Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • L'Italia torna ad essere il primo Paese esportatore di vini verso gli Stati Uniti

    20/10/2010 18:13

    Trainata dalla straordinaria performance degli spumanti made in Italy, che nel primo semestre del 2010 hanno segnato, rispetto allo stesso periodo del 2009, un incremento in valore del 19,5% pari a

  • Gerolimetto è il Commissario dell'Inran

    20/10/2010 18:04

    Amedeo Gerolimetto è stato nominato dal ministro per Politiche agricole alimentari e forestali Giancarlo Galan commissario straordinario dell'Inran (Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e

  • In distribuzione 60mila tonnellate di alimenti e oltre 22 milioni di litri di latte per gli indigenti

    20/10/2010 16:34

    Sono oltre 2,7 milioni gli indigenti nel nostro Paese destinatari di aiuti alimentari secondo il programma previsto dalla Politica Agricola Comunitaria (Pac). In Italia tale programma è

  • Frescobaldi festeggia i 25 anni di Mormoreto

    Presentata, in occasione della ricorrenza, un'indagine sulla percezione dei vini e dei prodotti di alta gamma condotta dall'Istituto Piepoli

    20/10/2010 15:50

    Il marchese Leonardo Frescobaldi ha festeggiato oggi a Milano i 25 anni di Mormoreto, il grande vino del Castello di Nipozzano, nel tempio dell’enogastronomia italiana d’eccellenza, il Marchesino di Gualtiero Marchesi. L’esclusiva degustazione - si legge in una nota - ha visto, insieme a Mormoreto, anche altri famosi e rari grandi vini, provenienti dalle zone più note al mondo per i cru: Haut Brion, Cos d’Estournel ed Opus One

  • Il vino del Nord Europa sarà più zuccherato

    A deciderlo a maggioranza sono stati i 27 Paesi dell'Unione con il solo voto contrario dell'Italia

    20/10/2010 13:26

    ll vino di 11 Paesi del Nord Europa sarà più dolce. A deciderlo a maggioranza sono stati i 27 Paesi dell'Unione con il solo voto contrario dell'Italia. La decisione, relativa alla campagna 2010, consente ai produttori di arricchire ulteriormente dello 0,5% il grado alcolico del vino attraverso l'aggiunta e l'uso soprattutto dello zucchero

  • Ovicaprino: i pastori sardi si scontrano con le forze dell'ordine

    19/10/2010 20:50

    Una vera e propria guerriglia urbana. E' quello che è accaduto oggi a Cagliari in occasione della protesta dei pastori davanti la sede del Consiglio regionale. A seguito di un lancio di bottiglie contro la polizia si sono verificati scontri tra i manifestanti e le forze dell’ordine. Allo stato attuale delle cose risultano esserci alcuni feriti tra cui un fotoreporter

  • Agea, erogato agli agricoltori oltre un miliardo di euro

    19/10/2010 16:44

    E' stato più che soddisfacente il primo giorno utile per il pagamento dell’anticipo del 50%. L’Organismo pagatore Agea - di legge in una nota - ha liquidato ieri 759.905.292,90 euro a 806.972 aziende agricole che hanno presentato la “domanda unica” per il 2010. Il pagamento è avvenuto con circa un mese e mezzo di anticipo rispetto alla scadenza naturale, essendosi l’Italia inserita fra i Paesi che hanno chiesto e ottenuto dall’Unione Europea il versamento anticipato dei fondi Feaga

  • L'extra vergine del Lazio diventa tour operator del territorio

    19/10/2010 14:23

    L’olio extra vergine di oliva di alta qualità del Lazio diventa tour operator del territorio e la straordinaria identità, non clonabile dei paesaggi laziali, si trasforma in un prodotto editoriale che sarà presentato al prossimo Salone del Gusto di Torino

  • Tutto pronto per i venti anni del Gruppo Partesa

    19/10/2010 14:09

    L’Amministratore Delegato di Partesa, Riccardo Giuliani, festeggia i primi 20 anni del Gruppo Partesa con un grande evento alla presenza di 1.000 ospiti: Managers Partesa, Responsabili Commerciali, Credit e Finance Manager, Trade Marketing e tutta la struttura di agenti e venditori Partesa (circa 600 uomini). La data dell'evento - si legge in una nota - è il prossimo 22 ottobre.

  • Diminuisce nei campi l'uso dei fitosanitari

    19/10/2010 13:24

    Nel 2009 la quantità dei prodotti fitosanitari distribuiti per uso agricolo (pari a 147,5 mila tonnellate) è diminuita dell'1,6 per cento rispetto al 2008. Anche i principi attivi contenuti nei preparati distribuiti per uso agricolo - segnala l'Istituto nazionale di statistica (Istat) registrano una diminuzione, scendendo da 80,7 mila tonnellate del 2008 a 74,2 mila del 2009 (-8,0 per cento).

Pagina 841 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 831
  2. 832
  3. 833
  4. 834
  5. 835
  6. 836
  7. 837
  8. 838
  9. 839
  10. 840
  11. 841
  12. 842
  13. 843
  14. 844
  15. 845
  16. 846
  17. 847
  18. 848
  19. 849
  20. 850
  21. 851

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali