Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Tutto pronto per il talent "Joe Bastianich: Restaurant startup"

    08/01/2016 17:20

    Debutta su Sky Uno HD martedi' 12 gennaio alle 22 "Joe Bastianich: Restaurant startup" . Il talent è disponibile anche su Sky Go e Sky On Demand con la seconda parte di episodi della seconda stagione. I concorrenti- si spiega in una nota- si presentano con una idea di business per un ipotetico ristorante e, divisi in due squadre, la espongono a Joe Bastianich e allo chef Tim Love, nella speranza di avere il loro appoggio e di ottenere un investimento economico per rendere concreto il proprio progetto.

  • Fornelli a riposo a Natale. Il cibo pronto vince a tavola

    Nel corso delle ultime feste, secondo la piattaforma di vendita HelloFood.it, le richieste di alimenti preparati sarebbero aumentate. Ordinazioni in crescita per pizza e cucina cinese

    08/01/2016 17:01

    Il piatto pronto è stato tra i regali più graditi a Natale. Stando infatti ai report della piattaforma di cibo a domicilio HelloFood.it sono state registrate ordinazioni online il 26, il 27 e il 28 dicembre ma anche la sera del 25 dicembre per una richiesta, nel giorno di Natale, pari al 5%. Tra le pietanze scelte pizza, patatine fritte, club sandwich e supplì. Nella classifica dei più gettonati la pizza è in vetta per le preferenze con un 19% delle richieste, incalzata da sushi e cucina cinese (15%%), hamburger (11%) e kebab (9%). Rispetto allo scorso anno la pizza e la cucina cinese hanno registrato un 3% di crescita e il sushi un 8%. Ad oggi soni circa 4 milioni gli italiani che acquistano online prodotti alimentari

  • Veronafiere, in programma Sol d'Oro Emisfero Nord

    08/01/2016 15:07

    In calendario a Veronafiere, dal 14 al 20 febbraio, Sol d'Oro Emisfero Nord i migliori oli extravergine di oliva del Mediterraneo. Per rendere Per rendere la competizione più avvincente potranno partecipare anche gli oli vincitori del Concorso Sol d’Oro Emisfero Sud (svoltosi a Città del Capo dal 7 all’11 settembre 2015) provenienti da Argentina, Australia, Brasile, Cile, Nuova Zelanda, Perù, Sudafrica e Uruguay. Iscrizioni e consegna dei campioni sono già aperte e devono avvenire entro il 10 febbraio. Gratuita la partecipazione per espositori e coespositori di Sol&Agrifood.

  • Al via la seconda stagione di "Hell's kitchen Italia"

    07/01/2016 16:28

    Andrà in onda da domani, venerdì 8 gennaio, alle 21.10, la seconda stagione di 'Hell's kitchen Italia' con il padrone dei fornelli Carlo Cracco (MTV8 al canale 8 del digitale terrestre o al n. 121 del telecomando Sky) Durante le 8 puntate, 16 concorrenti - 8 uomini ed 8 donne - divisi in due squadre, rossa e blu, si sfideranno in prove di cucina e di servizio. Unico arbitro della gara lo Chef pluristellato Carlo Cracco.

  • Il Regno Unito fa retromarcia sul vino rosso. Non fa bene alla salute

    Il giudizio degli esperti inglesi mette a rischio la credenza ormai diffusa in tutto il mondo che il prodotto enologico possa ridurre il rischio di cancro e malattie cardiovascolari se consumato con moderazione

    07/01/2016 16:14

    Inizio di 2016 sotto una cattiva stella per il vino rosso. Il Regno Unito, patria di stile e tendenze (per fortuna non enogastronomiche e in fatto di cibo) fa dietrofront sul consumo del nettare rosso. Gli esperti del governo britannico si preparano a pubblicare domani in un report a firma del Chief Medical Officer inglese, Sally Davies, delle linee guida sul consumo di alcol. Il vino rosso non fa bene alla salute è il giudizio degli esperti riporta 'The Sun'. Il risultato- scrive il giornale- distruggerà la credenza ormai diffusa in tutto il mondo che il vino rosso possa ridurre il rischio di cancro, malattie cardiovascolari e demenza se consumato con moderazione.

  • International day of italian cuisines, la festeggiata è la costoletta alla milanese

    07/01/2016 12:04

    Per la costoletta alla milanese sarà festa grande. Dopo gli spaghetti alla carbonara, il risotto alla milanese, le tagliatelle al ragù bolognese, il pesto genovese, l'ossobuco in gremolata alla milanese, il tiramisù, gli spaghetti al pomodoro, la parmigiana di melanzane tocca a questo piatto lombardo ad essere celebrato il prossimo 17 gennaio con la nuova edizione dell'International day of italian cuisines (giornata internazionale della cucina italiana).

  • Cala nel mese di dicembre l’indice dei prezzi alimentari della Fao

    07/01/2016 11:27

    Nel 2015, per il quarto anno consecutivo, i prezzi delle principali materie prime alimentari sono diminuiti, con un calo in media del 19,1% rispetto ai livelli dell'anno scorso, mentre l'instabilità economica globale ha determinato un brusco crollo dei prezzi dai metalli ai mercati energetici. L'Indice dei prezzi alimentari della Fao ha registrato nel corso del 2015 una media di 164,1 punti ed ha chiuso l'anno con valori ancora più bassi, attestandosi nel mese di dicembre a 154,1 punti.

  • Brunello di Montalcino: Giacomo Pondini è il nuovo direttore del Consorzio

    06/01/2016 12:47

    Il 2016 regala un nuovo direttore al Brunello di Montalcino. Dal 2004 alla guida del Consorzio del Morellino di Scansano, entra in carica Giacomo Pondini, 40 anni, dal 1 gennaio nuovo direttore del Consorzio. Con un percorso formativo fortemente indirizzato al contesto internazionale (Laurea scienze politiche con Indirizzo internazionale presso Università di Siena e master in Carriere diplomatiche e Organizzazioni internazionali all`Università di Parma) e dopo un incarico nell`aerea commerciale presso Ambasciata Italiana in Namibia all`inizio degli anni 2000, Pondini- si legge in una nota- entra poi nel mondo dell`enogastronomia presso aziende vitivinicole nel Chianti, per poi approdare al Consorzio del Morellino.

  • In Puglia sequestrato "pane al carbone"

    05/01/2016 11:48

    Producevano e commercializzavano "pane, focaccia e bruschette al carbone vegetale", i dodici panificatori che sono stati denunciati nell`operazione portata a termine dagli agenti della Forestale del Comando Regionale per la Puglia e del Coordinamento Territoriale per l`Ambiente di Altamura - Parco Nazionale dell`Alta Murgia

  • Leonardo Bussoletti gioca la partita del Ciliegiolo

    L'imprenditore umbro scommette sul vitigno a bacca nera dal sapore di ciliegia per rilanciare e promuovere il territorio

    04/01/2016 15:00

    La sua fede è il Ciliegiolo tanto che nella zona è quasi considerato un Guru di questo vitigno a bacca nera, tradizionalmente coltivato nel centro Italia per un’estensione in Umbria che non supera i 50 ettari. Leonardo Bussoletti, produttore- proprietario di sette ettari di vigna biologica dislocati in provincia di Terni tra Narni, San Gemini, Penna in Teverina ed Attigliano, ha scommesso dal 2008 sul vino dal sapore di ciliegia dopo un passato commerciale nel mondo dell’enologia. Oggi Bussoletti, oltre a dedicare anima e cuore alle sue produzioni e nell'ottica di promuovere e valorizzare il territorio nel suo insieme, è anche presidente dell'Associazione Produttori di Ciliegiolo di Narni

Pagina 471 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 461
  2. 462
  3. 463
  4. 464
  5. 465
  6. 466
  7. 467
  8. 468
  9. 469
  10. 470
  11. 471
  12. 472
  13. 473
  14. 474
  15. 475
  16. 476
  17. 477
  18. 478
  19. 479
  20. 480
  21. 481

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali