Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Agroalimentare, I trimestre 2022: buona performance del primario

    06/07/2022 12:11

    Si conferma buona la performance economica anche nel I trimestre 2022, con un aumento del PIL sia nei confronti del trimestre precedente (+0,1%) sia rispetto al primo trimestre del 2021 (+6,2%), dovuto alla crescita del valore aggiunto di agricoltura (0,7%) e industria (4,8%). Si tratta di un quadro legato alla domanda interna con la diminuzione dei consumi nazionali (-0,6%) e l’aumento degli investimenti fissi lordi (+3,9%). È quanto emerge dalla fotografia scattata nel primo trimestre del 2022 da CreaAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia.

  • Bologna: tutto pronto per il Sana-Salone internazionale del biologico e del naturale

    05/07/2022 16:03

    Sana 2022, il Salone del biologico e del naturale è in programma a BolognaFiere da giovedì 8 a domenica 11 settembre ed è organizzato da BolognaFiere in collaborazione con AssoBio, FederBio e Cosmetica Italia, con il supporto di Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, il patrocinio del Ministero della transizione ecologica e della Regione Emilia-Romagna e la partecipazione storica del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali.

  • The World’s 50 Best Restaurants, le posizioni da 51 a 100 per il 2022

    05/07/2022 12:59

    The World's 50 Best Restaurants, sponsorizzato da S.Pellegrino & Acqua Panna, svela la classifica dei migliori ristoranti al mondo del 2022 dalla posizione 51 alla 100, in vista della cerimonia di premiazione che si terrà lunedì 18 luglio 2022 a Londra. L'elenco annuale, che questo anno celebra il suo ventesimo anniversario, è stato stilato da una giuria di oltre 1000 esperti indipendenti che appartengono al mondo della gastronomia, da chef e giornalisti

  • Vino, il Chianti finisce in ‘Stranger Things"

    Seconda citazione nella serie cult

    05/07/2022 12:05

    Il vino Chianti torna protagonista sul piccolo schermo a conferma della sua iconicità e notorietà a livello internazionale, e anche fuori dal mondo vitivinicolo. Dopo l’apparizione nel 2019 nella terza stagione di "Stranger Things", la serie cult di Netflix rivolta ai giovanissimi ricorre nuovamente al vino Chianti per citare un prodotto di qualità ed eccellenza. Il Chianti torna sulla piattaforma di streaming Netflix grazie al nono episodio della nona stagione di “Stranger Things”

  • Wine Club, un trend in crescita tra le cantine

    Secondo i dati raccolti da Divinea il 17,3% delle attività si è dotato di un wine club mentre il 75% di chi non lo ha ancora fatto dichiara che lo realizzerà̀ o lo sta prendendo in considerazione.

    04/07/2022 17:45

    Tra le novità che stanno caratterizzando la vendita diretta al consumatore nel mondo del vino c’è quella di un interesse sempre più crescente rispetto ai Wine Club. È quanto emerge nel “Report Enoturismo e vendite direct to consumer 2022” pubblicato da Divinea ed è quanto è stato discusso in occasione del webinar “Wine Club in Italia: cosa sono e come farli funzionare”, , organizzato da Divinea con Filippo Galanti, co-founder Divinea e Francesco Minetti, Ceo Well Com. Secondo i dati raccolti da Divinea il 17,3% delle cantine si è dotato di un wine club mentre il 75% di chi non lo ha ancora fatto dichiara che lo realizzerà̀ o lo sta prendendo in considerazione.

  • Roma: i vini rosati tornano protagonisti con Bererosa

    04/07/2022 17:29

    Bererosa, manifestazione dedicata ai vini rosati d’Italia a cura di Cucina&Vini, torna a Roma il 7 luglio con la sua undicesima edizione. Alla rassegna è allestita presso Villa Appia Antica. L’intento di Cucina & Vini- informa una nota- è quello di sensibilizzare il pubblico appassionato di vino, accompagnandolo verso un’analisi più attenta e ricercata nei confronti dei vini rosa, spesso non considerati ancora al livello di bianchi e rossi.

  • Coldiretti, siccità spinge prezzi carrello spesa

    01/07/2022 18:40

    La siccità con il taglio dei raccolti spinge l’inflazione nel carrello della spesa con aumenti che vanno dal +10,8% per la frutta al +11,8% della verdura, in una situazione resa già difficile dai rincari legati alla guerra in Ucraina che colpiscono duramente le imprese e le tavole dei consumatori. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi all’inflazione a giugno che evidenziano un aumento complessivo dell’8,8% dei prezzi dei beni alimentari rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

  • Mipaaf, Patuanelli: In Gazzetta decreto Agrisolare da 1,5 miliardi

    La misura consente alle aziende di contribuire alla transizione verde e di aumentare la sostenibilità, la resilienza e l’efficienza energetica del settore

    30/06/2022 18:52

    "Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare a lavorare per sostenere gli investimenti per la realizzazione degli impianti fotovoltaici sulle coperture delle stalle e dei capannoni delle aziende agricole, che in questo particolare momento che stiamo affrontando, possono contribuire a ridurre i costi e favorire l’implementazione delle energie rinnovabili per filiere sempre più competitive e al passo con i tempi. 1,5 miliardi di euro a valere sui fondi del Pnrr a disposizione dei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

  • Conegliano - Valdobbiadene Guide, disponibile la nuova edizione

    30/06/2022 12:42

    Edizione nuova, aggiornata, bilingue, pratica nel suo formato compatto e utilissima per chi desidera percorrere la strada del vino più antica d’Italia “perdendosi” nelle infinite sfumature del verde delle Colline Patrimonio Unesco. La Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene ha pubblicato la seconda edizione della sua Guide, un condensato di utili informazioni per il turista e di sorprendenti proposte per i wine-lovers.

  • “Vigneto Sicilia”, prosegue il progetto “Valorizzazione del germoplasma viticolo”

    29/06/2022 13:49

    Custodire il “Vigneto Sicilia”, produrre viti siciliane dotate di certificazione che ne attesti l’integrità sanitaria e l’identità varietale, dare valore e sostegno alla qualità dei vini siciliani: sono questi gli obiettivi del progetto “Valorizzazione del germoplasma viticolo” - promosso e sostenuto dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia in partnership con il Dipartimento regionale dell’Agricoltura della Regione Siciliana, l’Università degli Studi di Palermo e il Centro regionale per la conservazione della biodiversità viticola ed agraria "F. Paulsen”

Pagina 90 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 80
  2. 81
  3. 82
  4. 83
  5. 84
  6. 85
  7. 86
  8. 87
  9. 88
  10. 89
  11. 90
  12. 91
  13. 92
  14. 93
  15. 94
  16. 95
  17. 96
  18. 97
  19. 98
  20. 99
  21. 100

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali