-
La lista dei migliori è della guida 'I ristoranti e i vini d'Italia 2020' de L'Espresso
14/10/2019 13:31
Sono dieci i ristoranti al vertice della ristorazione italiana secondo la guida 'I ristoranti e i vini d'Italia 2020' de L'Espresso, presentata oggi a Firenze. I locali hanno ottenuto il massimo punteggio di cinque cappelli. Gli esercizi ristorativi sono Casadonna Reale di Castel di Sangro, St. Hubertus di San Cassiano, Le Calandre di Rubano, Lido 84 di Gardone Riviera, Osteria Francescana di Modena, Piazza Duomo di Alba, Uliassi di Senigallia con tre new entry: Seta del Mandarin di Milano, Madonnina del Pescatore di Senigallia e Villa Feltrinelli di Gargnano.
-
14/10/2019 13:19
Moovenda e PrestoFood.it, due delle principali aziende italiane del food delivery, hanno annunciato la loro fusione e la nascita della prima holding italiana del settore: si chiamera' Mvnd e, spiegano le societa' in una nota, avra' un mercato potenziale da un miliardo di euro. Per Simone Ridolfi, amministratore delegato di Moovenda, "Questa operazione da' una spinta alla strategia di Mvnd, che ora serve piu' di 100.000 clienti, piu' di 2.000 ristoranti in 13 citta', da Milano a Catania. Il prossimo passo sara' aprire nella prima citta' europea a fine 2019".
-
12/10/2019 16:42
Si celebra domenica 13 ottobre il Global Fertilizer Day, la Giornata Mondiale dei Fertilizzanti promossa da Fertilizer Europe, l’Associazione con sede a Bruxelles che rappresenta la maggior parte dei produttori europei di concimi minerali. La data non è casuale: fu proprio il 13 ottobre 1908 il giorno in cui il chimico tedesco Fritz Haber scoprì il processo di sintesi dell’ammoniaca, che sta alla base della produzione su larga scala dei fertilizzanti.
-
Presentata da Coldiretti al Forum Internazionale dell’agroalimentare a Cernobbio, in occasione della visita del presidente del Consiglio Giuseppe Conte
12/10/2019 16:03
Nel 2019 in Italia è scoppiato fino ad oggi più di un allarme alimentare al giorno, per un totale di ben 281 notifiche inviate all’Unione europea durante l’anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata al Forum Internazionale dell’agroalimentare a Cernobbio, in occasione della visita del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dove è stata apparecchiata la tavola dei cibi più pericolosi venduti in Italia nel 2019 sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf) relative ai primi nove mesi.
-
Nell'ultima settimana- segnala Coldiretti- sono più che triplicati (+220%) gli acquisti di Parmigiano Reggiano e Grana Padano negli Stati Uniti con una vera e propria corsa a fare scorte.
11/10/2019 15:50
La scure dei dazi Usa sta per abbattersi - il prossimo 18 ottobre - sul Made in Italy, ed ecco che oltreoceano e' iniziata la corsa ad accaparrarsi i prodotti top che saranno colpiti. In particolare nell'ultima settimana sono piu' che triplicati (+220%) gli acquisti di Parmigiano Reggiano e Grana Padano negli Stati Uniti con una vera e propria corsa a fare scorte. Il dato emerge da una analisi della Coldiretti presentata oggi al Forum Internazionale dell'agroalimentare a Cernobbio dove e' stata apparecchiata la "La tavola degli americani dopo i dazi".
-
11/10/2019 11:58
Due prodotti con denominazioni chiaramente evocative rispetto a quelle in uso esclusivo al Parmigiano Reggiano (“Parmesan”) sono stati individuati all'Anuga di Colonia e denunciati dal Consorzio di tutela alle autorità tedesche.Si tratta di formaggi recanti denominazioni in palese conflitto con la sentenza ottenuta dal Consorzio nel febbraio 2008 presso la Corte di Giustizia delle Comunità Europee
-
11/10/2019 10:46
Decima edizione per TheFork Festival, evento web organizzato da TheFork, app n per cercare e riservare il ristorante online. Dal 17 ottobre al 30 novembre - per oltre un mese - 2.000 ristoranti in tutta Italia offrono sconti del 50%alla cassa, bevande comprese e niente coupon.
-
11/10/2019 10:38
Il nuovo spot della Coop “La spesa Coop cambia il mondo”, in onda su diversi canali televisivi, finisce all’attenzione dell’Antitrust. Il Codacons – che domani, attraverso il suo presidente Carlo Rienzi, sarà presente al Forum sull’agricoltura di Cernobbio – presenta oggi un esposto all’Autorità per la concorrenza chiedendo di valutare l’eventuale ingannevolezza della pubblicità diffusa dall’azienda.
-
09/10/2019 15:11
Deliveroo compie 4 anni e continua a crescere: a ottobre raggiunge e supera la quota delle 100 città dove il servizio di consegna di cibo a domicilio è presente. Un obiettivo che la piattaforma leader dell’online food delivery vuole celebrare riservando ai consumatori una speciale promozione - la consegna gratuita per tutta la durata del mese - e l’avvio della sponsorship con la Federazione Italiana Giuoco Calcio, per sostenere uno dei simboli a cui gli italiani sono da sempre maggiormente legati: la maglia azzurra.
-
08/10/2019 19:57
Il 13 ottobre, nell’ambito del Festival Food&Book (in programma dall'11 al 13 ottobre presso Montecatini Terme) chef provenienti da tutta la Penisola si esibiranno in diverse ricette che avranno protagonista la polpetta, prodotto alimentare simbolo del tema di questa settima edizione, Sostenibilità, Salute e Lotta allo spreco.