Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Yoko Ono firma la nuova illy Art Collection

    18/05/2015 12:53

    Guarire e proteggere dalle fratture sono i concetti base delle creazioni di Yoko Ono per la nuova illy Art Collection, presentata in occasione della mostra dell’artista, “Yoko Ono: One Woman Show, 1960–1971”, al Museum of Modern Art (MoMA), New York dal 17 maggio al 7 settembre 2015. Mended Cups, la nuova illy Art Collection firmata da Yoko Ono è composta da sei tazzine che mostrano delle crepe aggiustate con l’oro, accompagnate da sei diversi piattini che raccontano, scritte a mano da lei, sei eventi catastrofici che hanno colpito la terra

  • Ferrero finanzia la ricerca nel settore delle nocciole. In palio premi da 160mila euro

    18/05/2015 12:39

    Ferrero Hazelnut Company, recente struttura che raggruppa tutte le attività della filiera della nocciola del Gruppo Ferrero, uno dei leader di mercato del settore dolciario e il terzo gruppo a livello mondiale nel mercato del chocolate confectionery, lancia “Ferrero Hazelnut Award Contest”, un premio che mira a finanziare e migliorare la ricerca e l’innovazione nel settore delle nocciole in tutti i suoi aspetti.

  • Siena: in vendita la pasta“da passeggio”

    16/05/2015 15:10

    Si propone con una veste internazionale ma parla esclusivamente italiano il primo street food senese. Da lunedì a Siena arriva “Pasta e Vai” la “finestra” su via Pantaneto 81, dove chiunque, passando, potrà acquistare e gustare uno dei simboli del made in Italy in versione “da passeggio”.

  • "Città della Gastronomia Unesco”, Parma ci prova

    La candidatura sarà presentata il 15 luglio. Il responso è atteso per l'11 dicembre. L'iniziativa è coordinata dall'Università e dall'amministrazione comunale

    16/05/2015 12:02

    La Food Valley avanza la candidatura di Parma a "Città della Gastronomia Unesco”. Entro il 15 luglio andrà presentato il progetto, mentre l’Unesco si pronuncerà l’ 11 dicembre. A darne notizia sono stati il sindaco Federico Pizzarotti e l'assessore ad Attività produttive e turismo Cristiano Casa. A coordinare l’iniziativa saranno l'Università di Parma e l’amministrazione comunale. La gastronomia, spiega il Comune emiliano, rientra fra i temi individuati dall'Unesco per il 'Network Citta' Creative', nato per rafforzare la cooperazione con le citta' che hanno riconosciuto la creativita' come fattore strategico di sviluppo sostenibile. Finora in Italia il riconoscimento e' andato a Bologna per la musica, a Torino per il design e a Fabriano per la folk art.

  • Milano Fair Cuisine, iniziata la festa della gastronomia etica

    15/05/2015 20:15

    E' inizia oggi la grande festa della gastronomia etica, un'occasione di riflessione sulla sostenibilità ambientale e la giustizia sociale dei processi produttivi del cibo. È la Milano Fair Cuisine che dal 15 al 31 maggio- si legge in una nota- vedrà impegnati, in otto ristoranti di Milano e 18 nel resto d'Italia, venti chef d'eccellenza nella preparazione di piatti e ricette preparati con gli ingredienti del Fair Trade

  • Aviaria, richiesta la collaborazione dei magistrati di Padova, Pavia e Verona

    15/05/2015 17:58

    Per il presunto traffico di virus dell'influenza aviaria oltre alla Procura di Roma dovranno essere impegnati anche i magistrati inquirenti di Padova, Pavia e Verona. A deciderlo è il gup del tribunale della Capitale, Michela Francorsi, che ha lasciato agli inquirenti di piazzale Clodio i soli casi connessi alle false attestazioni e rivelazione di segreto d'ufficio. Per tutto il resto i magistrati dovranno passare le carte ai colleghi. I reati contestati, a seconda delle singole posizioni, andavano dalla ricettazione alla corruzione, dalla somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica alla tentata epidemia, dalla concussione all'abuso d'ufficio.

  • Vino, il tempo dell'e-commerce non è maturo

    Un sondaggio condotto da Grs Ricerca e Strategia per Wine2wine segnala che solo il 35% delle cantine vende online. Le aziende interpellate, da Nord a Sud dell’Italia, sono state 450

    15/05/2015 15:40

    La vendita online non convince ancora le imprese vitivinicole della penisola. Un sondaggio condotto da Grs Ricerca e Strategia per Wine2wine (evento e brand di Veronafiere), segnala che il 61 per cento delle aziende non utilizza l’e-commerce. Le cantine interpellate, da Nord a Sud dell’Italia, sono state 450.Tra le motivazione del non utilizzo il 21% confessa una mancanza di focus in azienda e know how, il 14% ritiene che questo canale sia in conflitto con i canali di vendita tradizionali, il 13% dichiara di non essere interessato a questo canale, il 7% ammette una difficoltà nella gestione dei pagamenti e delle consegne e il 6% dichiara di non avere bisogno del canale e-commerce in quanto la propria produzione viene già tutta venduta attraverso i canali tradizionali

  • Usa, rimosse le misure restrittive sui prodotti a base di carne

    14/05/2015 20:31

    Rimosse dalle Autorità statunitensi una serie di misure che limitavano fortemente l'export dei prodotti italiani a base di carne cruda stagionata verso il mercato americano. A renderlo noto è il ministero della Salute. La decisione è venuta- si legge in una nota- a seguito del completamento della valutazione delle risultanze di un audit condotto da ispettori dell'Agenzia americana per la sicurezza alimentare Fsis sulle strutture produttive italiane, nell'estate scorsa

  • Verona: in programma la 12° edizione dei campionati europei calcio ristoratori

    14/05/2015 20:22

    Una sfida insolita ma che ormai rappresenta una tradizione quella che si svolgerà sui campi sportivi di Veronello, sede della squadra di calcio di serie A Chievo Verona, il prossimo 18 maggio. Si tratta dei campionati europei calcio ristoratori, torneo giunto alla sua 12 ° edizione, che vedrà sfidarsi sul campo le rappresentative dei ristoratori di Austria, Svizzera, Germania e ovviamente padrone di casa per questa edizione, in quanto si svolge in concomitanza ad Expo, la nazionale italiana

  • Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi: Piero Mastroberardino è il nuovo presidente

    14/05/2015 16:51

    Piero Mastroberardino è il nuovo presidente dell’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi, l’associazione delle 19 firme icona del vino italiano guidata fino ad oggi, e per oltre 10 anni, da Piero Antinori. Il cambio di vertice è stato deciso oggi nel corso dell’assemblea dei soci che, con voto unanime, ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, espresso la nuova guida dell’Istituto e nominato Presidente Onorario Piero Antinori.

Pagina 521 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 511
  2. 512
  3. 513
  4. 514
  5. 515
  6. 516
  7. 517
  8. 518
  9. 519
  10. 520
  11. 521
  12. 522
  13. 523
  14. 524
  15. 525
  16. 526
  17. 527
  18. 528
  19. 529
  20. 530
  21. 531

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali