Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Vini eroici, ultimi giorni per iscriversi al concorso enologico

    23/06/2016 16:54

    E’ fissato per il 1° luglio il termine per partecipare al Concorso enologico internazionale dedicato ai vini eroici, organizzato dal Cervim. Il 'Mondial des vins Extremes', è organizzato dal Centro di ricerca e valorizzazione per la viticoltura montana, in collaborazione con l'assessorato all'Agricoltura della Regione autonoma Valle d'Aosta, la Vival (Associazione viticoltori Valle d'Aosta) e la sezione Ais -Valle d'Aosta, con il patrocinio dell'Oiv (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin) e la relativa autorizzazione del ministero alle Politiche agricole, alimentari e forestali.

  • Nutella e Parmigiano Reggiano tra i brand più influenti in Italia

    A stabilirlo è l'indagine "The Most Influential Brands" realizzata da Ipsos in 21 Paesi per comprendere l'impatto delle marche sulla nostra vita quotidiana

    23/06/2016 13:10

    Con un quinto e un nono posto Nutella e Parmigiano Reggiano sono i due brand italiani presenti nella top ten delle marche più influenti nel nostro Paese. A stabilirlo è l'indagine "The Most Influential Brands" realizzata da Ipsos in 21 Paesi per comprendere l'impatto delle marche sulla nostra vita quotidiana. La classifica italiana vede riconosciuti come brand più influenti, nell'ordine: Google, Amazon, Facebook, Samsung, Nutella, Microsoft, eBay, Apple, Parmigiano Reggiano, Youtube. Gli intervistati di tutti i 21 Paesi coinvolti nell'indagine, in Italia un campione di 2.000 persone, sono stati invitati ad esprimere la loro percezione nei confronti di un panel di 100 brand selezionati in base a quote di mercato, investimenti pubblicitari e rilevanza complessiva sullo scenario nazionale.

  • Violante Gardini resta alla guida del movimento turismo del vino Toscana

    22/06/2016 19:37

    Violante Gardini resta alla guida del Movimento Turismo del Vino Toscana. Il mandato coprirà i prossimi tre anni. La riconferma all’unanimità è avvenuta dopo l’assemblea elettiva che si è svolta a Siena lo scorso martedì 14 giugno. Nata a Montalcino nel 1984, Violante Gardini è laureata in Economia aziendale all'Università di Firenze

  • Crescono i prodotti tradizionali. La Campania è leader tra le regioni

    22/06/2016 14:55

    Sono saliti a 4965 i prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) che rendono l'Italia leader in Europa in questo campo. È stata pubblicata, infatti, nella Gazzetta Ufficiale la sedicesima revisione dell’elenco nazionale dei Pat delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano.

  • Nasce master in filosofia del cibo e vino

    22/06/2016 13:40

    Nasce a Milano il Master in Filosofia del Cibo e del Vino, nato dalla collaborazione tra Intesa Sanpaolo, Iswa - Italian Signature Wine Academy e la Facolta' di Filosofia dell'Universita' Vita-Salute San Raffaele. A siglare l'accordo Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, Nicola Bedin, consigliere delegato dell'Universita' Vita-Salute San Raffaele e Marilisa Allegrini, presidente di Iswa.

  • eBay e Mipaaf bissano l'accordo sulle Dop e Igp

    Ministero delle politiche agricole e la piattaforma di vendita online rinnovano per altri due anni la collaborazione per rafforzare la protezione, la promozione e la valorizzazione delle produzioni italiane sul web

    21/06/2016 19:10

    eBay e Mipaaf ancora insieme per altri due anni a difesa del Made in Italy agroalimentare sul web. E’ infatti stato rinnovato l’accordo per rafforzare la protezione, la promozione e la valorizzazione delle produzioni italiane Dop e Igp online, attraverso il programma di verifica dei diritti di proprietà (Verified Rights Owner - VeRO), tutelando i consumatori che utilizzano eBay. Negli ultimi 24 mesi grazie alla cooperazione l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (Icqrf) ha ottenuto la rimozione dalla piattaforma commerciale di eBay di 368 inserzioni irregolari che evocavano o usurpavano denominazioni italiane protette sia nel nostro Paese che all’estero, come ad esempio i finti Prosecco e Aceto Balsamico di Modena in Germania; i wine kit Valpolicella

  • Massimo Bottura incassa i complimenti di Renzi per l'incoronazione di New York

    20/06/2016 17:29

    Aprirà il prossimo 1 agosto a Rio de Janeiro, in Brasile, il ristorante di Massimo Bottura, appena proclamato il migliore chef del mondo a New York. L’annuncio è stato fatto dallo stesso cuoco, titolare dell’Osteria Francescana di Modena, in occasione dell’incontro a Palazzo Chigi con il Premier Matteo Renzi e con i giornalisti. Il locale, con una scuola di cucina annessa, è situato nel quartiere Lapa. Il cuoco stellato, commentando il risultato raggiunto con The World's 50 Best Restaurants e il suo progetto a Rio per le olimpiadi (una associazione per le donne con scuola di cucina e mensa)., ha detto che “nella vita ricevuto tutto, ora fa qualcosa per gli altri".

  • Arrivano nei supermercati i prodotti lattiero-caseari “lactose free”

    20/06/2016 14:45

    Etichette ancora più chiare e più ricche di informazioni per i consumatori italiani sensibili al lattosio: arrivano nei supermercati i prodotti lattiero-caseari “lactose free” che saranno identificati sulle confezioni con i claims che indicano i prodotti naturalmente privi di lattosio o un quantitativo ridotto. A darne notizia è Assolatte dopo aver chiesto al ministero della Salute quali indicazioni riportare sulle etichette dei prodotti in commercio

  • QU.ALE vino democratico, il bicchiere di rosso che fa bene all'umanità

    Il progetto enologico della giovane produttrice Alessandra Quarta prevede che l’acquisto di ogni bottiglia sia legato alla scelta dell’acquirente di destinare il 5% del costo ad una associazione attiva nel sociale

    17/06/2016 18:22

    Non è snob, non partecipa ai concorsi e più che altro è democratico. Queste le caratteristiche del Rosso salentino Igp QU.ALE vino democratico nato per fare in modo che ogni volta che si beva un buon bicchiere di rosso si faccia del bene all’umanità. Insomma un vino di qualità alla portata di tutti. Ecco dunque che la mission del prodotto enologico non poteva che essere legata all’acquisto di ogni bottiglia alla scelta democratica dell’acquirente di destinare il 5% del costo ad una associazione attiva nel sociale, perché, come recita l’art 2 del “Manifesto per una democrazia del vino” che ispira il progetto, “non c’è qualità del vino senza qualità della vita”.

  • Bari: oltre 10.000 braccianti in piazza per dire no al caporalato

    17/06/2016 14:46

    Oltre 10.000 braccianti saranno in piazza, Sabato 25 giugno a Bari, per dire no al caporalato, allo sfruttamento del lavoro in agricoltura e per il rinnovo dei contratti provinciali di lavoro. La manifestazione nazionale vedrà unite le bandiere di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil in un corteo che partirà alle 9,30 da Piazza Massari fino a Piazza Fiume, dove si svolgerà il comizio finale dei Segretari Generali delle tre Federazioni sindacali di categoria. È prevista anche la diretta streaming dell’evento.

Pagina 442 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 432
  2. 433
  3. 434
  4. 435
  5. 436
  6. 437
  7. 438
  8. 439
  9. 440
  10. 441
  11. 442
  12. 443
  13. 444
  14. 445
  15. 446
  16. 447
  17. 448
  18. 449
  19. 450
  20. 451
  21. 452

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali