-
15/07/2015 14:23
Nyc & Company, ente del turismo di New York City, annuncia che le prenotazioni per la Nyc Restaurant Week Summer 2015 sono aperte a partire da oggi. 368 ristoranti newyorkesi, un numero record per la manifestazione, proporranno menu a tre portate a prezzi fissi a pranzo ($25) e a cena ($38), escluse bevande, mance e tasse, dal 20 luglio al 14 agosto, dal lunedì al venerdì, sabato escluso e domenica opzionale. Per consultare i menu e prenotare si può visitare nycgo.com/restaurantweek.
-
14/07/2015 18:09
Eseguite dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi e la Guardia di Finanza di Ravenna 23 perquisizioni e sequestrato circa 150.000 ettolitri di mosti d’uva, vini e altri sottoprodotti di lavorazione e derivati per un valore commerciale totale di oltre 5 milioni di euro.
-
14/07/2015 16:46
Sono arrivate alle Università di Bordeaux e Rioja circa 600 talee di “portainnesti M” provenienti dagli impianti della Vivai Cooperativi Rauscedo. I due atenei hanno chiesto infatti di fare un innesto con i principali vitigni delle due grandi regioni viticole europee per avviare una nuova fase di studio e sperimentazione sui loro territori. A dare la notizia è stato Attilio Scienza, esperto di fama mondiale e promotore della ricerca sui portainnesti e Marcello Lunelli, presidente di Winegraft, la start-up promossa da nove primarie aziende vitivinicole di diverse regioni italiane.
-
14/07/2015 15:59
Home Food “Le Cesarine”, associazione nata nel 2004 per riscoprire i cibi dimenticati della nostra tradizione, insieme a Coop, portano a Expo2015 l’Italian conviviality, grazie a una serie di eventi, seminari e show cooking sul tema della “cucina di casa”. Ogni giovedì alle 21.00 presso la Piazzetta del Future Food District i visitatori di Expo- si spiega in una nota- avranno la possibilità di riscoprire insieme alle pioniere italiane del social eating i sapori delle tradizioni culinarie regionali secondo un calendario prestabilito. In particolare giovedì 16 luglio, ore 21.00 presso la Piazzetta del Future Food District, protagonista della serata sarà Marica, Cesarina che svelerà i segreti della cucina sarda
-
13/07/2015 17:19
Esprimiamo sconcerto e preoccupazione per quello che è accaduto ad Ospedaletto Euganeo (Padova) ai danni di uno dei siti produttivi del Gruppo Veronesi, azienda leader del settore avicolo e della filiera agroalimentare italiana. E’ questo il commento di Unaitalia, l’Unione nazionale delle filiere agroalimentari delle carni e delle uova, al vile attentato ai danni del Gruppo Veronesi, in cui ignoti criminali hanno appiccato il fuoco a 15 automezzi pesanti carichi di alimenti pronti per essere consegnati agli allevamenti.
-
La possibilità è offerta per il mese di agosto grazie all'accordo raggiunto tra l'Inps, Ferrovie dello Stato e l'Expo
13/07/2015 17:01
Pensionati e contribuenti con redditi sotto i 10mila euro potranno visitare Expo gratis in agosto. Lo prevede l'accordo siglato oggi tra il presidente di Inps, Tito Boeri, e l'ad di Fs, Michela Mario Elia, e il commissario di Expo, Giuseppe Sala. L'intesa prevede uno sconto del 50% sui biglietti ferroviari con destinazione Expo. Si tratta di "una opportunita' offerta da Expo - ha commentato il presidente dell'Inps Tito Boeri prima di firmare l'intesa - per tutti coloro che hanno un reddito da pensione o di lavoro fino a 10.000 euro, che formano una platea di 2 milioni di persone". "Senza questo accordo - precisa - costoro non potrebbero visitare l'Esposizione".
-
13/07/2015 14:50
Slow Food lancia una petizione per fermare "l'uso del latte in polvere' nella produzione dei formaggi. La raccolta di firme a sostegno della legge italiana del 1974 che vieta l'uso di latte in polvere per yogurt, caciotte, robiole e mozzarelle, avviene attraverso Change.org. L'intento della petizione promossa dall'associazione e' di "mobilitare l'opinione pubblica, consumatori e pastori, contadini e casari, artigiani e chef, sull'ultimo attacco della burocrazia europea alla produzione agroalimentare di qualita' italiana.
-
Il termine di risposta alla lettera di “diffida” sull’infrazione n.4170 è ora quello del 29 settembre
11/07/2015 15:24
Dopo la mobilitazione promossa dalla Coldiretti la Commissione europea ha concesso una proroga sulla richiesta all’Italia di porre fine al divieto di detenzione e utilizzo di latte in polvere, latte concentrato e latte ricostituito per la fabbricazione di prodotti lattiero caseari previsto storicamente dalla legge nazionale.
-
11/07/2015 14:39
Aperto a Expo 2015 il salone del lusso dell’agroalimentare. L’esposizione è allestita da Coldiretti presso il proprio padiglione (Inizio del Cardo, Ingresso sud). La rassegna propone i gioielli alimentari tra i piu’ costosi e ricercati dell’agricoltura italiana ma anche sofisticate innovazioni che piacciono ai consumatori più esigenti e raffinati dell’intero globo.
-
In un anno, informa il ministero dell'Economia e delle Finanze, le aperture sono aumentate del 104,8% presumibilmente per le novità normative dell'Imu sui terreni agricoli che prevedono agevolazioni per gli imprenditori professionali
10/07/2015 16:34
Cresce il numero di partite Iva in agricoltura. L’aumento annuale è stato del 104,8 per cento. A comunicarlo è il ministero dell’Economia e della finanze. Dal report emerge che sono state aperte complessivamente per tutti i settori 48.103 nuove partite Iva. Rispetto a maggio dell'anno scorso si registra un incremento significativo (+9%), in larga parte sostenuto dalle nuove aperture nel settore dell'agricoltura, localizzate soprattutto nel Sud e Isole.