Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Vendemmia 2016-2017, online il vademecum dei controlli

    10/08/2016 10:25

    E’ stato pubblicato sul sito del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, in occasione dell’inizio della campagna vendemmiale per l’anno 2016/2017, un vademecum per tutti gli operatori del settore nel quale sono riassunti i principali adempimenti a carico delle imprese vitivinicole, le norme di riferimento e le disposizioni applicative.

  • Olimpiadi 2016, Alitalia è partner di Food For Soul

    09/08/2016 17:26

    Alitalia è partner di Food For Soul, organizzazione no-profit fondata da Massimo Bottura, chef e proprietario di Osteria Francescana, recentemente nominata miglior ristorante del mondo. A darne notizia è la stessa compagnia aerea. Il progetto RefettoRio, ideato da Food For Soul insieme alla onlus brasiliana Gastromotiva, ha visto la realizzazione di una mensa solidale a Lapa, quartiere al centro di Rio de Janeiro,

  • Vino: sequestrato in Veneto falso Pinot Grigio

    Il progetto Pinot Grigio «delle Venezie» prevede il passaggio da Igt a Doc anche per migliorare il controllo del brand varietale

    06/08/2016 09:49

    L’Icqrf – Ispettorato Repressione Frodi del Mipaaf – e la Guardia di Finanza di Treviso hanno sequestrato 130 mila litri di vino falsamente etichettato come IGP «Puglia» Pinot Grigio, in realtà proveniente da varietà di uva a bacca bianca diverse dal Pinot Grigio.

  • AgrieTour, cresce l'agriturismo nel "pacchetto vacanze"

    05/08/2016 12:15

    L’agriturismo rappresenta sempre di più una ottima alternativa in grado di coniugare mare, montagna e città d’arte. A segnalarlo è l’Osservatorio dell’agriturismo di AgrieTour, il Salone nazionale dell’agriturismo e dell’agricoltura multifunzionale (Arezzo Fiere dal 11-13 novembre 2016). Se è ancora prematuro- spiega il Presidente di Arezzo Fiere e Congressi Andrea Boldi- fare una stima esatta sul numero di presenze in agriturismo per questa estate l’agriturismo, stando alle nostre valutazioni sui flussi in arrivo, rappresenta un’ottima alternativa con il cambio del tipo di vacanza”

  • Confagricoltura, calcolata la spesa alimentare giornaliera dei turisti in Italia

    03/08/2016 17:53

    Calcolata da Confagricoltura la spesa alimentare giornaliera dei turisti in Italia. Secondo le stime del Centro Studi dell'organizzazione agricola, ogni giorno che un turista straniero trascorre in Italia vale per l’agricoltura 2,48 euro e per l’industria alimentare 5,59 euro. Le presenze degli ospiti stranieri- si segnala in una nota- equivalgono ad una “popolazione aggiuntiva” di circa 934 mila persone. Sulla base delle stime di utenza dei principali servizi agrituristici, compresa la vendita diretta dei prodotti, il fatturato complessivo dell’agriturismo si può quantificare in circa 1,2 miliardi di euro.

  • Cibo sano e rispettoso dell'ambiente nella dieta dei millennials

    Sei ragazzi su dieci secondo la Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition hanno un atteggiamento positivo nei confronti della sostenibilità e considerano il regime alimentare sostenibile sicuro dal punto di vista nutrizionale

    03/08/2016 16:54

    Mangiano sempre più cibo che fa bene al corpo e all'ambiente. Secondo una ricerca realizzata dalla Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition (su un campione di oltre 800 ragazzi tra i 18 e i 30 anni in tutte le regioni italiane), 6 ragazzi su 10 hanno un atteggiamento positivo nei confronti della sostenibilità (62%) e considerano le diete sostenibili sicure dal punto di vista nutrizionale (73%) e senza particolari ripercussioni sulla vita sociale (64%).L'indagine della fondazione mostra come i millennials puntino su una dieta che faccia bene non solo al corpo, ma anche all'ambiente.

  • Rooftop Reds, progettato il primo vigneto sui tetti di New York

    03/08/2016 16:03

    E’ sicuramente la curiosità dell’estate. Nella Grande Mela è nato il primo vigneto commerciale sui tetti di Brooklyn con vista sull'Empire State Building. La prima annata è attesa nel 2017. Il progetto Rooftop Reds comprende Cabernet, Merlot e Malbec. L'idea è nata dal fatto- dice il cofondatore del vigneto Devin Shomaker- che volevo vivere qui, volevo vivere a Brooklyn. Ho frequentato un corso di vino e il mio pensiero era come applicare la viticoltura, la gestione dei vigneti, capacità che ho appreso, e applicarle alla nuova divisione dell'agricoltura urbana, che noi chiamiamo viticoltura urbana". Le vigne si trovano in vasi riempiti con una terra speciale, tra le varie cose la terra contiene vetro riciclato triturato, che favorisce- spiegano i responsabili del progetto- un buon drenaggio.

  • Firenze, coppia di cinghiali arriva in piazza Duomo

    02/08/2016 13:19

    Centro storico animato da una coppia di cinghiali questa mattina a Firenze. Gli animali sono infatti stati in piazza duomo insieme agricoltori della Coldiretti che hanno manifestano per denunciare l’invasione degli animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, sterminano greggi e animali allevati, causano incidenti stradali nelle campagne ma anche all’interno delle città con pericoli concreti per gli agricoltori ed i cittadini.

  • Street Food, Stelle Michelin per due chioschi a Singapore

    01/08/2016 15:09

    Lo street food entra nella guida Michelin. Sono a Singapore i primi due chioschi premiati con una stella a testa dalla Bibbia della cucina: si tratta dell'Hill Street Tai Hwa Pork Noodle e dell’'Hong Kong Soya Sause Chicken Rice and Noodle. Le due attività sono famose rispettivamente per i noodles e il riso al pollo con salsa di soia.

  • Fipe, al via il concorso per i migliori baristi della penisola

    01/08/2016 14:43

    La Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) lancia il concorso "Come personalizzi il tuo caffè?" che premia tutti i gestori e operatori di pubblici esercizi. L’iniziativa è promossa in collaborazione con Ica (Italian Coffee Association) - Federgrossisti.

Pagina 434 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 424
  2. 425
  3. 426
  4. 427
  5. 428
  6. 429
  7. 430
  8. 431
  9. 432
  10. 433
  11. 434
  12. 435
  13. 436
  14. 437
  15. 438
  16. 439
  17. 440
  18. 441
  19. 442
  20. 443
  21. 444

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali