Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Rai3: in programmazione ''The cooking show-Il mondo in un piatto''

    30/05/2015 13:24

    Ai nastri di partenza ''The cooking show - Il mondo in un piatto'', il nuovo programma firmato da Rai3 per Expo Milano 2015, in onda da lunedi' alle 12.45 su Rai3. Nato da un'idea di Rai Com e realizzato dal Centro di Produzione Tv di Milano nello studio Rai all'interno dell'Esposizione Universale, ''The cooking show'' propone ogni giorno, dal lunedi' al venerdi', l'incontro di Lisa Casali, scrittrice e food blogger, con due cuochi famosi - un italiano, chiamato a fare gli onori di casa e a rappresentare l'identita' e la creativita' di casa nostra, e un testimonial del proprio Paese, che porta ingredienti, sapori e creazioni tipiche della propria cultura del cibo - e con un ospite a sorpresa, ''ambasciatore'' di Expo 2015.

  • Spoleto: al via "Vini nel Mondo 2015"

    30/05/2015 13:17

    Ha preso il via oggi a Spoleto (Perugia) con termine il 2 giugno 'Vini nel Mondo 2015' dove saranno di scena i migliori vini italiani, oltre che pregiati champagne francesi e spumanti nostrani. Quattro giorni e non più tre all'insegna di degustazioni guidate, cooking show, lezioni a cura di celebri sommelier in alcuni dei più suggestivi palazzi storici della città come il Chiostro di S. Nicolò e la Rocca Albornoziana.

  • "Magazzino Italia", in arrivo la nuova "creatura" di Oscar Farinetti

    Il fondatore di Eataly sta lavorando, in collaborazione con dei soci arabi, a una piattaforma per la presentazione dei prodotti italiani all'estero. Il progetto operativo entro sei mesi

    29/05/2015 20:24

    “Magazzino Italia”. È questo il nuovo progetto commerciale messo in piedi da Oscar Farinetti, patron di Eataly. La nuova “creatura”, una piattaforma per presentare i prodotti italiani all’estero, sarà operativa entro sei mesi ed è realizzata in societa' con degli arabi. A ufficializzare l’iniziativa è l’imprenditore di Alba (Cuneo) , a margine della presentazione di un libro a Milano. E a scandire i tempi dell'iniziativa è lo stesso Farinetti. "La piattaforma- ha detto- entro sei mesi da oggi puo essere operativa".

  • Amazon lancia la sfida ai supermercati tradizionali. In cantiere la vendita di cibo con il proprio marchio

    Il colosso dell'e-commerce ha chiesto, all'inizio del mese, la protezione del logo per caffe', minestre, pasta, acqua. Per il buon fine dell'operazione il gigante di Seattle cerca partner tra produttori alimentari

    29/05/2015 15:16

    Amazon lancia la sfida ai supermercati tradizionali. Il colosso dell'e-commerce sarebbe pronto a vendere negli Stati Uniti anche cibi col suo marchio, dal caffe' alla pasta, Attualmente e' in cerca di partner tra i produttori. L’indiscrezione del progetto è stata resa nota dal Wall Street Journal. Amazon gia' vende alcuni prodotti col suo marchio, ad esempio cavi e batterie, ma la mossa nel settore alimentare e' ancora piu' ambiziosa. Sulle orme dei tradizionali negozi, spiega il Wsj, Amazon vorrebbe ampliare la linea di prodotti che recano il suo marchio al cibo e anche a detergenti per la casa e altri prodotti di uso quotidiano. All'inizio del mese Amazon ha chiesto protezione del marchio per almeno due dozzine di categorie: caffe', minestre, pasta, acqua, vitamine, cibo per cani e articoli per la casa come rasoi e prodotti per la pulizia

  • Terra Madre, edizione straordinaria a Milano

    29/05/2015 12:51

    In cantiere a Milano un’edizione straordinaria di Terra Madre con i giovani. Ad annunciarlo è il fondatore di Slow Food Carlo Petrini al Gastronauta di Davide Paolini su Radio 24. (intervista integrale in onda Domenica 31 alle 12.00 su Radio 24).

  • Emmental, il buco non ha più segreti

    Dopo circa un secolo di studi e di ricerche è stato svelato il mistero che caratterizza uno dei più popolari formaggi. La scoperta è dell’'istituto delle scienze alimentari elvetico

    28/05/2015 17:58

    Gli amanti dei formaggi svizzeri e della buona tavola ora potranno fare sonni tranquilli. Dopo circa un secolo di studi e di ricerche è infatti stato svelato il mistero dei buchi che caratterizzano alcuni dei più popolari formaggi come l'Emmental e l'Appenzell. A comunicare la scoperta è stato l'istituto delle scienze alimentari elvetico Agroscope dalla sua sede di Berna. I ricercatori, in collaborazione con i colleghi dell'Empa (Laboratorio federale di ricerca) hanno scoperto che i "buchi" sono provocati da delle microparticelle di fieno che cadono nel latte durante la mungitura, queste stesse particelle sprigionano dei gas nel corso della fermentazione che vanno a formare i famosi buchi nel formaggio, ha spiegato l'istituto.

  • "Terrazze Gourmet", la guida che garatisce scelte e preferenze a seconda dell’occasione d’uso

    28/05/2015 13:41

    Una guida che garantisce scelte e preferenze a seconda dell’occasione d’uso. E’ in distribuzione la terza edizione di “Terrazze Gourmet”, il volume che permette una fruizione del patrimonio artistico di Roma dall’alto delle sue terrazze. La pubblicazione, edita da la Pecora Nera Editore e curata da Nicolas Schilder, recensisce in totale 53 strutture raggruppate in 8 categorie (gourmet, cultura, design, glamour, relax, panorama, en plein air, business). Le schede, in italiano ed inglese, sono tutte integrate, per la parte enogastromica, dai giudizi degli ispettori della casa editrice, già famosa per la guida “Roma nel piatto”.

  • Expo 2015: in calendario la festa del latte

    28/05/2015 13:13

    Expo Milano 2015 invita tutti i visitatori a vestirsi di bianco. È questo il colore con cui domani, venerdì 29 maggio, si celebrerà la “Festa del Latte”. Per

  • Torino: in programma la mostra "Sulla Rotta delle Spezie. Terre, popoli e conquiste"

    28/05/2015 10:34

    In programma a Torino, dal 30 maggio al 27 settembre, la mostra “Sulla Rotta delle Spezie. Terre, popoli e conquiste”. La rassegna, allestita presso il Museo d’arte orientale (Mao), è realizzata in collaborazione con il National Geographic Italia e con la consulenza dello storico Alessandro Vanoli.

  • Indicazioni geografiche, firmato l'Atto di Ginevra

    28/05/2015 10:12

    Firmato l’Atto di Ginevra che introduce disposizioni in grado di proteggere a livello internazionale, oltre alle denominazioni di origine (AOs), già previste dall’accordo di Lisbona, anche le indicazioni geografiche (IGs) dalla genericità e dall'uso strumentale. A renderlo noto è il Mipaaf a seguito della Conferenza diplomatica di Ginevra per la revisione dell’accordo di Lisbona sulla protezione internazionale delle denominazioni di origine. L’incontro di è tenuto presso l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (Ompi)

Pagina 518 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 508
  2. 509
  3. 510
  4. 511
  5. 512
  6. 513
  7. 514
  8. 515
  9. 516
  10. 517
  11. 518
  12. 519
  13. 520
  14. 521
  15. 522
  16. 523
  17. 524
  18. 525
  19. 526
  20. 527
  21. 528

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali