-
Agronews
18/06/2021 16:02
Continua a rafforzarsi il trend positivo di vendite del vino Chianti: al 31 maggio il Consorzio registra un +14% di vendite rispetto allo stesso periodo del 2020 e un +8% sul periodo gennaio-maggio del 2019, quindi rispetto ai tempi pre-Covid. E’ quanto è emerso nel corso dell’assemblea del Consorzio Vino Chianti in programma oggi. Tra i temi affrontati dall’assemblea, oltre all’andamento economico del Consorzio, anche la necessità di trovare l’equilibrio tra domanda e offerta e le criticità a livello di credito bancario.
-
Agronews
La tendenza, nata durante il lockdown, sembra destinata a perdurare nel tempo, con momenti di crescita ulteriore
17/06/2021 19:47
Nel 2020 le vendite di surgelati hanno superato quota 3 miliardi di euro, con un incremento dell’11,6% a valore e dell’8.4% a volume rispetto al 2019 (fonte: Nielsen). Sono state 554 mila le tonnellate acquistate. Lo scenario pandemico ha certamente contribuito a questo sviluppo, per un duplice ordine di motivi: se all’inizio i consumatori hanno, per così dire, fatto “scorte”, in un secondo momento hanno sostituito le uscite al ristorante con il consumo di surgelati e piatti pronti.
-
Agronews
17/06/2021 18:58
Mulino Bianco, storico brand del Gruppo Barilla ha dato vita al progetto Il Mulino delle Api, pensato per il territorio italiano e ideato per offrire un rifugio alle api solitarie e agli altri insetti impollinatori, oggi a rischio sopravvivenza a causa del cambiamento climatico, di pratiche agricole intensive e della crescente urbanizzazione.
-
Agronews
15/06/2021 18:11
Dal 29 luglio al 1 agosto la Valle di Cembra si anima per far conoscere al pubblico il vitigno Müller Thurgau a bacca bianca che in Trentino, e in particolar modo in questo territorio, ha trovato terreno fertile per esprimersi al meglio. In programma, anche l’annuncio dei vini vincitori del 18° Concorso Internazionale vini Müller Thurgau.
-
Agronews
Le imprese dell'Ue e degli Stati Uniti, per effetto della disputa su Boeing e Airbus, hanno dovuto pagare oltre 3,3 miliardi di dollari in dazi doganali che hanno interessato anche il comparto agroalimentare
15/06/2021 17:58
Ue e Usa hanno concordato di sospendere per cinque anni i dazi punitivi che si infliggono a vicenda nel contesto della controversia Airbus-Boeing". E così confermata l'estensione della tregua che era stata decisa sul fascicolo a marzo e che doveva scadere a luglio. Le imprese dell'Ue e degli Stati Uniti, per effetto della disputa su Boeing e Airbus, hanno dovuto pagare oltre 3,3 miliardi di dollari in dazi doganali che hanno interessato anche il comparto agroalimentare.
-
Agronews
E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che con il nuovo cambio di colore salgono a circa 250mila i bar, le pizzerie, i ristoranti e agriturismi situati nelle regioni dove salta il coprifuoco e si allungano le tavolate
14/06/2021 18:46
Il passaggio in zona bianca significa un incremento del fatturato nel sistema della ristorazione pari a circa il 20%, i cui effetti si fanno sentire a cascata l’intero sistema agroalimentare con ben oltre un milione di chili di vino e cibi invenduti dall’inizio della pandemia a causa delle limitazioni. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che con il nuovo cambio di colore salgono a circa 250mila i bar, le pizzerie, i ristoranti e agriturismi situati nelle regioni in zona bianca dove salta il coprifuoco e si allungano le tavolate con un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi, dopo un anno particolarmente difficile.
-
Agronews
14/06/2021 15:26
Anche quest’anno, per la XXV edizione della Festa Artusiana, uno degli appuntamenti più attesi del primo week end sarà quello col Premio Marietta, ovvero con il riconoscimento che viene attribuito al dilettante/appassionato di cucina che realizzerà la miglior ricetta originale di un primo piatto. La ricetta deve contenere riferimenti alla cucina domestica regionale, alla filosofia e all'opera di Pellegrino Artusi, tanto negli ingredienti quanto nella tecnica di preparazione e di presentazione.
-
Agronews
13/06/2021 11:37
Nuovo approccio al biologico, shelf life dell’olio extra vergine di oliva, etichettatura ambientale, social e accoglienza turistica. Sono solo alcuni di temi che verranno affrontati nel corso della quarta edizione degli Evoo Days, il forum per l’aggiornamento e il networking della filiera oleicola, organizzato da Sol&Agrifood e in programma il 5 e 6 luglio 2021 a Verona.
-
Filiera Corta
Per la prima volta a trainare la crescita sono i prodotti freschi sfusi rispetto ai confezionati (+3,7% contro un +2,5%) e, soprattutto, le bevande (+13%) rispetto ai generi alimentari (+1,7%)
13/06/2021 11:24
Volano gli acquisti di prodotti gourmet come il pesce (+21%) e le bollicine (+55%) in n attesa della riapertura a pieno ritmo dei ristoranti gli italiani Procede, anche se a ritmo meno sostenuto, l'aumento degli acquisti alimentari domestici nel primo trimestre del 2021. Secondo il panel Ismea-Nielsen, la spesa di cibi e bevande, dopo aver chiuso l'anno scorso con un +7,4%, registra un ulteriore spunto di crescita di quasi il 3% sui primi tre mesi del 2020, attestandosi comunque di ben il 12% sopra un'annata normale come il 2019.L'aumento del 2021 risente ancora del perdurare delle restrizioni alla socialità e delle limitazioni del canale Horeca. Un trend destinato ad affievolirsi con le progressive riaperture
-
Agronews
11/06/2021 16:30
Il prossimo 25 giugno è prevista l'inaugurazione, presso il Lumine Est nel prestigioso quartiere centrale di Shinjuku, a Tokyo, del primo punto in Giappone della storica gelateria romana Giolitti. Giolitti proporrà ai clienti giapponesi gelati artigianali realizzati seguendo ricette tradizionali risalenti all'epoca della sua fondazione, avvenuta nel 1880.