Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Made in Italy: bloccati dal Consorzio trenta falsi Parmigiano Reggiano

    12/07/2016 13:10

    Sono state una trentina le azioni di contrasto al falso Parmigiano Reggiano messe in campo dal Consorzio di tutela in otto Paesi europei mediante stragiudiziali, attivi amministrativi e denunce. Le azioni di difesa hanno riguardato però tutto il mondo. E’ quanto emerge dal bilancio di sei mesi di attività dell'ente. A guidare la classifica dei fasulli richiami alla denominazione "Parmigiano Reggiano" o a proporre immagini del prodotto su confezioni che contengono tutt'altro sono gli Stati Uniti

  • Parte l'estate gourmet di New York City. In degustazione menù di trenta cucine del mondo

    Torna dal 25 luglio al 19 agosto, con 387 ristoranti partecipanti, l'iniziativa enogastronomica organizzata dall'ente del turismo della Grande Mela

    12/07/2016 11:30

    E’ tutto pronto a New York per l’appuntamento gastronomico che coinvolge i migliori indirizzi della scena culinaria della città. Dal 25 luglio al 19 agosto in 387 ristoranti della Grande Mela si potranno degustare menu a tre portate a prezzi fissi a pranzo ($29) e cena ($42) escluse bevande, mance e tasse. All’iniziativa, organizzata e promossa da- Nyc & Company (ente del turismo di New York City), hanno aderito 49 nuovi locali rispetto all’edizione precedente e proporrà più di 30 cucine di tutto il mondo.

  • Sol&Agrifood, nasce il salone “Biodiversità e Territori”

    11/07/2016 15:51

    Sarà la biodiversità delle produzioni agroalimentari tipiche italiane il focus della prossima edizione di Sol&Agrifood, il Salone internazionale dell’agroalimentare di qualità di Veronafiere, in programma dal 9 al 12 aprile 2017. Il progetto prevede la realizzazione di un’area tematica interattiva chiamata Biodiversità e Territori, per valorizzare con degustazioni guidate, walk-around tasting, workshop in inglese per i buyer esteri e cooking show

  • Fermo pesca dal 25 luglio. Firmato il decreto sull’arresto temporaneo

    09/07/2016 11:47

    Firmato il decreto sull’arresto temporaneo dell’attività di pesca con il sistema a strascico per l’anno 2016. A fronte dell’arresto temporaneo- si legge in una nota del Mipaaf- verrà garantita la conferma della copertura finanziaria per le imprese oltre all’erogazione del trattamento di Cassa integrazione guadagni straordinaria in deroga, attivata presso il competente Ministero del lavoro e delle politiche sociali, a favore dei lavoratori marittimi interessati a copertura dell’intero periodo di interruzione dell’attività di pesca.

  • Consorzio Vino Chianti, Busi è confermato presidente

    08/07/2016 18:17

    Giovanni Busi resta alla guida del Consorzio Vino Chianti. E' stato eletto dal consiglio direttivo all'unanimità e guiderà il Consorzio per i prossimi tre anni, fino a luglio 2019, insieme ai vicepresidenti Mino Niccolai, presidente della cantina di Geggiano e Pontignano e Ritano Baragli, presidente della cantina sociale Colli Fiorentini, anch'essi riconfermati dal nuovo Cda.

  • Refettorio Ambrosiano passa il testimone a"Reffetto-Rio"

    Grazie a un’idea delle chef stellato Massimo Bottura il cibo in surplus del villaggio olimpico di Rio verrà distribuito gratuitamente ai i più bisognosi. Il cuoco sarà ambasciatore per la candidatura olimpica di Roma 2024

    08/07/2016 14:51

    Il cibo in surplus del villaggio olimpico di Rio de Janeiro verrà recuperato e trasformato in pasti nutrienti da distribuire gratuitamente ai i più bisognosi. L’operazione benefica è possibile grazie a "Reffetto-Rio". Il progetto conta sull'importante esperienza raccolta da Refettorio Ambrosiano, un' iniziativa lanciata dallo chef Bottura durante Expo Milano 2015 che ha permesso di raccogliere cibo in surplus dai padiglioni dell' Esposizione Internazionale per trasformarlo in pasti nutrienti per poveri e senza tetto.

    Video
  • Prince of Venice, Emanuele Filiberto di Savoia apre un food truck a Los Angeles

    07/07/2016 20:29

    Nuova avventura per Emanuele Filiberto di Savoia. Il discendente della casa reale e personaggio televisivo ha aperto a Los Angeles con lo chef Mirko Paderno il Prince of Venice, food truck che offre pasta e altre specialità italiane. Il furgone e' dipinto di azzurro, il colore dei Savoia ed è stato presentato alla stampa specializzata e alle autorità, presente anche il console generale italiano a Los Angeles Antonio Verde.

  • Istat, spesa alimentare in aumento. Buono l'acquisto delle carni

    07/07/2016 13:03

    Il livello medio della spesa alimentare nel 2015 è stata pari a 441,50 euro al mese contro i 436,06 euro nel 2014 (+1,2%). A rilevarlo è l’Istat nel report Le spese per consumi delle famiglie.- Dallo studio emerge che si arresta la diminuzione della spesa per carni, in atto fin dal 2011, attestandosi a 98,25 euro mensili. La spesa per frutta aumenta del 4,5% rispetto al 2014 (da 38,71 a 40,45 euro mensili), quella per acque minerali, bevande analcoliche, succhi di frutta e verdura del 4,2% (da 19,66 a 20,48 euro).

  • Il consumo pro-capite di pesce supera i 20 chilogrammi

    La certificazione arriva dalla Fao. I prodotti della pesca hanno rappresentato l’1% del commercio mondiale totale in termini monetari, e oltre il 9% delle esportazioni agricole totali. Restano i problemi sullo stato delle risorse marine mondiali

    07/07/2016 12:14

    Il consumo di pesce ha raggiunto per la prima volta i 20 chilogrammi pro capite l’anno, grazie ad una maggiore offerta proveniente dall’acquacoltura, ad una domanda stabile, alla pesca record per alcune specie ed alla riduzione degli sprechi. E’ quanto emerge da un nuovo rapporto Fao. La produzione globale totale della pesca da cattura, inclusa la pesca in acque interne, è stata- secondo “Lo Stato Mondiale della Pesca e dell’Acquacoltura” (Sofia)- di 93,4 milioni di tonnellate nel 2014, leggermente maggiore dei livelli degli ultimi due anni. Il merluzzo dell’Alaska è stata la specie maggiormente pescata, superando l’acciuga cilena per la prima volta dal 1998 e dimostrando che le pratiche efficienti di gestione delle risorse hanno dato i loro frutti. Si registra inoltre una pesca record anche per altre quattro importanti categorie nel 2014: tonni, aragoste, gamberi e cefalopodi.

  • Agea, commissariata l'agenzia per le erogazioni in agricoltura

    06/07/2016 18:15

    Firmato dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali il provvedimento di commissariamento di Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura). Il commissario è Gabriele Papa Pagliardini che sostituisce alla guida dell'organismo pagatore Stefano Antonio Sernia

Pagina 439 di 856

Naviga tra le pagine

  1. 429
  2. 430
  3. 431
  4. 432
  5. 433
  6. 434
  7. 435
  8. 436
  9. 437
  10. 438
  11. 439
  12. 440
  13. 441
  14. 442
  15. 443
  16. 444
  17. 445
  18. 446
  19. 447
  20. 448
  21. 449

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali