Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » AgroalimentareNews » AgroalimentareNews

Ultime Notizie

  • Agronews

    Heineken la birra con più fan su Facebook, 24,4 milioni

    E' quanto emerge da un'analisi del Team di XChannel. Nei primi posti delle preferenze Corona e Budweiser

    06/09/2021 16:26

    E’ Heineken la birra con più fan su Facebook: prima con 24,4 milioni di fan, seguita da Corona (15M) e Budweiser (14,6M). I tre brand che sono cresciuti maggiormente sono Pilsner Urquell (+494K), Stella Artois (+10K) e Birra del Borgo (+1K). Guinness conquista invece il podio delle interazioni con 70K reazioni, commenti e condivisioni, seguita a distanza da Tennent’s (19K) e Peroni (9,5K).

  • Agronews

    Unaitalia, torna a crescere export carni bianche

    06/09/2021 13:46

    Torna a crescere l’export di carni di bianche: secondo i dati Unaitalia (ssociazione che rappresenta oltre il 90% della produzione avicola nazionale), nei primi sei mesi 2021, a fronte di una produzione di 511.228 tonnellate di pollo e 152.709 tonnellate di tacchino, le esportazioni di carni avicole e preparazioni risultano in aumento di circa il 4% a volume (95.000 tonnellate).

  • Agronews

    Raddoppiati in Italia gli sbarchi di pomodoro cinese

    A fine anno- segnala Coldiretti- il totale dei derivati potrebbe superare i 100 milioni di chili, pari a circa il 15% della produzione nazionale

    03/09/2021 16:59

    Sono più che raddoppiati (+164%) gli sbarchi in Italia di derivati di pomodoro in arrivo dalla Cina per un totale che alla fine dell’anno potrebbe superare i 100 milioni di chili, pari a circa il 15% della produzione nazionale in pomodoro fresco equivalente. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai primi 5 mesi mentre è in pieno svolgimento la raccolta del pomodoro nazionale stimata in oltre i 5 milioni e 600mila tonnellate, il 10% in più dello scorso anno per l’aumento delle superfici coltivate sotto la spinta del boom della domanda in Italia e all’estero nell’anno della pandemia.

  • Agronews

    Nessun lockdown per il gelato siciliano a Roma, a garantire la resilienza è Mammò

    Dal primo agosto, a Trastevere, ha aperto Gelato Sicily. Utilizzate materie prime provenienti dall'isola

    03/09/2021 16:27

    Con la Sicilia in zona gialla con la fine dell’estate per l’aumento dei contagi Covid gli odori e i profumi e il sapore dei prodotti dell’isola rischiano un pericoloso lockdown, un confinamento che può essere veramente duro soprattutto per i vacanzieri che hanno soggiornato in terra siciliana in questa estate e che hanno fresco nella mente e nel palato il piacere delle eccellenze dell’isola. Non tutto però è mai perduto, nella Capitale, ad esempio, esiste una via di uscita per non cadere nella nostalgia dei sapori e ad offrirla dal primo agosto è Gelato Sicily Trastevere (via Benedetta, 1), gelateria nata in collaborazione con Mammò, street food americano che utilizza le eccellenze italiane.

  • Agronews

    Carbonara: a Riccione una rievocazione storico-gastronomica per celebrare l’iconico piatto

    03/09/2021 15:33

    Forse non tutti sanno che la storia degli spaghetti alla carbonara è strettamente legata alla Storia con la S maiuscola.Per raccontare le origini di questo iconico piatto della cucina italiana l’Adriatic Veterans Car Club, l’Automotoclub Storico Italiano e il Grand Hotel Des Bains, con il patrocinio del Comune di Riccione, porteranno in scena a Riccione domenica 12 settembre Venti di Guerra e Carbonara

  • Agronews

    Anbi, crescono in Italia le aree in deficit d’acqua

    02/09/2021 11:09

    Secondo i dati dell’European Drought Observatory (E.D.O.), sono le province di Pescara e Chieti, quelle maggiormente in sofferenza idrica al termine di un Agosto meteorologicamente “estremo” sull’Italia : oltre che in Abruzzo, grave siccità si registra in Molise e Marche, ma c’è forte crisi idrica anche nel Sud del Piemonte fino ad arrivare al crescente rischio desertificazione in alcune zone della Sicilia ed al preoccupante, progressivo inaridimento delle coste di Romagna.

  • Agronews

    Ristorazione: Fipe, fatturato cresce del 64%

    Secondo l’Ufficio Studi della Federazione italiana pubblici esercizi l'incremento è di 6 miliardi di euro nel secondo trimestre del 2021

    01/09/2021 17:27

    Nel secondo trimestre 2021 il fatturato della ristorazione è cresciuto del 64% rispetto al trimestre precedente e dell’82,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che si traduce in un incremento di 6 miliardi di euro che tuttavia non è sufficiente a recuperare le pesanti perdite subite durante il II trimestre del 2020. Secondo l’Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, che ha rielaborato i dati Istat, infatti, il fatturato di bar e ristoranti registrato la primavera scorsa resta inferiore del 34,4% a quello conseguito nel 2019.

  • Agronews

    Unionbirrai, decretate le migliori birre artigianali italiane

    01/09/2021 14:42

    Anche per il 2021 Birra dell’Anno ha decretato le migliori birre artigianali italiane. L’appuntamento con la premiazione della sedicesima edizione del concorso organizzato da Unionbirrai, associazione di categoria dei Piccoli Birrifici Indipendenti, si è svolto in occasione della prima giornata di Cibus e ha visto alternarsi i mastri birrai di tutta Italia sul palco della sala Barilla presso Fiere di Parma.

  • Agronews

    Ai blocchi di partenza la 13esima edizione di Cheese

    01/09/2021 14:34

    La 13esima edizione di Cheese, manifestazione internazionale dedicata alle forme del latte, è in programma dal 17 al 20 settembre, porta a Bra (Cuneo). L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di Covid-19 e la volontà di trascorrere quattro giorni in totale sicurezza hanno spinto gli organizzatori, Città di Bra e Slow Food, ad apportare alcune modifiche rispetto alle passate occasioni, in particolar modo per quanto riguarda la logistica.

  • Agronews

    Coldiretti, stop al pesce fresco in tutto l'Adriatico

    16/08/2021 18:15

    Stop al pesce fresco a tavola lungo tutto l’Adriatico con il fermo pesca che si estende dal 17 agosto anche al tratto di costa da San Benedetto e Termoli, dopo che la flotta aveva già interrotto le attività da Trieste ad Ancona e da Manfredonia a Bari. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca nel sottolineare che il blocco delle attività durerà nel tratto tra il sud delle Marche, l’Abruzzo e il Molise fino al 16 settembre. Come lo scorso anno – spiega Coldiretti Impresapesca - in aggiunta ai periodi di fermo fissati i pescherecci dovranno effettuare ulteriori giorni di blocco che vanno da 7 a 17 giorni a seconda della zona di pesca e del tipo di risorsa pescata.

Pagina 148 di 1052

Naviga tra le pagine

  1. 138
  2. 139
  3. 140
  4. 141
  5. 142
  6. 143
  7. 144
  8. 145
  9. 146
  10. 147
  11. 148
  12. 149
  13. 150
  14. 151
  15. 152
  16. 153
  17. 154
  18. 155
  19. 156
  20. 157
  21. 158

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali