10/09/2010 11:09
E’ Egidio Sardo il nuovo direttore generale dell’Ismea. Paolo Giopp è stato invece nominato vice presidente
09/09/2010 18:17
Giuseppe Salvioni è il nuovo amministratore delegato del Consorzio per la tutela del Franciacorta
04/09/2010 15:06
Sarà aperto a novembre in India, a Nuova Delhi, il primo outlet della catena francese della grande distribuzione Carrefour...
04/09/2010 15:01
In caduta libera in Germania la quantità di cereali. Le previsioni del ministero dell’Agricoltura parlano di una diminuzione del 12%
04/09/2010 14:57
Trend in discesa del 6% per i consumi di alcol nel Regno Unito. Il dato di diminuzione è tra i alti a partire dal 1948. In ogni caso il consumo procapite rimane ai livelli più alti nell'Unione Europea
02/09/2010 21:13
Brutte nuove per il grano. E’ infatti stato annunciato oggi dal premier russo Vladimir Putin che il bando sull'export di grano russo non sarà revocato prima della raccolta del 2011, e quindi non più alla fine dell'anno come previsto in origine. A riferirlo sono le agenzie russe. Il bando, operativo da Ferragosto, era stato motivato dalla riduzione del raccolto a causa della prolungata ondata di caldo e di siccità.
02/09/2010 20:38
Non sono buone le notizie produttive per il grano. La Fao – si legge in una nota - stima una produzione globale di grano per il 2010 a 646 milioni di tonnellate, in calo del 5% rispetto al 2009
31/08/2010 20:12
Trend negativo per i prezzi al consumo in Italia ad agosto. L’aumento è dello 0,2% rispetto a luglio e dell'1,6 rispetto agosto 2009. A segnalarlo è l'Istat nella stima preliminare, ricordando che l'inflazione è in calo rispetto all'1,7 registrato a luglio, soprattutto grazie al calo dei prodotti energetici
Apre a New York "Eataly", locale dedicato alla conoscenza della buona cucina italiana
29/08/2010 11:28
La cucina italiana sbarca in grande stile nella Grande Mela. Il 31 agosto apre i battenti al numero 200 della Fifth Avenue di New York "Eataly", locale di 7 mila metri quadrati all’insegna del Made in Italy, 8 ristoranti monotematici, 600 posti a sedere, 20 chef e 400 dipendenti
28/08/2010 14:36
E’ stato decodificato per la prima volta da un pool di scienziati inglesi il genoma del grano. Lo studio effettuato – si legge in una nota – può sostenere lo sviluppo di nuove varietà di cereali più resistenti a malattie e condizioni climatiche avverse