02/01/2020 20:35
Entro gennaio l’insediamento presso il Mipaaf della Cabina di regia sul vino. La conferma per voce della ministra alle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, impegnata stamane nella visita in alcune aziende dell’agroalimentare nel territorio di Nardò (Salento), da Masseria Cornula a Schola Sarmenti, Cantine Bonsegna, Oleificio Cooperativo Riforma Fondiaria di Nardò.
Il Regolamento di esecuzione Ue è è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea - Serie L 332 del 23 dicembre 2019
02/01/2020 20:24
L’olio di Puglia Igp è la trecentesima denominazione italiana registrata in ambito comunitario. L’olio di Puglia Igp si contraddistingue per la grande varietà di caratteristiche sensoriali che traggono origine dal genotipo delle sue numerose cultivar autoctone dalle particolarità dell’ambiente geografico e pedo-climatico e dalle tecniche colturali ed estrattive tipiche del territorio di origine.
Sara' tripudio di bollicine italiane, vere autentiche superstar dei cenoni con oltre 70 milioni di tappi
31/12/2019 13:36
Gli italiani spenderanno 2 miliardi per imbandire le tavole per il cenone di Capodanno. Spesa in linea con il 2018. Ci si aggrappa alla tradizione e un italiano su due aspettera' a casa il rintocco delle mezzanotte per salutare il 2020. Per il quinto anno di fila sara' sold out per la lenticchia di Castelluccio di Norcia a dimostrazione che gli italiani tengono alle tradizioni e alla scaramanzia. E' quanto emerge da un'indagine condotta dal Centro Studi di Confcooperative.
31/12/2019 13:22
Per lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre salgono ad oltre 560 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate all’estero nel 2019 con il record storico dei brindisi Made in Italy grazie all’aumento del 9% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti in occasione del Capodanno dalla quale si evidenzia che a fine anno per il 2019 sarà raggiunto per la prima volta il record storico dell’esportazioni all’estero per un valore di circa a 1,6 miliardi, sulla base delle previsioni sui dati Istat.
30/12/2019 17:27
“A distanza di pochi giorni dal primo bando per la farina, Agea- annuncia la ministra delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova- ha provveduto ad emanare un secondo bando di gara per la fornitura di oltre 6,2 milioni di chilogrammi di polpa di pomodoro per il sostegno alimentare agli indigenti.
Il budget di acquisto cresce del 14% rispetto allo scorso anno. A tavola circa 6 milioni di chili di cotechini e zamponi
30/12/2019 14:44
Sono destinati alla tavola 94 euro in media a famiglia per il cenone di fine anno. E’ registrato un aumento del 14% rispetto allo scorso anno. Emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ in vista del Capodanno per il quale si prevede che più di sette italiani su dieci (71%) consumeranno il cenone di fine anno nelle case, proprie o di parenti e amici mentre gli altri si divideranno tra ristoranti, trattorie, pizzerie, pub e agriturismi, per una media complessiva a tavolata di 9 persone. Lo spumante – sottolinea la Coldiretti - si conferma come il prodotto immancabile per nove italiani su dieci (91%), ma è sorprendentemente seguito a ruota dalle lenticchie presenti nell’82% dei menu, forse anche perché sono chiamate a portar fortuna secondo antiche credenze.
30/12/2019 13:23
Un bilancio con il segno più quello che il Consorzio Vino Chianti chiude al termine del 2019: a metà dicembre le vendite hanno segnato un incremento dello 0,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e le stime del Consorzio indicano che il trend commerciale positivo proseguirà negli ultimi giorni dell'anno – spinto anche dagli acquisti per le festività- permettendo agli operatori di chiudere l'anno in territorio positivo.
29/12/2019 15:29
L’etichetta nera appiccicata sul vasetto di vetro riportava la scritta “grated italian style Parmesans”, ma il luogo di produzione indicato sul retro è apparso da subito molto lontano dall’area di origine prevista dal disciplinare della DOP: Handmade in London - “fatto a mano a Londra”. Sono questi i due elementi che hanno permesso al Consorzio Parmigiano Reggiano di individuare l’ennesimo caso di violazione della Dop e di intervenire per ritirare il prodotto illegale dal mercato.
Rispetto allo scorso anno la crescita è dell'8%. Balzo del 9% all'estero
29/12/2019 15:11
Boom per lo spumante italiano con le feste di fine anno. Raggiunto il massimo della domanda, saranno circa 74 milioni di tappi di spumante stappati solo in Italia, in aumento dell’8% rispetto allo scorso anno. Lo rileva Coldiretti sottolineando che nove italiani su 10 (91%) non rinunciano a fare un brindisi Made in Italy a fine anno secondo l’indagine fatta dall’Istituto Ixe’. L’aumento della domanda – precisa l’organizzazione agricola – ha spinto la produzione che dovrebbe attestarsi sopra le 700 milioni di bottiglie con in testa il Prosecco seguito da Asti e Franciacorta.
28/12/2019 12:45
Più di otto italiani si dieci (83%) trovano a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi per motivi economici, etici e ambientali. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata nel giorno di Santo Stefano dalla quale si evidenzia che solo il 15% delle famiglie non avanza niente mentre il 2% dona in beneficenza e nessuno dichiara di buttare gli avanzi nel bidone