-
03/06/2015 13:47
I visitatori di Expo2015 possono acquistare i migliori prodotti dell’industria alimentare italiana e farseli comodamente recapitare nell’hotel in cui alloggiano, oppure nelle proprie abitazioni, in Italia o in qualsiasi Paese del mondo. Nel padiglione “Cibus è Italia - Federalimentare” è possibile scegliere tra i 1.000 marchi del food made in Italy esposti (formaggi, salumi, riso, pasta, dolci, olio, pomodoro, caffè, etc.) e tramite il servizio Cibus Expo Shop farli recapitare dove si preferisce
-
02/06/2015 18:33
Giovedì 4 e venerdì 5 giugno, all’Auditorium dell’Expo Center dell’Esposizione universale di Milano, si svolgerà il Forum internazionale dell’Agricoltura “From Expo 2015 and beyond: agriculture to feed the planet”.
All’appuntamento- informa il Mipaaf- prenderanno parte oltre 50 ministri dell'Agricoltura, 370 delegati in rappresentanza di ben 115 Paesi e organizzazioni internazionali provenienti da tutti i continenti. Saranno presenti, inoltre, 27 Paesi che non partecipano all’Esposizione Universale di Milano. Nutritissima la rappresentanza africana. Durante il Forum sarà presentata la "Carta di Milano", l'atto di Expo che impegna cittadini, imprese e istituzioni ad assumere precise responsabilità per garantire il diritto al cibo e la promozione di modelli sostenibili con azioni immediate
-
Con una margherita lunga 1,5 chilometri dal peso di cinque tonnellate ci si appresta a festeggiare uno dei prodotti simbolo del made in Italy nella giornata del 20 giugno all'interno di Expo 2015
02/06/2015 15:21
Sarà la giornata dei numeri, dei record e soprattutto della pizza. L’occasione per sorprendere e meravigliare il mondo è la Festa della pizza che sarà celebrata il prossimo 20 giugno a Expo 2015. E’ in cantiere dunque la preparazione di una Margherita lunga 1,5 chilometri realizzata con ingredienti made in Italy. La pizza dei record peserà 5 tonnellate e sarà distribuita gratuitamente a tutti i visitatori. A prepararla oltre 60 pizzaioli provenienti da ogni regione d’Italia e selezionati da Nip (Nazionale Italiana pizzaioli). Il prodotto finito costerà 18 ore di lavoro consecutive.
-
02/06/2015 13:27
Sarà celebrerata il 5 giugno la giornata nazionale dell'Italia a Expo, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A confermarlo è l'organizzazione di Expo. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sara' invece all'esposizione nel corso del mese di giugno, in occasione delle visite di alcuni Capi di Stato
-
Nella classifica dei migliori 50 al mondo Osteria Francescana guidata dallo chef italiano sale dal terzo al secondo posto ma rimane dietro, come lo scorso anno, ai fratelli Roca del ristorante El Celler De Can Roca di Girona (Spagna)
01/06/2015 22:47
L’assalto al primo posto è fallito. Massimo Bottura sale di un gradino nella classifica dei migliori al mondo, ma rimane, come lo scorso anno, dietro i fratelli Roca del ristorante El Celler De Can Roca di Girona (Spagna) che questo anno sono i primi nella classifica The World's 50 Best Restaurants. Il pluristellato chef di Modena, dopo due edizioni in terza posizione, passa dunque al secondo posto. Il Noma di René Redzepi, primo nel 2014, passa al terzo posto. Nella classifica dei “Best 50” si piazzano altri due italiani : al 27 posto Piazza Duomo (Alba- Cuneo) di Enrico Crippa e al 34 posto un altro ristorante italiano “ Le Calandre”(Rubano-Padova) di Massimiliano Alajmo. Entrambi i ristoranti quadagnano ben 12 posizioni in classifica
-
Negli Usa la produzione di imitazioni dei prodotti tricolori nel 2014 ha raggiunto- segnala Coldiretti- il quantitativo record di quasi 2228 milioni di chili contro i 2040 milioni di Cheddar, Colby, Monterrey e Jack
01/06/2015 19:18
La produzione di imitazioni dei formaggi italiani nel 2014 ha raggiunto negli Usa il quantitativo record di quasi 2228 milioni di chili, con una crescita esponenziale negli ultimi 30 anni, tanto da aver superato addirittura la stessa produzione di formaggi americani come Cheddar, Colby, Monterrey e Jack che è risultata nello stesso anno pari a 2040 milioni di chili. Tra i formaggi italiani Made in Usa piu’ gettonati - rileva la Coldiretti - ci sono la mozzarella (79 per cento), il Provolone (7 per cento) e il Parmesan (6 per cento), con quasi 2/3 della produzione realizzata in California e Wisconsin mentre lo Stato di New York si colloca al terzo posto
-
01/06/2015 19:11
Sarà assegnato ad Alberto Alessi l'edizione 2015 del Premio Artusi. Emblema del 'made in Italy' nel mondo, Alessi è la testimonianza di come una 'semplice' intuizione del design industriale ha saputo trasformarsi in rivoluzione. "Il Premio Artusi 2015 ad Alberto ed alla sua storia famigliare e industriale che hanno guidato il design italiano legato alla cucina. Rinnovando il lavoro artigianale e tradizionale dell'azienda - si legge nelle motivazioni - senza mai rinunciare alla propria singolarità e alla cultura del 'cibo
-
01/06/2015 15:21
Partirà mercoledì 3 giugno 2015 a Montepulciano per il nono anno consecutivo l’appuntamento con “I Mercoledì del Nobile”, il ciclo di incontri promosso dal Consorzio del Vino Nobile in collaborazione Strada del Vino Nobile con il patrocinio del Comune di Montepulciano e con la collaborazione con la Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte. Ogni mercoledì, fino alla fine di luglio, nella cornice dell’ l’Enoteca del Consorzio del Vino Nobile, tutti gli enoappassionati avranno l’opportunità di scoprire storia, filosofia produttiva e caratteristiche dei vini di Montepulciano
-
30/05/2015 15:13
Le medie imprese alimentari si aspettano un 'boom' delle esportazioni nel 2015. E' l''effetto Expo' che, secondo l'indagine annuale realizzata da Mediobanca e Unioncamere sulle medie imprese italiane, e' atteso nel 2015 grazie alla visibilita' che sara' garantita alle tipicita' agroalimentari italiane dall'esposizione universale di Milano.
-
30/05/2015 13:33
E’ iniziato oggi, al Nova Yardinia Resort, a Castellaneta Marina (Taranto), il 70° Congresso nazionale di Assoenologi, l'Associazione enologi ed enotecnici italiani guidata da Riccardo Cotarella. L’incontro è previsto fino al 2 giugno. Oltre 600 le persone attese per l'appuntamento, dedicato al tema 'Conoscere per capire, sapere per produrre e vendere'.