Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Veronelli: nuova app per la "Guida Oro" ai vini d'Italia

    08/01/2020 17:36

    Dopo le novità introdotte nel volume presentato a fine ottobre, la Guida Oro I Vini di Veronelli rinnova profondamente anche la sua versione digitale. Da oggi, infatti, le 1.200 pagine dell’edizione 2020 sono- spiega una nota “a portata di touch” grazie a una nuova applicazione, disponibile su App Store e Google Play, che unisce un’interfaccia grafica intuitiva a un software avanzato e affidabile.

  • Soffre filiera latte Italia, pesano dazi e fake news

    Registrata una flessione nei consumi dovuta al calo della natalita' e alla diffusione di stili alimentari alternativi

    07/01/2020 18:42

    Borden Dairy, il secondo produttore di latte Usa, va in bancarotta. A pesare sono stati soprattutto il calo dei consumi, l'aumento dei costi del latte crudo e quello dei costi di trasporto. In Italia la filiera lattiero-casearia italiana vale circa quindici miliardi di euro ed e' trainata soprattutto dall'export e dai marchi d'origine messi a rischio pero' da diversi fattori, dall'Italian Sounding ai dazi Usa, dall'aumento di consumo di bevande vegetali ai cambiamenti climatici.

  • Muore a Firenze Scaramuzzi ex rettore e presidente Georgofili

    07/01/2020 15:43

    E' morto ieri sera all'eta' di 93 anni Franco Scaramuzzi. Nato a Ferrara il 26 dicembre 1926, Scaramuzzi e' stato una figura importante per le accademie toscane. Era professore emerito e medaglia d'oro dell'Universita' di Firenze. Laureatosi in Scienze Agrarie nel 1948, grazie ad una borsa di studio ha iniziato la propria attivita' presso l'Ateneo fiorentino. Dopo aver vinto nel 1959 la cattedra di Coltivazioni arboree presso l'Universita' di Pisa, nel 1969 e' stato chiamato all'Universita' di Firenze a coprire il posto che era stato del suo maestro Alessandro Morettini.

  • Tv: su Sky cooking show Best Bakery premia migliore pasticceria

    06/01/2020 13:45

    Il cooking show piu' dolce arriva, con la sua seconda edizione e con tante novita', su Sky e Now Tv: da domani, 7 gennaio 2020, tutti i martedi' alle 21.15 c'e' 'Best Bakery', prodotto da Endemol Shine Italy per Sky. Le novita' iniziano dalla giuria: i due nuovi giudici d'eccezione sono Alessandro Servida e Andreas Acherer, due maestri della pasticceria italiana, pronti a esplorare alcune delle citta' piu' belle d'Italia, da Salerno a Como, passando per Firenze, Pavia e Milano, per scovare i potenziali vincitori e giudicare le prelibatezze da loro proposte.

  • Cipriani arriva a Milano con due ristoranti e un bar club

    A ospitare la seconda attività a marchio Cipriani nel mercato italiano, dopo Venezia, è Palazzo Bernasconi. Accordo raggiunto con Merope Asset Management

    06/01/2020 13:28

    Arriva la prima novità del nuovo anno: il gruppo Cipriani sbarca a Milano. La societa' operante nella ristorazione e nell'hospitality di alta gamma a livello internazionale ha siglato un accordo con Merope Asset Management, societa' di investimento e sviluppo immobiliare, per la locazione trentennale di Palazzo Bernasconi. L'immobile, situato all'angolo tra Corso Venezia e Via Palestro e' uno degli edifici storici del capoluogo lombardo. Il palazzo, acquisito da Merope Asset Management nel settembre 2018, si sviluppa su quattro piani fuori terra e due interrati, per una superficie totale di circa 4.000 mq.

  • Gianduiotto da 5 kg per l'Epifania di Torino

    05/01/2020 11:20

    E’ in arrivo un’Epifania d’eccezione al Caffè al Bicerin di Torino che, proseguendo una vecchia tradizione a chiusura delle festività natalizie, lunedì prossimo, a partire dalle ore 15.00, offrirà alla cittadinanza un gianduiotto gigante da 5 chili. Un’iniziativa che chiude simbolicamente i festeggiamenti, svoltisi negli ultimi mesi del 2019, per i 256 anni di attività

  • Svolta green per la Befana 2020: nella calza fichi e prugne secche, nocciole, noci e biscotti fatti in casa

    Sarà appesa in quasi la meta' delle case (47%). L'occasione di festa fa salire a oltre 5,1miliardi il valore dei regali acquistati

    05/01/2020 11:00

    Non mancheranno nella calza del 2020 cioccolate, caramelle e carbone dolce, ma la svolta green e la spinta verso una migliore alimentazione contagia anche la Befana e molte famiglie con l’utilizzo di fichi e prugne secche, nocciole, noci e soprattutto biscotti fatti in casa. Lo sostiene Coldiretti con un'elaborazione Coldiretti/Ixe' per la Festa dell'Epifania. La calza sarà appesa in quasi la meta' delle case (47%), mentre ad una minoranza del 13% la Befana porta altri regali ed il resto non festeggia anche perche' non ha bambini.

  • Chef Fusari, su bara ricordo "Slow Food"

    04/01/2020 15:37

    In centinaia hanno partecipato ai funerali di Vittorio Fusari nella parrocchiale di Iseo (Brescia). Lo chef della pasticceria-ristorante Balzer e' morto a 66 anni mercoledi' scorso all'ospedale di Chiari per problemi cardiaci. In chiesa gli amici di sempre e tanti estimatori.

  • Mipaaf, settore pesca: firmati tre decreti

    03/01/2020 12:58

    Firmati dalla ministra Teresa Bellanova 3 decreti relativi al settore della pesca e riguardanti: la proroga per l’anno 2020 del divieto di pesca delle oloturie (cetrioli di mare); la disciplina delle attività di pesca del polpo; le disposizioni in materia di fermo temporaneo delle attività di pesca per l’anno 2020

  • Nella calza le caramelle superano il carbone dolce

    In Italia sono 40.483 le imprese attive nella produzione e commercio di prodotti da forno, stabile in cinque anni, un comparto che offre lavoro a circa 167 mila addetti + 9% in cinque anni

    03/01/2020 12:15

    Nella calza della Befana le caramelle (19%) superano il carbone dolce (15%) ma tanti festeggiano con la torta (23%). E' quanto emerge da un campione milanese elaborato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Dall'analisi di mercato risulta che in Italia sono 40.483 le imprese attive nella produzione e commercio di prodotti da forno, stabile in cinque anni, un comparto che offre lavoro a circa 167 mila addetti + 9% in cinque anni.

Pagina 234 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 224
  2. 225
  3. 226
  4. 227
  5. 228
  6. 229
  7. 230
  8. 231
  9. 232
  10. 233
  11. 234
  12. 235
  13. 236
  14. 237
  15. 238
  16. 239
  17. 240
  18. 241
  19. 242
  20. 243
  21. 244

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali