22/09/2010 17:47
Oggi si è riunita a Roma l’assemblea di Buonitalia che ha preso atto delle dimissioni dall’incarico di Presidente di Walter Brunello. Le dimissioni, dettate da motivi familiari, erano state comunicate al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, dal Presidente Brunello lo scorso 26 luglio con decorrenza 15 ottobre 2010.
22/09/2010 15:33
A fine Settembre tornano sui banchi di scuola anche i frantoiani pugliesi che chiudono, prima dell’avvio della nuova campagna di raccolta delle olive, un ciclo di tre corsi di alta formazione per tecnici commerciali e di frantoio. Quello che si apre Giovedì 23 a Bari e il terzo organizzato da Unaprol – consorzio olivicolo italiano - e segue quello di Iesi nelle Marche di giugno e di Lecce alla fine di luglio, organizzati con la collaborazione dell’AIFO, l’associazione italiana frantoiani oleari.
A partire dal 16 ottobre saranno erogati gli aiuti agli agricoltori che hanno presentato domanda
22/09/2010 13:42
La Commissione europea di Bruxelles ha accolto la richiesta avanzata dall’Italia di versare gli anticipi del regime di pagamento unico previsto dalla Pac ((Politica agricola comune) prima del 1° dicembre 2010. In tal modo sarà possibile, a partire dal prossimo 16 ottobre, erogare ai circa 1,3 milioni di agricoltori che hanno presentato la domanda di aiuto, fino al 50 per cento degli importi dei pagamenti diretti disaccoppiati, impegnando circa 1,9 miliardi di euro
Le tonnellate consegnate nella campagna 2009/2010 sono state pari a 10.492.085,238
20/09/2010 15:33
Si può considerare per certi versi un vero e proprio record. L’Italia, per la prima volta in oltre venti anni e relativamente alla campagna 2009/2010, non ha superato la quota di produzione di latte assegnata dall’Unione europea
18/09/2010 12:03
Risale la china l'export alimentare dopo la flessione del 4,9% registrata nel 2009. Gli ultimi dati di Federalimentare segnalano che nei primi sei mesi dell'anno il comparto mette a segno un balzo del 10,2%, per un fatturato di 10 miliardi di euro. La conferma arriva dallo stesso presidente uscente di Federalimentare Gian Domenico Auricchio che a partire dal primo gennaio prossimo lascerà il posto a Filippo Ferrua.
18/09/2010 11:43
L’indicazione del territorio attraverso la pubblicazione in etichetta della mappa o della cartina geografica del luogo di produzione come leva straordinaria di differenziazione e competizione degli oli a denominazione di origine protetta. La richiesta è di Federdop Olio
14/09/2010 18:18
La FAO ed il PAM (il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite) hanno dichiarato che il numero delle persone che soffrono la fame rimane inaccettabilmente alto, nonostante i passi avanti che hanno fatto scendere il totale sotto il miliardo. La nuova stima è di 925 milioni - 98 milioni in meno rispetto al miliardo e 23 milioni registrato nel 2009
14/09/2010 18:09
La birra diventa prodotto agricolo. Il nuovo decreto ministeriale 212/2010 permette alle aziende produttrici la materia prima (l’orzo) di creare una malteria o un birrificio aziendale e di considerare la produzione di questa bevanda (e del malto) attività agricole connesse e quindi soggette a tassazione più vantaggiosa, calcolata sulla base del reddito agrario
14/09/2010 17:47
“L’Amarone è espressione territoriale e simbolo della Valpolicella e del Veneto; vino originale per storia, caratteristiche organolettiche, varietà autoctone, tecnica produttiva attraverso l’appassimento delle uve. L’Amarone è oggi minacciato dall’eccessiva produzione
12/09/2010 18:10
Con il suo quintale di farina impastata assieme a 25 chili di strutto, il quintale e mezzo di farcitura e il suoi 3 metri e 61 centimetri di diametro la piadina più grande del mondo ha fatto il suo trionfale ingresso in piazza della Libertà a Bertinoro (Forlì-Cesena) lo scorso 11 settembre