un calendario di appuntamenti che vedrà tanti chef protagonisti. L’iniziativa, finalizzata a condividere l’esperienza maturata tra i fornelli con gli amici cuochi di alta cucina, è della chef stellata Cristina Bowerman. Il progetto dell’evento è strutturato in un calendario di appuntamenti nei quali il cuoco “ospite” prepara una pietanza adatta all’assaggio in piedi, una pietanza da passeggio e la serve agli astanti e agli invitati. I piatti saranno a “tiratura” limitata e dunque irripetibili.

  • Abruzzo, pubblicato il bando "Informazione e promozione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli"

    22/02/2016 15:21

    E' stato pubblicato sul sito della regione Abruzzo l'avviso pubblico relativo alla sottomisura 3.2 "Informazione e promozione sui regimi di qualita' dei prodotti agricoli e alimentari" - Anno 2016. Il bando e' rivolto a tutte le associazioni di produttori che operano nella regione Abruzzo ed e' finalizzato a sostenere le attivita' di informazione e promozione a favore dei prodotti a Dop, Igp, biologici o comunque certificati nell'ambito di altri sistemi di qualita' nazionali riconosciuti, ottenuti sul territorio regionale.

  • Inflazione, a gennaio rallentano i prezzi del carrello della spesa

    22/02/2016 15:12

    Il rincaro del cosiddetto carrello della spesa a gennaio frena: l'aumento su base annua dei prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona si ferma a 0,3% da 0,9% di dicembre. A renderlo noto è l'Istat, registrando un calo dello 0,2% congiunturale. Si annulla cosi' la forbice tra l'inflazione rilevata per il carrello della spesa, di solito piu' 'salato', e quella generale

Pagina 461 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 451
  2. 452
  3. 453
  4. 454
  5. 455
  6. 456
  7. 457
  8. 458
  9. 459
  10. 460
  11. 461
  12. 462
  13. 463
  14. 464
  15. 465
  16. 466
  17. 467
  18. 468
  19. 469
  20. 470
  21. 471

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali