-
22/07/2016 16:19
Presentata dal Gambero Rosso la guida Street Food 2017. La pubblicazione, giunta alla quarta edizione, segnala 450 indirizzi selezionati tenendo conto di qualità delle materie prime utilizzate, valorizzazione del territorio, originalità della formula. Il volume contiene venti nuove ricette di ogni regione, dedicate tutte al fritto, emblema del cibo di strada.
-
22/07/2016 12:55
L’assegnazione di un premio in danaro per i laureati alla Scuola di Economia di Forlì. È il riconoscimento messo a disposizione per le lauree più meritevoli dalla società forlivese ConsulenzaAgricola.it del gruppo Sedi srl e istituito dall’Università di Bologna presso la Scuola di Economia, Management e Statistica. Il premio consiste in una somma complessiva pari a Euro 1.000,00 e sarà interamente assegnato al primo classificato
-
Il provvedimento dell'Unione europea in realtà non apre una nuova procedura d'infrazione, ma aggiorna quella già avviata in precedenza
22/07/2016 12:39
Era stata annunciata e non si è fatta attendere. La Commissione europea ha inoltrato una nuova procedura d'infrazione contro l'Italia per i mancati interventi di prevenzione di contagio da Xylella fastidiosa, il batterio ritenuto responsabile dell'essiccamento delle piante di ulivo nella Puglia meridionale. Il collegio dei commissari, nell'adottare il pacchetto mensile di infrazioni, ha deciso di inviare all'Italia una nuova lettera di messa in mora per chiedere l'eradicazione delle piante infette e l'attuazione delle misure di contenimento
-
Il via libera all’acquisizione di SabMiller da parte di AbInbev è stato rilasciato da dipartimento americano di Giustizia dopo che è stato accettato il controllo dell’Antitrust sulle cessioni e concessioni
21/07/2016 17:59
Disco verde americano alla fusione dei due colossi della birra: Ab Inbev (società belga-brasiliana) può acquisire per 108 miliardi di dollari il gruppo britannico rivale SabMiller. L’ok è stato rilasciato da dipartimento americano di Giustizia dopo che AbInbev ha accettato il controllo dell’Antitrust sulle cessioni e concessioni accordate dal gruppo della birra.
-
21/07/2016 16:24
Il Gruppo Acqua Minerale San Benedetto è leader assoluto del mercato Italiano del beverage analcolico nel 2015 con una quota a volume del 15,1% e la migliore performance in termini di guadagno di quota (+1.1 % Vs 2014). A certificarlo è Canadean, società internazionale di ricerca e consulenza di mercato, con sede principale a Londra, accreditata come “specialista” per lo studio e l’analisi dei mercati globali relativi all’industria delle bevande.
-
Secondo Nielsen due i motivi del successo: il ridotto potere d'acquisto della fascia giovane di clientela e lo "stile mediterraneo"
20/07/2016 16:51
Il valore economico del consumo di aperitivi cresce in Italia grazie alla movida nonostante un potere d’acquisto limitato. Secondo Nielsen, nel 2015, l’aumento è stato più di 2 milioni di euro. L’aperitivo, emerge dall’analisi economica, rimane l’occasione di consumo di bevande, alcoliche e analcoliche, che resiste meglio nel macro comparto degli alcolici e che riesce a sviluppare vendite per 210 milioni di euro all’anno (+1,1% sull’anno precedente).
-
20/07/2016 15:06
Arriva a Firenze il 31 luglio, presso la Balera del Varlungo, Disco Soupe, il progetto internazionale culinario/musicale nato a Parigi nel 2012 che propone un nuovo modello di convivialità e di stare insieme a tavola. Scopo dell’iniziativa è sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dello spreco alimentare
-
19/07/2016 15:32
Sono quasi cinquemila (4.965) le "bandiere del gusto" a tavola assegnate all'Italia nel 2016 per le specialita' alimentari tradizionali. Il dato viene dall'Assemblea della Coldiretti, dov'e' stata presentata l'analisi sulle "Vacanze Made in Italy" durante l'estate 2016. La Campania, con 486 'bandiere' ha superato in classifica la Toscana, che quest'anno si piazza al secondo posto. Sul podio anche il Lazio, mentre chiudono la top five Emilia Romagna e Veneto.
-
Pronta per il 26 luglio l'emissione di un francobollo commemorativo dell'associazione fondata da Carlo Petrini nel 1986 a Bra (Cuneo)
18/07/2016 15:00
Sarà emesso il 26 luglio da Poste italiane un francobollo commemorativo per il trentesimo anno di Slow Food, associazione fondata da Carlo Petrini nel 1986 a Bra (Cuneo) nell'ambito dell'organizzazione Arci (Arci Gola) con obiettivo la difesa dell'agricoltura e delle tradizioni eno-gastronomiche, la salvaguardia della biodiversità e la qualità ambientale. Il francobollo, autoadesivo e dal valore di 0.95 centesimi, mostra la chiocciola colorata che costituisce il logo dell'associazione. Il bollettino illustrativo dell'emissione sarà firmato da Gaetano Pascale, Presidente di Slow Food Italia. L'annullo speciale del primo giorno di emissione sarà apposto a Bra
-
18/07/2016 12:07
Inaugurata a Piozzo (Cuneo) la nuova fabbrica di Baladin, uno dei più grandi birrifici artigianali italiani. L’investimento fatto è di quasi 15 milioni di euro, l’obietttivo è portare la produzione dagli attuali 24 mila ettolitri all'anno a 40-45 mila entro il 2020.