-
04/04/2019 18:48
Gli italiani tornano a lavorare nei campi agricoli: dal Rapporto dell'Osservatorio Eban-Nomisma sul lavoro agricolo nel 2017 i lavoratori stranieri calano del 5%, arrivando a quota 275mila. Dati alla mano dallo studio emerge che l’incremento dell'occupazione in agricoltura, registrando un aumento del 4% di operai impiegati, è poco più di 1 milione, risultato che pone il settore secondo solamente al turismo.
-
Nel 2018 i ricavi dei gruppi del settore aumenteranno di un ulteriore 7,5% secondo Mediobanca
04/04/2019 17:34
Sono state, nel 2017, 168 le societa' vitinicole italiane che hanno superato la soglia dei 25 milioni di fatturato con un trend di crescita che prosegue: secondo dati di preconsuntivo, nel 2018 i ricavi dei gruppi italiani del settore aumenteranno di un ulteriore 7,5%. A evidenziarlo un report sul mondo del vino realizzato dall'area Studi di Mediobanca, che evidenzia come per l'anno concluso il 31 dicembre scorso le performance siano state trainate dall'export (+5,3%) ma soprattutto dalle vendite domestiche (+9,9%). In aumento anche gli occupati (+3,7%), gli investimenti (+25,9%), grazie anche all'ottimismo che c'e' per il 2019, anno in cui l'82,6% delle cantine sentite da Mediobanca si aspetta una crescita del fatturato,
-
E’ quanto emerge dalla fotografia dell'Industry Book 2019 di UniCredit. Aumenta la produzione di vino Dop:+21,7%
04/04/2019 15:24
In Italia il settore del vino conta circa 2 mila imprese industriali e fattura oltre 11 miliardi di euro, l’8% circa del fatturato nazionale del settore Food&Beverage. E’ quanto emerge dalla fotografia del mondo del vino italiana resa dall’ Industry Book 2019, lo studio che UniCredit conduce annualmente su tendenze, dinamiche competitive e prospettive di sviluppo e crescita del variegato comparto vitivinicolo nazionale. L’intero comparto- spiega una nota- denota una propensione all’export elevata, con un valore di 6,2 miliardi di euro generato sui mercati esteri (il 54% del fatturato totale, in aumento rispetto al 51% del 2017).
-
04/04/2019 14:58
Sarà presentato domenica 7 aprile al Vinitaly di Verona dal sindaco di Frascati Roberto Mastrosanti e dal delegato all’Agricoltura Basilio Ventura (Padiglione 8, stand Associazione Città del Vino), il Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, in programma a Frascati dal 30 maggio al 2 giugno 2019.
-
04/04/2019 12:58
Aprirà mercoledì 10 aprile la fiera Cibus Connect, che rimarrà allestita fino all’11 aprile. 900 marchi, 700 espositori, 10.000 operatori e buyer attesi, di cui 3.000 dall’estero, 500 nuovi prodotti in esposizione. Alla conferenza di apertura interverranno Gian Domenico Auricchio, Presidente di Fiere di Parma e Ivano Vacondio, Presidente di Federalimentare, e sono attesi Gian Marco Centinaio, Ministro delle politiche agricole e alimentari e Dario Galli, Vice Ministro del Ministero dello Sviluppo Economico.
-
03/04/2019 10:01
E’ morto all’età di 90 anni Corrado Barberis, padre della sociologia rurale e presidente honoris causa dell'Insor, Istituto nazionale di sociologia rurale. A darne notizia è la Coldiretti nell’esprimere cordoglio per la scomparsa dello studioso che, tra le altre opere, realizzò il primo Atlante dei prodotti tipici italiani.
-
A partire da questo mese, i clienti potranno chiamare e dire: “Ehi Google, parla con Walmart” e l’assistente del motore di ricerca aggiungerà gli articoli direttamente al carrello della spesa.
02/04/2019 15:07
Si potranno ordinare generi alimentari a voce attraverso l’assistente intelligente di Google. La novità è della catena di negozi al dettaglio Walmart. “A partire da questo mese, i clienti potranno chiamare e dire: “Ehi Google, parla con Walmart” e l’assistente di Google aggiungerà gli articoli direttamente al carrello della spesa. I clienti possono essere sicuri di identificare rapidamente e con precisione gli articoli che stanno chiedendo con l’aiuto di informazioni dai loro acquisti precedenti”, ha spiegato Tom Ward, senior vice president, Digital Operations di Walmart Usa.
-
02/04/2019 14:56
L'iconico panino Whopper, pezzo forte del menu' di Burger King, diventa vegetariano. Da questa settimana, la 'catena internazionale di fast food, offre il Whopper non piu' solo con la tradizionale carne bovina, ma farcito con macinato vegetariano, prodotto dalla start-up Impossible Foods. Secondo quanto riporta il New York Times, l'Impossible Whopper - come si chiamera' il nuovo panino - rappresenta una promettente iniziativa per tutte le nuove realta' industriali, che stanno lavorando su prodotti che imitano o sostituiscono la carne.
-
Nel 2018 – spiega una proiezione Coldiretti su dati Ismea – sono state vendute quasi 850mila tonnellate, di cui bovina oltre 1/3 del totale, per un acquisto tendenziale di circa 7,5 miliardi di euro
30/03/2019 18:48
Quasi 2 italiani su 3 (63%) sarebbero disposti a pagare di più per carne ottenuta rispettando al massimo il benessere degli animali. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè ufficializzata in occasione della firma del protocollo Inalca (Gruppo Cremonini) Nel 2018 – spiega una proiezione Coldiretti su dati Ismea – sono state vendute quasi 850mila tonnellate di carne, di cui bovina oltre 1/3 del totale, per una spesa tendenziale di circa 7,5 miliardi di euro
-
30/03/2019 18:21
Delineata dal premio oleario Ercole Olivario la top list degli oli per il 2019 con in testa Umbria con ben 4 premi assegnati, al secondo posto il Trentino, Puglia e Sicilia con 2 premi. A seguire si collocano invece Abruzzo, Calabria, Sardegna, Toscana, Liguria e Lombardia con 1 premio ciascuna.