Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Vino di qualità, pronti 10mila kit informativi di Federdoc

    Al via la campagna sulla conocenza dei vini a denominazione

    13/06/2010 19:21

    Dopo il grande successo ottenuto con la campagna media “Controlliamo tutto, tranne con chi lo bevi”, Federdoc (www.federdoc.com) propone una nuova iniziativa dedicata ancora una volta alla corretta informazione e divulgazione per la valorizzazione dei Vini a Denominazione di Origine

  • Uova, arriva un sostegno di 300 milioni di euro

    Lo stanziamento nasce dall'intesa siglata a Forlì dall'Assoavi, l'associazione italiana produttori di uova, Intesa Sanpaolo e Mediocredito Italiano

    13/06/2010 19:14

    Uno stanziamento di 300 milioni di euro per aiutare le imprese del comparto uova nell'adeguamento delle strutture produttive alla nuova normativa europea, che fissa al 31 dicembre 2011 l'adozione di gabbie di maggiori dimensioni

  • "Selezione del Sindaco": vince il Passito di Pantelleria Ben Rye'

    Il concorso ha visto la partecipazione di vini provenienti da tutte le regioni italiane

    13/06/2010 19:04

    E' il Passito di Pantelleria Ben Rye' 2008 di Donnafugata, una delle firme enologiche piu' famose di Sicilia, che si aggiudica la gran medaglia d'oro alla "Selezione del Sindaco 2010", il concorso enologico internazionale delle Citta' del Vino con il Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, unica rassegna vitivinicola che prevede la partecipazione congiunta dell'azienda che produce il vino e del Comune in cui sono localizzati i vigneti

  • Fipe e Unpli, patto per la tutela delle sagre autentiche

    Prendono il via percorsi formativi per operatori territoriali con lo scopo di assicurare lo svolgimento delle manifestazioni nel pieno rispetto delle leggi

    13/06/2010 18:25

    La Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi e l'UNPLI, Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia, hanno firmato un protocollo d'intesa. Le due associazioni, spiega una nota dell'Unpli, hanno l'obiettivo comune di promuovere una normativa di promozione e tutela delle sagre "autentiche". Le sagre infatti tendono ad essere oggetto di plagio da parte di quegli organizzatori che preparano sagre per meri fini speculativi creando confusione nel consumatore e non promuovono il territorio ne' le tradizioni gastronomiche

  • Enoteca Italiana: e-commerce per 1.600 etichette regionali

    I vini in vendita costituiscono una selezione rappresentativa dell’intera produzione nazionale di qualità

    13/06/2010 18:17

    Ora il vino di qualità si potrà comprare on line grazie a Enoteca Italiana. Con l’Ente Nazionale Vini - si legge in una nota- sin da oggi si possono acquistare, in modo semplice e veloce, i migliori nettari d’Italia entrando nel sito www.enotecawineshop.it (oppure www.enoteca-italiana.com e cliccando sulla voce “Enoteca wineshop”)

  • Vino, Rivella è il nuovo presidente del Brunello di Montalcino

    Sostituisce Patrizio Cencioni

    13/06/2010 18:09

    Ezio Rivella, astigiano, 77 anni, è stato eletto presidente del Consorzio dei produttori del Vino Brunello di Montalcino, dal consiglio direttivo. Sostituisce il presidente uscente Patrizio Cencioni. Cavaliere del Lavoro dal 1985, presidente del Comitato Nazionale Vini Doc, dell'Unione Italiana ed Internazionale degli Enologi, nonchè vicepresidente dell'Office International de la Vigne et du Vin di Parigi, Rivella oggi è produttore a Montalcino dov'è presidente dell'azienda Pian di Rota

  • Al via il bando Agea per il ritiro del Parmigiano Reggiano

    La quantità stimata è di 41.000 forme

    13/06/2010 18:03

    Al via il bando dell'Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) per il ritiro di Parmigiano Reggiano da destinare agli indigenti residenti nel territorio nazionale. La quantità stimata è di 41.000 forme e comunque equivalente al valore commerciale di 7.091,025 tonnellate di latte scremato in polvere (Smp), valore che ai corsi attuali supera i 16 milioni di euro Iva esclusa. I quantitativi ritirati saranno così l'1,4% della produzione annua di Parmigiano-Reggiano

  • Agrofarma, nel 2009 investiti 48 milioni in ricerca e sviluppo

    Svolta l'assemblea dell'Associazione nazionale imprese agrofarmaci

    02/06/2010 19:58

    Agrofarma snocciola a Roma i dati e un'attenta analisi sugli agroafarmaci. Il punto della situazione è stato fatto con lo svolgimento di una tavola rotonda che si è svolta nella capitale durante l’Assemblea di Agrofarma – Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica

  • La Guida Michelin premia con le tre stelle un nuovo ristorante italiano

    I locali con il masimo del punteggio diventano sei

    02/06/2010 18:29

    L'Italia, con l'edizione 2010 della Guida Michelin, ha un nuovo ristorante a tre stelle. Il ristorante è 'Da Vittorio' a Brusaporto (Bg)

  • Latte: ancora basso il consumo in Italia

    A lanciare l'allarme è il presidente di Assolatte Giuseppe Ambrosi

    02/06/2010 14:50

    Troppo basso il consumo di latte in Italia. A farlo presente è stato ieri, in occasione della Giornata Internazionale del Latte, il presidente di Assolatte Giuseppe Ambrosi. In Italia - ha detto Ambrosi - si consuma poco latte: i consumi arrivano a 56 litri a testa

Pagina 854 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 844
  2. 845
  3. 846
  4. 847
  5. 848
  6. 849
  7. 850
  8. 851
  9. 852
  10. 853
  11. 854
  12. 855
  13. 856

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali