-
27/05/2016 13:18
Apre a Roma il 10 giugno il primo negozio con laboratorio di cucina, dove vengono preparati e venduti pasti freschi e complementari per cani e gatti, realizzati con materie prime selezionate e garantite. L’attività, chiamata Qibo, è situata in zona Prati (Via Tommaso Campanella, 40/42) ed è stata realizzata dalla Laurenzi Consulting, società ideatrice di format per la ristorazione – e da Repubblica Gastronomica, agenzia di grafica e brand identity
-
27/05/2016 13:04
Tutto pronto per la nuova edizione di Cantine Aperte in calendario il 28 e il 29 maggio in tutta Italia. In programma degustazioni e attività in 750 aziende produttrici. Filo conduttore dell’iniziativa del Movimento turismo del vino il bere consapevole e il vivere il vino come esperienza pop.
-
26/05/2016 19:44
Partita la campagna istituzionale promossa dal Mipaaf per la promozione e la valorizzazione del latte fresco. L’iniziativa si inserisce nel piano di azioni strategiche messe a punto dal ministero, in collaborazione anche con le organizzazioni agricole, le cooperative, l'industria e la Grande distribuzione organizzata, a sostegno del comparto lattiero caseario in una fase delicata come quella determinata dalla fine del regime europeo delle quote latte
-
Pranzando o cenando all'interno di un pubblico esercizio sarà possibile offrire un pasto, lasciando un piccolo contributo di qualsiasi importo: con le donazioni si provvederà all'acquisto di ticket restaurant
26/05/2016 19:30
Parte da Milano con il contributo della Fipe - Confcommercio l'iniziativa solidale per offrire un pasto a chi non può permetterselo attraverso i ticket restaurant. L’iniziativa, promossa nel capoluogo lombardo da Caritas ambrosiana e denominata Cena Sospesa, ricalca il Caffè Sospeso di Napoli e ha come aderenti bar e ristoranti.
-
L'organizzazione delle Nazioni Unite nomina il fondatore di Slow Food. A darne notizia è il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina
25/05/2016 19:39
Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food, è stato nominato dalla Fao Ambasciatore speciale 'Fame zero' per l'Europa. A darne notizia è il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina che ha espresso in una nota tutta la sua soddisfazione. "Sono contentissimo- afferma il responsabile del dicastero agricolo- della nomina di Carlin Petrini quale Ambasciatore speciale Fao 'Fame zero' per l'Europa. Un incarico che, sono certo, Carlin portera' avanti con l'entusiasmo e l'impegno che abbiamo sempre conosciuto e che lo ha reso un protagonista indiscusso dell'impegno civile per affermare ogni giorno il diritto a cibo buono, pulito e giusto
-
25/05/2016 19:20
Monsanto giudica l'offerta di Bayer di 62 miliardi di dollari ''incompleta e finanziariamente inadeguata'', ma è ''aperta al continuo e costruttivo dialogo per valutare se una transazione nel miglior interesse dei proprietari delle azioni Monsanto può essere raggiunta''. "Crediamo nei vantaggi sostanziali della strategia integrata in grado di fornire ai produttori e la società più ampia, e rispettiamo la proposta di Bayer. Tuttavia, l'attuale proposta sottovaluta significativamente la nostra azienda", ha spiegato Hugh Grant, presidente e Ceo di Monsanto.
-
25/05/2016 18:08
Più vicino il marchio Igp per l’ olio d'oliva "Sicilia". La Commissione europea ha infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue la domanda di registrazione della futura Indicazione geografica italiana. Da questo momento, secondo la normativa europea, chi vorrà sollevare obiezioni alla registrazione dell'olio d'oliva "Sicilia" Igp, avrà tre mesi di tempo per farlo.
-
Eliminate da Bruxelles le difficoltà regolamentari nei confronti dell'accordo tra Anheuser-Busch InBev e SABMiller
24/05/2016 20:38
Ormai manca poco. Anche l'ultima difficoltà è infatti superata e la fusione tra Anheuser-Busch InBev e SABMiller, dopo che la Commissione Ue ha eliminato in queste ore ogni ostacolo regolamentare nei confronti dell'accordo tra i due più grandi produttori di birra al mondo, è più vicina. L'accordo è subordinato alla vendita dell'intero settore della birra Sab in Europa. La vendita ha lo scopo di alleviare le preoccupazioni che SABMiller, che produce la Budweiser, potesse avere un crollo nel mercato europeo.
-
Ministeri dell'Interno e del Lavoro, Regioni e parti sociali si impegnano ad adottare misure specifiche e risorse per l'applicazione dei contratti di lavoro, l`accoglienza, le assunzioni regolari, il trasporto, la formazione professionale
24/05/2016 20:05
Sarà sottoscritto nella Capitale il prossimo 27 maggio, alle 12, presso il ministero dell'Interno, il Protocollo sperimentale per la lotta al caporalato e lo sfruttamento dei lavoratori agricoli. A darne notizia è Pietro Simonetti del Coordinamento delle politiche per i migranti della Regione Basilicata. "Ministeri dell'Interno e del Lavoro, Regioni e parti sociali - spiega Simonetti - si impegnano ad adottare misure specifiche e risorse per l'applicazione dei contratti di lavoro, l`accoglienza, le assunzioni regolari, il trasporto, la formazione professionale, l`assistenza sanitaria e l'eliminazione dei Centri abusivi, controllati dai caporali bianchi e neri in particolare nelle aree del Mezzogiorno.
-
24/05/2016 13:15
L’associazione italiana consorzi indicazioni geografiche (Aicig) festeggerà il 27 maggio i primi dieci anni di attività in Sicilia a Villa Ramacca a Bagheria (strada statale 113 km 143) con il Congresso nazionale dei consorzi di tutela Dop e Igp per fare il punto sugli obiettivi raggiunti e le sfide ancora da affrontare. Nel corso dell’incontro saranno diffusi anche i dati relativi ai singoli prodotti certificati in rapporto al resto d’Italia.