08/10/2010 20:07
Riduzione dell’erosione del suolo, mantenimento della fertilità dei terreni, salvaguardia della biodiversità. Questi i primi risultati positivi ottenuti dall’agricoltura italiana nella nuova sfida
08/10/2010 19:57
Il ‘decreto sull’agricoltore panettiere’ (decreto del 5 agosto 2010 pubblicato in G. U. n. 212 del 10 settembre 2010) sarà oggetto di ricorso perché in contrasto con la disciplina comunitaria, la Costituzione, la normativa statale di settore e la ratio fondante delle liberalizzazioni del 2006.
08/10/2010 13:19
Acqua Minerale San Benedetto, in collaborazione con Gardaland e Alitalia, lancia il nuovo concorso dedicato a tutte le famiglie italiane. Dall’11 Ottobre fino al 19 Dicembre, San Benedetto mette in palio ogni giorno biglietti d’ingresso per due persone a Gardaland Magic Winter per trascorrere favolose giornate all’insegna del divertimento
Espressa con l'approvazione di un ordine del giorno la contrarietà agli Organismi geneticamente modificati
07/10/2010 17:27
Dalle Regioni arriva un no secco agli Ogm (Organismi geneticamente modificati). A comunicare il parere negativo delle amministrazioni territoriali è il coordinatore degli assessori all'Agricoltura Dario Stefano che questa mattina ha presentato alla Conferenza Stato Regioni l'ordine del giorno anti-Ogm
07/10/2010 16:35
Prende il via il sesto censimento generale dell'agricoltura. A darne è stato il presidente dell'Istituto nazionale di statistica (Istat), Enrico Giovannini.
Il censimento si legge in una nota
Le Regioni ortofrutticole illustrano in un documento le richieste per il rilancio del settore
06/10/2010 18:25
Macfrut 2010 è iniziato. Mercoledì 6 Paolo Lucchi, Sindaco di Cesena e Tiberio Rabboni, Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, armati entrambi delle tradizionali forbici, hanno
06/10/2010 17:54
Il Consiglio nazionale della Federazione italiana panificatori ha dichiarato lo stato di agitazione dei forni italiani aderenti alla Fippa. Nel contempo – a fronte del decreto del 5 agosto che consente agli agricoltori di produrre e vendere pane fresco - partiranno due ricorsi: uno verso l’Unione Europea, l’altro rivolto al Tar.
La Camera dei Deputati approva il disegno di legge sulla competitività nel settore agroalimentare
06/10/2010 17:18
L'alimentare cambia passo. E’ infatti stato approvato dalla Camera dei Deputati il disegno di legge (ddl) sulla competitività nel settore agroalimentare. Il provvedimento legislativo prevede che i prodotti alimentari posti in commercio dovranno obbligatoriamente riportare nell'etichetta anche l'indicazione del luogo di origine o di provenienza e dell'eventuale utilizzazione di ingredienti in cui vi sia presenza di organismi geneticamente modificati (Ogm) dal luogo di produzione iniziale fino al consumo finale
Presentato il rapporto Fao-Pam
06/10/2010 11:05
Sono ventidue i paesi che si trovano ad affrontare crisi alimentari ricorrenti ed un'altissima prevalenza di sottonutriti, conseguenza degli effetti combinati di disastri naturali, conflitti ed istituzioni deboli. Questi paesi si trovano in una situazione definita di "crisi prolungata" dal rapporto congiunto FAO/PAM (Programma Alimentare Mondiale) "State of Food Insecurity in the World 2011" ( SOFI - Lo stato dell'insicurezza alimentare nel mondo), pubblicato oggi.
05/10/2010 19:04
E’ stato presentato da Inalca Jbs, società controllata dal gruppo Cremonini, un ricorso d'urgenza per far cessare le illegittime iniziative dei Consiglieri brasiliani decaduti.
La decisione di presentare un ricorso al Tribunale di Modena si apprende in una nota