Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Firenze: il food è tra i protagonisti del Festival d'Europa

    04/05/2015 19:08

    Sarà il settore food, con il tema della sicurezza alimentare, a essere tra i protagonisti del Festival d'Europa, manifestazione che si svolgerà a Firenze dal 6 al 10 maggio. Il festival, dedicato all’Unione Europea e alle sue politiche economiche, legislative, culturali, si svolgerà con 120 eventi tra convegni, spettacoli, laboratori interattivi, mostre . In concomitanza con la presenza della Toscana all’Expo di Milano (la Regione Toscana è dentro Expo fino al 28 maggio e al fuori Expo di via Daverio 7 fino ad ottobre), saranno vari gli appuntamenti del festival dedicati all'enogastronomia, dalle degustazioni ai cooking show, alle attività con le scuole.

  • Baffo d'Oro, la birra fatta con il sole sbarca a Expo 2015

    Moretti, official beer partner della kermesse, propone ai visitatori dell'Esposizione Universale il primo prodotto italiano realizzato con energia rinnovabile. Nello spazio del gruppo Heineken anche la possibilità di degustare a Km zero

    04/05/2015 18:02

    Degustare birra a Km zero ed ecosostenibile a Expo 2015 non sarà un miraggio nei sei mesi dell’esposizione. A garantire una birra “green” a tutti coloro che varcheranno l’entrata dell’Esposizione Universale ci ha pensato Birra Moretti, official beer partner della kermesse. Il gruppo Heineken, che ha acquistato Moretti S.p.a. nel 1996, propone infatti Moretti Baffo d’Oro, la prima birra fatta con il sole, cioè realizzata con energia rinnovabile derivante da pannelli solari. Il prodotto è garantito da Certiquality, Istituto di Certificazione della Qualità. Baffo d’Oro è prodotta grazie agli impianti fotovoltaici installati sui tetti dei birrifici di Comun Nuovo (Bergamo) e Massafra (Taranto) ed è una birra prodotta con orzi primaverili, 100% italiani, con una bassa fermentazione e dalla gradazione alcolica contenuta (4,8 vol.).

  • Prende il via il progetto “Cantine senza Barriere”

    04/05/2015 14:23

    Il primo progetto per abbattere le barriere architettoniche in cantina e rendere l’esperienza enoturistica accessibile e fruibile anche ai disabili motori, cognitivi e sensoriali verrà presentato il 9 maggio a Conegliano Veneto (Treviso). “Il vino vuole farsi portavoce di un mondo aperto e sempre più etico, a misura di tutti. Un obiettivo che le Città del Vino vogliono sostenere attraverso il progetto Cantine senza Barriere – sottolinea il direttore dell’Associazione, Paolo Benvenuti -. La disabilità oltre a rappresentare diritti particolari e maggiori tutele è una voce già attiva del settore turistico, che muove circa 127 milioni di persone nel mondo, di cui 90 milioni soltanto in Europa”.

  • Royal baby girl: nasce il “risotto della principessa”

    03/05/2015 16:51

    Riso carnaroli, carotine, zucchine, piselli, caprino della Valsassina e maggiorana. Sono questi gli ingredienti scelti da Enrico Derflingher, Presidente di Euro-Toques International ed ex chef di casa Windsor, per celebrare l’arrivo dell’ultima nata in casa Windsor.

  • Nasce Gusto Veneto, manifestazione per degustare trentacinque prodotti enogastronomici

    03/05/2015 15:11

    Nasce Gusto Veneto, un cartellone per gustare una intera regione attraverso 45 eventi che si terranno tra maggio e ottobre 2015, in concomitanza con Expo Milano. Una rete di appuntamenti dedicati a

  • “Vino A Taste of Italy”, luogo cult per ambasciatori, ministri, imprenditori e media

    02/05/2015 17:48

    Sarà inaugurato ufficialmente il prossimo 23 maggio ad Expo “Vino A Taste of Italy”, il Padiglione dell’esperienza vitivinicola italiana. Ideato dall’Architetto Italo Rota, art director dell’installazione e realizzato da Veronafiere-Vinitaly, è diventato- si legge in una nota- in solo due giorni dall’apertura dell’Esposizione universale di Milano il luogo cult per ambasciatori, ministri, imprenditori e media nazionali e internazionali.

  • Expo 2015, cresce la vendita dei biglietti

    02/05/2015 16:06

    Sono stati 11 milioni i biglietti di Expo venduti fino al 1° maggio, giorno di apertura della manifestazione. L’incremento è stato di un milione rispetto agli ultimi giorni che precedevano l’inaugurazione. A segnalarlo è il commissario unico del governo per Expo 2015, Giuseppe Sala.

  • Il Parmigiano Reggiano è il marchio Dop più affidabile

    A stabilirlo è Ipsos a seguito di un'indagine fra i consumatori che ha coinvolto 100 grandi brand. Nella classifica food buonala posizione della Nutella

    02/05/2015 15:18

    E’ il Parmigiano Reggiano il marchio piu' influente tra i prodotti Dop italiani. Il formaggio è nella top ten dei marchi che - in assoluto - sono ritenuti piu' affidabili e segnati da elementi di unicita' da parte dei consumatori. A segnalarlo è il Consorzio di tutela della specialita' casearia sulla base della classifica stilata da Ipsos a conclusione di un'indagine fra i consumatori che ha coinvolto 100 grandi marchi. La ricerca, pubblicata da Il Sole 24 Ore, risulta dominata dalle nuove tecnologie e dal digitale (Google in testa, e poi Amazon, Facebook, Samsung e Microsoft).

  • “Stupiamoilmondo”: l’hashtag istituzionale alza il sipario sull'Esposizione Universale

    Expo 2015 è stata inaugurata all'insegna della campagna del ministro Mipaaf Martina. Papa Francesco auspica che sia "un'occasione propizia per globalizzare la solidarietà". Per il Premier Renzi "scommessa ancora da vincere"

    01/05/2015 16:20

    “Stupiamoilmondo”: è questo l’hashtag che scandirà le giornate espositive di Expo 2015. Per sei mesi dunque (1° maggio- 31 ottobre), all’insegna della campagna lanciata dal ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina con delega all'Esposizione Universale, gli occhi di tutto il mondo saranno puntanti su Milano e l’Italia. Dopo il concerto inaugurale in Piazza Duomo il Belpaese ha aperto oggi ufficialmente il sipario sull’Esposizione Universale tra le preoccupazioni dovute ai movimenti di protesta all’evento e gli inconvenienti del caso per una macchina che deve entrare a pieno regime.

  • Bologna: tutto pronto per “Di piazza in piazza-Viaggio nella cultura alimentare"

    01/05/2015 15:23

    Prende il via il 6 maggio alle 11.30 in Biblioteca Salaborsa a Bologna 'Di piazza in piazza-Viaggio nella cultura alimentare". Si tratta di un progetto dell'Università di Bologna in collaborazione con Fondazione Almamater che ricostruisce un percorso storico e geografico itinerante, per analizzare la relazione fra cibo, mercato, identità e il luogo elettivo di questo scambio:la piazza

Pagina 525 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 515
  2. 516
  3. 517
  4. 518
  5. 519
  6. 520
  7. 521
  8. 522
  9. 523
  10. 524
  11. 525
  12. 526
  13. 527
  14. 528
  15. 529
  16. 530
  17. 531
  18. 532
  19. 533
  20. 534
  21. 535

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali