Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Il pomodoro è tra i prodotti più apprezzati come i beni di lusso

    L' 82% degli intervistati lo associa però al caporalato. Emerge dallo studio “La reputazione del pomodoro e della sua industria nella percezione degli italiani”

    29/11/2019 20:09

    La reputazione delle conserve di pomodoro è molto forte, pari a 78,3 punti (su 100), un legame emotivo che posiziona il prodotto tra i settori più apprezzati dagli italiani come i beni di lusso e l’elettronica di consumo. E' quanto emerge dallo studio “La reputazione del pomodoro e della sua industria nella percezione degli italiani”, commissionato dall'Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali(Anicav) a Reputation Institute - società leader mondiale specializzata in corporate reputation.

  • Il Premio Artusi va a Lidia Bastianich, ambasciatrice del cibo italiano negli States

    Da vent’anni spiega a oltre 49 milioni di americani cos’è la cucina tricolore nel programma Lidia’s Kitchen

    28/11/2019 16:46

    Lidia Bastianich negli Stati Uniti è un’autentica istituzione. Da vent’anni spiega a oltre 49 milioni di americani cos’è il cibo italiano nel programma Lidia’s Kitchen sulla Pbs, una delle trasmissioni più seguite negli States. L’autorevolezza le deriva dalla sua storia: autrice di best sellers di cucina, tra le prime negli Usa a fare conoscere la cucina italiana con i suoi “veri” prodotti, imprenditrice di successo nel mondo della ristorazione con fior di locali. Lidia è una viaggiatrice instancabile lungo le cucine regionali dell’Italia, un po’ come fece Pellegrino Artusi circa 130 anni fa quando codificò la cucina italiana nel celebre manuale oggi tradotto in tutto il mondo (l’ultima versione è in giapponese).

  • Olio, al via prima anteprima Dop dell’Umbria

    28/11/2019 09:50

    In programma il 3 e 4 dicembre la prima edizione dell’Anteprima della Dop dell’Umbria, presentazione della nuova annata olearia Dop Umbria. L’Anteprima, organizzata dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, in occasione della giornata Umbra di Chic - Charming Italian Chef, va ad arricchire- spiega una nota- l’importante lavoro di promozione integrata del territorio regionale e dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria, iniziato con l’ideazione di Frantoi Aperti in Umbria

  • Vino, tutto pronto per Best Wine Stars 2020

    27/11/2019 17:14

    Al via la terza edizione di Best Wine Stars 2020, che si svolgerà presso Palazzo del Ghiaccio a Milano il 16 e il 17 Maggio 2020. L'evento-degustazione, realizzato da Prodes Italia srl in collaborazione con la giornalista Adua Villa, ha lo scopo di promuovere le migliori 140 cantine del panorama vitivinicolo italiano, coinvolgendo i visitatori con masterclass e showcooking durante tutti i giorni della kermesse.

  • Vinicibando, viaggio alla scoperta del Lazio meridionale

    25/11/2019 17:19

    E’ in programma fino al 26 novembre Vinicibando, il salone del gusto nomade che dal 22 novembre si muove lungo il Lazio meridionale per svelare l’eccellenza agroalimentare regionale in tutte le sue sfaccettature. Tema di questa undicesima edizione: “Il cibo esistenziale”

  • Vino, il made in Italy festeggia i dieci record consecutivi

    Registrata una crescita del 2,9% sul 2018. Controvalore di 6,36 miliardi di euro. Italia al secondo posto tra le superpotenze enologiche mondiali

    25/11/2019 14:20

    L’export del vino italiano si prepara a festeggiare a fine anno il traguardo di dieci record storici consecutivi, con un controvalore di 6,36 miliardi di euro e una crescita del 2,9% sul 2018. Un quadro che consolida il vino del Belpaese al secondo posto tra le superpotenze enologiche mondiali (la Spagna, terza, perderà quasi il 7%) ma che lo allontana da una Francia sempre più leader grazie a un balzo commerciale fissato a +7,8% consentendole così di superare per la prima volta la soglia dei 10 miliardi di euro di export. Il computo finale sull’andamento del mercato del vino è stato anticipato oggi dalle stime dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor su base doganale

  • Ferrara, al via la terza edizione di Futurpera

    24/11/2019 10:12

    In programma a Ferrara Fiere, dal 28 al 30 novembre, la terza edizione di Futurpera, l’evento dedicato alla filiera della pera. Saranno presenti 150 imprese. Il Salone è organizzato dalla società Futurpera srl, partecipata da Oi Pera e Ferrara Fiere e Congressi.

  • Gambero Rosso, nelle librerie Berebene 2020

    23/11/2019 16:30

    Nelle librerie la nuova edizione di Berebene 2020 di Gambero Rosso, la guida che racconta il meglio dell’enologia italiana sotto i 13 euro. Protagonisti della

  • Ciclone Trump su Parmigiano Reggiano e Grana Padano: calano i prezzi dopo oltre un anno

    Il mercato, informano Unioncamere e Borsa merci telematica, è segnato dall’incertezza per l’entrata in vigore dei dazi sull’export diretto negli Stati Uniti

    22/11/2019 17:40

    L’effetto Trump si fa sentire sul mercato dei lattiero-caseari. Dopo oltre un anno, i prezzi all’ingrosso del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano tornano a scendere. In un mercato dei formaggi segnato dall’incertezza per l’entrata in vigore dei dazi sull’export diretto negli Stati Uniti, i prezzi hanno accusato un ribasso del 2,3% rispetto a settembre.

  • Gruppo 24 Ore, nasce Food&Beverage24

    22/11/2019 16:41

    Al via il progetto informativo multipiattaforma de Il Sole 24 Ore pensato per rispondere al meglio alle esigenze informative e di comunicazione del primo settore manifatturiero del Paese per fatturato globale, quello dell’agroalimentare. Il sistema Food&Beverage24 è dedicato sia agli operatori del comparto sia a tutti coloro che sono interessati ad approfondire tutto ciò che ruota attorno al mondo del cibo

Pagina 240 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 230
  2. 231
  3. 232
  4. 233
  5. 234
  6. 235
  7. 236
  8. 237
  9. 238
  10. 239
  11. 240
  12. 241
  13. 242
  14. 243
  15. 244
  16. 245
  17. 246
  18. 247
  19. 248
  20. 249
  21. 250

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali