-
13/01/2020 14:52
"Nel 1962 furono istituiti i primi sei Nuclei Antisofisticazione dei carabinieri con lo specifico compito non solo di agire nella sicurezza della salute ma di interessarsi anche delle adulterazioni alimentari. Da allora i Nas sono cresciuti e nel 2019 i risultati sono di oltre 4 mila violazioni penali accertate, di oltre 18 mila infrazioni amministrative e di beni adulterati sequestrati per oltre 150 milioni di euro". A dirlo il comandante generale dei carabinieri, Giovanni Nistri, nel corso del convegno "Salute agroalimentare: dalla sicurezza piu' qualita'" in svoglimento nella caserma dei carabinieri "Salvo D'Acquisto", in viale Tor di Quinto.
-
10/01/2020 20:28
Dopo la prima edizione, svoltasi il 9 marzo 2019 in Franciacorta, sarà il Chianti Classico a ospitare il 2° Festival del Potatore della vite ideato e organizzato da Simonit&Sirch, a cui sono aperte le iscrizioni. L’appuntamento è per sabato 29 febbraio a Castelnuovo Berardenga (Siena), dove si svolgerà il Pruning Contest, combattuta e appassionante gara di potatura della vite che premierà i migliori potatori d'Italia
-
10/01/2020 20:18
Torna a Roma la Campari Barman Competition! La gara, rivolta ai bartender d’Italia e organizzata da Campari Academy - il centro di formazione e sperimentazione dedicato al mondo della mixology di Campari Group - si aprirà il 13 gennaio a Cinecittà con la semifinale a porte chiuse tra 14 semifinalisti. Si chiuderà il giorno seguente, con l’evento speciale aperto al pubblico, presso la suggestiva e storica location dello Spazio Vittoria (Via Vittoria Colonna, 11), che vedrà trionfare il nuovo miglior barman dell’anno dopo un’emozionante gara a colpi di cocktail.
-
Vinta la guerra con Prosus che proseguiva da mesi. Operazione da 6,1 miliardi di sterline (circa 8 miliardi di dollari)
10/01/2020 18:56
L’olandese Takeaway, secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg, ha acquisito per 6,1 miliardi di sterline (circa 8 miliardi di dollari) Just Eat vincendo la guerra di rilancio con Prosus che proseguiva da mesi. Con l'operazione nasce il principale colosso nel settore della consegna di cibo a domicilio.
-
L'imprenditore di Caltanisetta, 66 anni, era ricoverato all'Istituto Tumori per una malattia
10/01/2020 13:55
E' morto a Milano ieri sera Francesco Claudio Averna, ex presidente della Averna, la societa' produttrice dell'amaro che dal 2014 e' di proprieta' del gruppo Campari. L'imprenditore di Caltanisetta, 66 anni, era ricoverato all'Istituto Tumori per una malattia. Insignito nel 2012 dal Quirinale dell'onorificenza di Commendatore al merito della Repubblica Italiana, aveva gestito la societa' assieme al cugino Francesco Rosario fino alla cessione. Lascia la moglie Francesca e la figlia Alessandra. I funerali verranno celebrati lunedi' prossimo a Caltanissetta.
-
Il figlio Francesco si occupera' di Green pea e Andrea delle aziende agricole. Ad annunciarlo è Oscar Farinetti. A febbraio saranno illustrati i risultati del 2019
10/01/2020 13:18
Cambia la governance di Eataly: Andrea Guerra lascia la gestione corrente, ma mantiene la presidenza del Gruppo. Nicola Farinetti resta amministratore delegato. In un'intervista a un quotidiano nazionale, Oscar Farinetti annuncia che il figlio Nicola avra' i poteri del ceo, l'altro figlio Francesco si occupera' di Green pea e Andrea delle aziende agricole.
-
10/01/2020 11:58
Sarà allestita venerdì 17 gennaio a Roma, in Piazza Pio XII, di fronte al Colonnato del Bernini, la “Stalla sotto il cielo ” curata dall’Associazione Italiana Allevatori e dalle associate territoriali, all’interno della quale si potranno ammirare animali di interesse zootecnico presenti negli allevamenti italiani. Ci saranno bovini, equini, ovini e caprini, conigli ed avicoli – galli, galline ed oche.
-
09/01/2020 15:11
L’incontro tra i bambini e la frutta può trasformarsi in un gioco; così in alcune città d’Italia ci si potrà trovare in un vero e proprio agrumeto siciliano, tra gli alberi veri d’arance e di limoni. È così che Oranfrizer, leader italiana per la distribuzione di agrumi siciliani, ha pensato di rendere più divertente l’appuntamento tra l’arancia, rossa come la lava dell’Etna, e le scuole, le famiglie, i bambini. L’iniziativa è itinerante, si svolgerà dal 17 gennaio all’1 febbraio nel Giardino delle Arance che verrà piantato da Oranfrizer in nove diverse location della Toscana
-
Sono 108.000 le gelaterie presenti in 76 diversi paesi nel mondo. L’Italia continua a detenere la leadership mondiale sia per numero di punti vendita sia per fatturato
09/01/2020 14:06
Conta 9,5 miliardi di euro di fatturato, 315.000 addetti e oltre 65.000 punti vendita il gelato artigiale in Europa. E’ quanto emerge con la presentazione della ottava edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale (Gelato day 2020), in programma il prossimo 24 marzo al Sigep, salone mondiale del dolciario artigianale di Italian Exhibition Group, che si terrà al quartiere fieristico riminese dal 18 al 22 gennaio. Oggi sono 108.000 le gelaterie presenti in 76 diversi paesi nel mondo e si stima che abbiano generato un fatturato complessivo di ben 16 miliardi di euro nel 2018, con una crescita del +6% rispetto al 2017.
-
A individuarli è Ecovia Intelligence, società specializzata in ricerca, consulenza e formazione nel settore dei prodotti etici globali
08/01/2020 18:17
L’Africa sta diventando una fonte di superfood grazie alla sua ricca storia e cultura culinaria. A sostenerlo è Ecovia Intelligence, società specializzata in ricerca, consulenza e formazione nel settore dei prodotti etici globali che propone, anche in vista del Sustainable Foods Summit di San Francisco (22-23 gennaio), un’analisi dei superfood che arrivano dal continente africano. Nella selezione propone il fonio e la Moringa.