-
Sono 12 gli Italiani nella classifica
25/09/2019 10:48
Durante la serata di gala che ha avuto luogo nella elegante sala dell'Università di Barcellona in Spagna sono stati annunciati i risultati di The Best Chef Awards 2019. Alla presenza di ospiti provenienti da tutto il mondo lo chef Björn Frantzén si è aggiudicato il premio The Best Chef Top100 Award assegnato da Barilla; dopo di lui al secondo posto, lo chef Joan Roca(vincitore di due edizioni precedenti) e al terzo posto lo chef David Muñoz. La lista 2019 comprende chef provenienti da 24 paesi in tutto il mondo e dispone di 15 nuovi nomi, tra cui Disfrutar fa il più grande salto. Massiccia la presenza degli chef italiani nella list dei top 100 del mondo
-
24/09/2019 17:18
Sara' Matera, nel suo anno da Capitale europea della Cultura, la location della Festa nazionale del Cuoco. Il grande raduno di centinaia di berrette bianche che arriveranno da tutta Italia e' in programma il prossimo 13 e 14 ottobre. Due giorni di grandi appuntamenti, organizzati dall'Unione regionale cuochi lucani e delle altre province lucane, insieme alle unioni regionali di tutta Italia e le delegazioni estere della Federazione Italiana Cuochi, nei suggestivi luoghi della citta' dei Sassi.
-
Il prodotto è il più popolare in termini di innovazione sul mercato
24/09/2019 16:12
Le mandorle rimangono la frutta a guscio più popolare in termini di nuovi prodotti introdotti sul mercato in Europa nel 2018. Lo rivelano i dati dell’ultimo Global New Product Introductions Report di Innova Market Research. La grande compatibilità delle mandorle rispetto alle tendenze salutari consolidate, come le preferenze dei consumatori per gli alimenti clean label, ha contribuito a portare le mandorle al primo posto tra gli ingredienti per il quarto anno consecutivo. Complessivamente lo scorso anno sono stati lanciati in Europa 4.837 nuovi prodotti con mandorle, che rappresentano il 45% di tutte le introduzioni di nuovi prodotti con mandorle a livello globale.
-
23/09/2019 16:26
Al via la prima filiera etica in Italia contro il caporalato, frutto dell’intesa tra il Gruppo Megamark di Trani (leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati), l’associazione internazionale anticaporalato No Cap (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole che rispettano la legalità e i diritti dei lavoratori) e Rete Perlaterra (associazione e rete tra imprese che promuovono pratiche agroecologiche di lavoro della terra)
-
23/09/2019 16:20
Monitorare dall’alto i campi, con le immagini del satellite dell’Agenzia spaziale europea, per migliorare la gestione della produzione del pomodoro da industria del Nord Italia. È l’obiettivo che si pone il Goi (Gruppo operativo per l’innovazione) che vede come capofila l’Organizzazione interprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia e che ha ottenuto un finanziamento di 167mila euro dalla Regione Emilia-Romagna (su un progetto complessivo del valore di 235mila euro) nell’ambito del Psr, il Piano di sviluppo rurale 2014-2020, classificandosi al primo posto nella graduatoria finale del comparto ortofrutticolo.
-
Il consumo dei prodotti sostitutivi della carne a base vegetale registrano una flessione degli acquisti del 9% secondo un'analisi della Coldiretti
21/09/2019 16:25
Si inverte la tendenza e crolla il consumo dei prodotti sostitutivi della carne a base vegetale con una flessione degli acquisti del 9% per tofu e seitan ma che arriva al crollo del -41% per i wurstel vegetali, mentre vola la domanda per la carne vera che raggiunge il picco del +13% per quella confezionata, tra i banchi della grande distribuzione. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ac Nielsen relativi al 2018.
-
21/09/2019 15:57
Da oggi 21 settembre sino al 31 gennaio in Piemonte sarà infatti possibile procedere alla ricerca del Tuber magnatum Pico. In questo periodo, sulla base della legge regionale, il Tartufo Bianco d’Alba potrà entrare- spiega una nota- in ristoranti, mercati e negozi
-
A Milano, dal 21 al 29 settembre, la Grande Mostra fotografica sulle attività della Onlus. Sadler darà suggerimenti su come non sprecare in cucina
20/09/2019 19:07
In occasione del trentennale di Banco Alimentare, dal 21 al 29 settembre, a Milano in Piazza Duomo, si terrà la Grande Mostra fotografica della Fondazione. Scatti d’autore e amatoriali racconterano l’attività di Banco Alimentare, attraverso quattro concetti chiavi: l’incontro, le persone, il recupero, la povertà. La Grande Mostra ogni giorno sarà animata con spettacoli musicali e culturali, letture di poesie, incontri e testimonianze.
-
20/09/2019 18:41
Si terrà a Roma,lunedì 23 e martedì 24 settembre , presso il Palazzo dei Congressi dell’Eur, la prima edizione di Roma Bar Show, evento internazionale dedicato interamente al mondo del beverage. Masterclass, talk e conferenze, eventi collaterali e un fuori salone
-
19/09/2019 16:18
Presentata la 20esima edizione della guida Bar d’Italia 2020 di Gambero Rosso. Una raccolta di 1300 indirizzi che coprono da Nord a Sud tutto il territorio nazionale. Il punteggio è espresso in Chicchi (giudizio sulla qualità del caffè) e in Tazzine (che esprimono un voto sull’offerta complessiva del locale) con 150 novità e 2 nuovi ingressi nella vetta della classifica.