Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Russia: Ue, preoccupati da legge contro champagne. Reagiremo.

    Firmata da Putin una legge in base alla quale lo champagne esportato nella Federazione non potrà più chiamarsi così ma dovrà accontentarsi della denominazione di "spumante"

    05/07/2021 17:04

    Le bollicine diventano tema di scontro tra Francia, Ue e Russia. ll presidente russo ha infatti aperto la guerra con la firma di una legge in base alla quale lo champagne esportato nella Federazione non potrà più chiamarsi così ma dovrà accontentarsi della denominazione di "spumante". Il brand classico delle bollicine francesi sarà invece riservato a quelle prodotte in Russia. I francesi. Per risposta, hanno decretato lo stop alle esportazioni in Russia di Moet & Chandon, Veuve Cliquot e Dom Perignon.

  • Agronews

    Da oggi Alexa diventa sommelier per consigliare il vino perfetto in ogni occasione

    05/07/2021 16:43

    Da oggi ci si può lasciare consigliare da Alexa, l’assistente ideale per scegliere in modo veloce e divertente il vino giusto per ogni situazione. Grazie alla nuova Skill ‘Vino perfetto’, che consiglia le etichette di celebri realtà italiane nel mondo vinicolo, quali Marchesi Frescobaldi, Marchesi Antinori e Terra Moretti, gli utenti di Alexa avranno a disposizione un’esperta di vini sempre pronta a dare il giusto suggerimento in base all’occasione da celebrare, i propri gusti, le esigenze e i desideri del palato.

  • Agronews

    Sigep, la filiera del gelato va alla conquista di Asia e Nord America

    02/07/2021 19:41

    Asia e Nord America, nuove frontiere del gelato artigianale. Lo conferma l’Osservatorio Sigep (il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione artigianali e Caffè di Italian Exhibition Group, la cui 43ª edizione si terrà dal 22 al 26 gennaio 2022 alla Fiera di Rimini). L’export degli ingredienti e semilavorati viaggia infatti sulle rotte di Cina e Sud Est asiatico e cresce anche in Medio Oriente.

  • Agronews

    Prosek, Caner: "l'Europa blocchi Zagabria"

    Per assessore Regione Veneto la Commissione Ue non deve procedere con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del riconoscimento della menzione tradizionale della Croazia

    02/07/2021 19:25

    “Mi auguro davvero che l’Europa, accogliendo la richiesta dei nostri europarlamentari, blocchi la richiesta avanzata dalle autorità di Zagabria, ai servizi della Commissione Ue, per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della procedura per il riconoscimento della menzione tradizionale Prosek. Non è certo questo il modo di tutelare un’eccellenza Veneta riconosciuta in tutto il mondo, frutto del lavoro di produttori di un’area, quella delle nostre Colline di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco. Il Prosecco non è solo agricoltura, ma è anche turismo:

  • Agronews

    Coldiretti. +8% di pesce estero. Serve data di pesca

    01/07/2021 15:58

    Con il balzo delle importazioni di pesce straniero in Italia che fanno registrare un +8% in quantità nei primi tre mersi del 2021 è Sos per la flotta tricolore che negli ultimi 35 anni ha perso quasi 4 imbarcazioni su 10 con un impatto devastante su economia e occupazione. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Impresapesca in occasione di Slow Fish a Genova dedicato ad un settore cardine del Made in Italy che rischia di non riprendersi più dai colpi subiti dall’emergenza Covid.

  • Agronews

    Enoturismo: Città del Vino, servono due anni per tornare al pre-covid

    Erano 15 milioni gli enoturisti nel 2019 e 2,65 miliardi di euro il giro d’affari complessivo stimato dall’Osservatorio di Città del Vino.

    01/07/2021 15:41

    La pandemia ha assestato un colpo durissimo al sistema enoturistico italiano, con il crollo delle visite in cantina e le ricadute sulle vendite dirette. Erano 15 milioni gli enoturisti nel 2019 e 2,65 miliardi di euro il giro d’affari complessivo stimato dall’Osservatorio di Città del Vino. Per pareggiare i conti serviranno due anni di tempo dalla fine della pandemia: questa l’opinione del campione di esperti, 100 addetti ai lavori selezionati tra enti territoriali, agenzie promozionali e consorzi del vino per l’elaborazione del XVII Rapporto sul Turismo del Vino in Italia, presentato il 30 giugno in webinar.

  • Agronews

    Nicola D‘Auria resta alla guida del Movimento Turismo del Vino

    30/06/2021 17:21

    Confermato alla guida del Movimento Turismo del Vino nazionale Nicola D‘Auria, presidente uscente, che ha presentato una nuova squadra per guidare il triennio di mandato. Accanto alla riconferma alla vice presidenza del pugliese Sebastiano de Corato infatti, si inseriscono nuovi nomi come i consiglieri Valentina Togn, Presidente del MTV Trentino AA,, Maria Paola Sorrentino, Presidente del MTV Campania, Stefania Busà, Presidente del MTV Sicilia e Roberta Lilliu, Presidente MTV Sardegna, con Filippo Antonelli, Presidente del MTV Umbria.

  • Agronews

    Ue, in cantiere l'eliminazione delle gabbie per allevamento

    Sarà presentata proposta legislativa entro la fine del 2023

    30/06/2021 16:54

    La Commissione Ue prevede di vietare le gabbie per galline, scrofe, vitelli, conigli, anatre, oche e altri animali - oltre 300 milioni ogni anno in Ue - con un’eliminazione graduale ma totale entro il 2027. La Commissaria europea per la salute Stella Kyriakides e la Vicepresidente della Commissione Věra Jourová lo hanno annunciato durante una conferenza stampa sulla risposta della Commissione all'Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice) "End the Cage Age". L’Ice, che è la prima iniziativa di successo per gli animali d'allevamento, è stata firmata da ben 1,4 milioni di cittadini europei.

  • Agronews

    Nasce “gli storici”, il sindacato dei locali che hanno segnato un’epoca

    30/06/2021 16:38

    Da Roma a Milano, da Genova a Trieste, da Napoli a Palermo. Sono poco meno di 200 i pubblici esercizi, bar, ristoranti gelaterie e pasticcerie, che hanno le carte in regola per definirsi locali storici. Luoghi eccezionali, tanto dal punto di vista architettonico quanto da quello culturale, dai quali sono transitate, tra Settecento e inizi Novecento, le personalità che hanno disegnato l’Italia per come la conosciamo. Non solo, alcuni di questi locali sono veri e propri monumenti che hanno contribuito a creare lo stile di vita italiano.

  • Agronews

    Ristoranti: Il Marchese punta su Milano

    28/06/2021 17:00

    Punta su Milano Il Marchese, locale romano di Via Ripetta accreditato come il primo Amaro Bar d'Italia con quasi 600 etichette nazionali e internazionali. L'apertura del format-clone del locale- secondo indiscrezioni di proprietà- dovrebbe avvenire tra gennaio e febbraio 2022. In pole position la zona di Brera come location

Pagina 155 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 145
  2. 146
  3. 147
  4. 148
  5. 149
  6. 150
  7. 151
  8. 152
  9. 153
  10. 154
  11. 155
  12. 156
  13. 157
  14. 158
  15. 159
  16. 160
  17. 161
  18. 162
  19. 163
  20. 164
  21. 165

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali