Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Made in Italy, il Pecorino è il più sexy di tutti

    Il formaggio di latte di pecora, secondo rilevazioni Coldiretti, registra la maggiore crescita delle esportazioni italiane con un balzo delle vendite del 23% sui mercati stranieri

    23/01/2016 15:28

    Il Pecorino si scopre essere il più sexy di tutti. All’estero il formaggio piace sempre di più. La consacrazione di star del made in Italy arriva con le rilevazioni Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi dieci mesi del 2015. Il prodotto di latte di pecora lo scorso anno ha fatto registrare infatti la maggiore crescita delle esportazioni italiane con un balzo delle vendite oltreconfine del 23 per cento.

  • Ccnl alimentare, in calendario la mobilitazione nazionale

    23/01/2016 14:45

    Si svolgerà a livello nazionale il prossimo 29 gennaio la mobilitazione dei lavoratori dell’industria alimentare La forte adesione agli scioperi proposti per il contratto nazionale di lavoro (Ccnl) da Fai-Flai-Uila che, in alcune importanti aziende ha raggiunto il 100%, è un chiaro segnale si spiega in una nota- della volontà dei lavoratori di rinnovare il contratto di lavoro e del loro pieno e convinto sostegno alla piattaforma sindacale sulla quale, al contrario, Federalimentare- è commentato nella nota- ha risposto- fino ad oggi solo con slogan logori e superficiali.

  • L'arena televisiva seduce anche il maestro degli chef

    Gualtiero Marchesi, rettore Alma e fondatore della nuova cucina italiana, sarà il direttore d'orchestra del programma "Il Pranzo della Domenica, in onda da febbraio su Canale5

    22/01/2016 13:03

    Alla fine anche il Maestro degli chef non ha resistito alle lusinghe della Tv e dei talent show culinari. Gualtiero Marchesi, fondatore della nuova cucina italiana e “pigmalione” di chef del calibro di Antonino Cannavacciuolo, Enrico Crippa, Carlo Cracco, Andrea Berton, Paola Budel, Pietro Leemann, Davide Oldani, sarà in onda da febbraio su Canale 5, ogni domenica, alle ore 10:00, per sei puntate con uno show televisivo “Il Pranzo della Domenica” che vedrà il Rettore della Scuola Internazionale di Cucina Italiana (Alma) nei panni del “direttore d’orchestra”. A condurre il programma, ambientato nella cornice della Reggia di Colorno, sede della Scuola, sarà Elenoire Casalegno

  • Online le prime guide virtuali di Città del Vino

    22/01/2016 11:19

    Con la pubblicazione online della guida alle Città del Vino del Nord Italia (suddivisa in due parti: Nord Ovest e Nord Est) inizia il viaggio virtuale tra le terre del vino e le loro peculiarità enologiche, enoturistiche e gastronomiche. L’Associazione Nazionale Città del Vino prosegue così- si legge in una nota- nel suo impegno a sostenere l’importanza del “buon governo dei territori” con particolare attenzione ai piccoli Comuni, alla cultura della vite e del vino, alla valorizzazione delle produzioni tipiche e autoctone, alla tutela ambientale e del paesaggio. Una rete nazionale con oltre 200mila ettari di vigneti iscritti agli albi delle denominazioni d’origine, in grado di mettere in relazione borghi storici, città d’arte e punti di interesse naturalistico (tutti con una storia enogastronomica da raccontare) e migliaia di aziende agrituristiche, enoteche, cantine, campeggi e ristoranti.

  • Sequestrate false bottiglie di Brunello e Amarone a Copenaghen

    21/01/2016 16:05

    Duecento bottiglie di falso Brunello di Montalcino e 250 di falso Amarone della Valpolicella sono state sequestrate lo scorso novembre dalla Guardia Forestale in un magazzino di un cuoco danese a Copenaghen. E' quanto si apprende da fonti a conoscenza delle indagini di cui e' titolare il sostituto procuratore della repubblica di Siena Aldo Natalini e che lavora in collaborazione con magistrati danesi. Il vino contenuto nelle bottiglie si sospetta possa essere di origine spagnola ma ad accertarlo saranno le analisi chimiche sui campioni prelevati dalle bottiglie sequestrate.

  • Annunciato l’avvio del piano strategico per lo sviluppo del biologico

    20/01/2016 19:21

    In corso a Roma la due giorni dedicata alla ricerca in agricoltura biologica. Per l’occasione il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha annunciato l’avvio del Piano Strategico Nazionale per lo sviluppo del sistema biologico, che prevede la predisposizione di un piano nazionale per la ricerca e l’innovazione in agricoltura biologica e la costituzione di un comitato permanente di coordinamento per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica, con il coinvolgimento degli enti vigilati dal Mipaaf, primo fra tutti il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (Crea).

  • Frodi alimentari: un prodotto su tre presenta anomalie o non conformità

    La segnalazione è del Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Claudio Vincelli sulla base di 120mila controlli del Nas effettuati in tre anni

    19/01/2016 17:17

    Un prodotto agroalimentare su tre presenta anomalie o non conformità. E’ quanto emerge dal report sui 120.000 controlli su prodotti alimentari effettuati dai Nas in tre anni. L’analisi comprende tutte le categorie merceologiche. A segnalarlo in Commissione Agricoltura del Senato è il Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Claudio Vincelli, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle frodi nel settore alimentare.

  • Sequestrate in Puglia 3 tonnellate di cagliata estera

    19/01/2016 15:05

    I Carabinieri del Nas di Bari, nell'ambito di una serie di controlli mirati disposti in tutta Italia dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute su latte e derivati, hanno sequestrato, in una azienda casearia della Murgia barese 3 tonnellate e mezzo di cagliata di provenienza estera (tedesca e irlandese) in pessimo stato di conservazione e priva delle specifiche di legge.

  • In arrivo il bollino che certifica i ristoranti giapponesi

    18/01/2016 16:20

    Arriva un bollino blu di certificazione per contrastare nel mondo i falsi ristoranti giapponesi. Il governo di Tokyo ha infatti deciso di verificare l'aderenza degli chef ai dettami della cucina "washoku", la vera tradizione gastronomica nipponica. Gli chef dovranno nel concreto rispettare alti standard di qualità e precise specifiche di produzione dei loro piatti. Per fregiarsi del bollino gli chef dovranno seguire corsi in Giappone, che andranno da un training breve di un paio di giorni, fino a corsi pluriennali. Il ministero dell'Agricoltura nipponico sta inoltre formulando il disciplinare per autenticare gli chef che fanno vera cucina giapponese all'estero.

  • Il Prosecco batte tutti sul tempo. Registrati i domini Wine e Vin

    La liberalizzazione dei nuovi domini di primo livello annunciata nel 2012- spiegano dal Consorzio- può favorire un uso fuorviante delle estensioni. La registrazione garantisce il marchio a livello internazionale

    18/01/2016 13:39

    Battuti tutti sul tempo e in anticipo rispetto all’apertura ufficiale prevista nel nostro paese il prossimo 20 gennaio. Il sito prosecco.wine e il sito prosecco.vin sono ora fruibili da chiunque cerchi informazioni sul web in merito alla Denominazione enologica italiana “Siamo orgogliosi di essere i primi in Italia e tra i primissimi al mondo ad aver registrato la denominazione nei domini.wine e .vin garantendo in tal modo il nostro marchio a livello internazionale. Un’azione determinante - afferma Stefano Zanette, presidente della Doc Prosecco - per tutelare le nostre produzioni e soprattutto il consumatore”.

Pagina 468 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 458
  2. 459
  3. 460
  4. 461
  5. 462
  6. 463
  7. 464
  8. 465
  9. 466
  10. 467
  11. 468
  12. 469
  13. 470
  14. 471
  15. 472
  16. 473
  17. 474
  18. 475
  19. 476
  20. 477
  21. 478

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali