Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • In cantiere il Manifesto della sagra autentica

    Il documento, articolato in sette punti, è proposto dal gastronauta Davide Paolini

    26/09/2010 11:04

    Mettere una linea di confine tra le sagre autentiche ed eventi che poco hanno a che fare con la valorizzazione di un territorio e dei suoi prodotti. E’ la proposta del gastronauta Davide Paolini e di un pool di esperti presentata ieri a Montecatini Terme (Pistoia) dove è in corso la manifestazione enogastronica “Territori in festival”.

    Video
  • Decolla la terza edizione di Nutrikid

    Il progetto di Nestlé sull'educazione alimentare nelle scuole elementari è realizzato in otto città della penisola

    25/09/2010 14:21

    Sono oltre 3.600 le classi elementari che hanno aderito al progetto Nutrikid di Nestlé per il nuovo anno scolastico 2010-2011, a conferma di quanto emerso dalla scorsa edizione: educare alla corretta alimentazione fin da piccoli permette di imparare senza sforzi un corretto stile di vita che diventa patrimonio fondamentale per la buona crescita.

  • Pomodoro, continua il duello a distanza tra industriali e produttori agricoli

    Sulla difficile situazione della filiera interviene Annibale Pancrazio, Presidente dell’Associazione nazionale industriali conserve animali vegetali (Anicav)

    25/09/2010 12:24

    Continua a rimanere un mistero l’importazione in Italia di pomodoro cinese. A tutt’oggi sul piatto della bilancia continuano infatti a restare molti dubbi sull'attuale andamento del comparto e su una probabile concorrenza sleale che sta mettendo a rischio la coltivazione del pomodoro. Il bandolo della matassa sembra dunque appesa allo sviluppo di indagini relative alla distorsione della filiera chieste a gran voce dai consumatori

  • Crac Parmalat: la Procura chiede venti anni di reclusione per Calisto Tanzi

    23/09/2010 16:57

    Venti anni di reclusione per l'ex patron della Parmalat Calisto Tanzi. E’ quanto ha chiesto al termine della requisitoria al processo sul crac del gruppo di Collecchio il procuratore di Parma Gerardo La Guardia

  • “Piacere il Vino”, al via i corsi dell'Enoteca italiana

    23/09/2010 15:11

    Un corso per apprezzare e conoscere uno dei prodotti principe del Made in Italy: il vino. Enoteca Italiana apre le sue porte a “Piacere il Vino”, cinque lezioni utili per conoscere il “nettare di bacco” sotto ogni suo aspetto culturale ed enogastronomico

  • Federdop Olio: insediati i gruppi di valutazione

    23/09/2010 15:03

    Due gruppi di esperti, il primo per armonizzare i disciplinari di produzione delle Dop esistenti ed il secondo per rendere più efficaci i controlli contro le frodi ed il furto di identità in materia di etichettatura, sono stati di recente insediati in seno alla Federdop Olio. Si tratta della federazione dei consorzi di tutela dell’olio extra vergine di oliva che opera in rappresentanza di 22 consorzi di tutela dell’olio extra vergine di oliva a denominazione di origine protetta in tutta Italia

  • Alimentare, più vicina l'etichettatura sull’origine dei prodotti

    Il disegno di legge verrà discusso in aula a partire da martedì 28 settembre

    23/09/2010 14:30

    La commissione Agricoltura della Camera dei deputati ha approvato il testo del disegno di legge 2260 che prevede l’etichettatura dei prodotti alimentari. Il provvedimento, già trasmesso alle altre commissioni, arriverà in aula la prossima settimana per ottenere il definitivo via libera

  • I consumatori scendono in piazza a difesa del pomodoro

    23/09/2010 10:39

    Una protesta contro le speculazioni a difesa del prodotto più rappresentativo della dieta mediterranea. Oggi a Roma, Salerno, Foggia e Catania le associazioni dei consumatori aderenti a Casper - Comitato contro le speculazioni e per il risparmio (Adoc, Codacons, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori)- scendono in piazza insieme a Coldiretti per denunciare del distorsioni della filiera e la concorrenza sleale che stanno mettendo a rischio la coltivazione del pomodoro

  • Tutto pronto per il festival dei primi piatti

    22/09/2010 19:47

    Ancora una volta I Primi d’Italia, manifestazione dedicata al primo piatto italiano che si terrà a Foligno dal 23 al 26 settembre, si pone - si legge in una nota - non solo come grande kermesse di spettacolo, ma anche e sempre di più come importante momento di approfondimento culturale.

  • B&B, il Brunello fa coppia con la bistecca

    22/09/2010 18:40

    Per gli esperti del settore è uno dei grandi classici vitivinicoli mondiali. Per gli appassionati e i neofiti, una sorta di mito da “onorare” solo in particolari occasioni. Per Emilia Nardi, proprietaria delle Tenute Silvio Nardi, un vino straordinario che, proprio per questo, va - si legge in una nota - fatto conoscere anche ai più giovani, magari spiegando che la degustazione di un calice di Brunello non prevede necessariamente una serie di liturgie né una situazione fuori dal comune.

Pagina 849 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 839
  2. 840
  3. 841
  4. 842
  5. 843
  6. 844
  7. 845
  8. 846
  9. 847
  10. 848
  11. 849
  12. 850
  13. 851
  14. 852
  15. 853
  16. 854
  17. 855
  18. 856

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali