-
21/08/2019 13:13
Arriva in libreria il 17 settembre Osterie d’Italia 2020, guida dello star bene a tavola firmata Slow Food Editore che quest’anno entra nella quarta decade di vita . Per celebrare l’importante anniversario, Osterie d’Italia 2020 si presenta con una rinnovata veste grafica e un formato leggermente ridotto.
-
19/08/2019 16:49
Sarà presentato da Nestlé al Meeting di Rimini, luogo di incontro e occasione di riflessione sui più importanti temi sociali, il nuovo progetto Nutripiatto, che si avvale del contributo scientifico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. E’ uno strumento di educazione nutrizionale, rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni
-
19/08/2019 15:47
Per la terza volta nella storia del premio è la Contrada di San Donato ad aggiudicarsi la diciassettesima edizione di A Tavola con il Nobile, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade della città che si è concluso domenica 18 agosto con la premiazione delle migliori ricette preparate dalle otto contrade del Bravìo delle Botti (corsa con le botti per le vie del centro storico di Montepulciano).
-
16/08/2019 16:02
La “caccia al miglior vino e prodotto gastronomico” del WineHunter Helmuth Köcher è terminata. Da oggi sono ufficiali i vincitori degli Award Rosso e Gold individuati dal fondatore di Merano WineFestival (8-12 novembre 2019) e dalle sue commissioni d’assaggio. Una selezione durata un intero anno, che si inserisce in un progetto di ricerca costante e mirata a individuare le eccellenze nel panorama vitivinicolo e gastronomico italiano. La guida, rinnovata anche nella veste grafica, è consultabile gratuitamente su award.winehunter.it Semplice e intuitiva è dotata di vari filtri per selezionare i prodotti in base alla categoria o al riconoscimento vinto.
-
16/08/2019 15:40
Firmata dal ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio la nomina di Andrea Comacchio a direttore dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) per un periodo di tre anni, a partire dal 14 settembre 2019.
-
L’oggetto della contesa sarà la Chianina Igp
14/08/2019 19:00
Sarà il “Gigante Bianco”, la Chianina Igp, razza bovina simbolo del territorio, l’oggetto della contesa per la diciassettesima edizione del premio “A Tavola con il Nobile”, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade della città che vedrà impegnate nelle giornate di sabato 17 e domenica e 18 agosto le otto fazioni protagoniste del Bravìo delle Botti (corsa con le botti per le vie del centro storico di Montepulciano) sfidarsi ai fornelli.
-
13/08/2019 12:24
Sarà un ponte di Ferragosto rosso, saporito e piccante, quello di Fico Eataly World. Nel parco del cibo più grande del mondo il 15 agosto è in programma la Festa del Peperoncino: un’intera giornata di show, mostra-mercato, incontri e degustazioni, dedicata a apprezzare e conoscere i segreti di questa pianta benefica, originaria del Sud America, che regala sapore a tanti piatti di tutte le regioni italiane con le sue varietà locali. L’evento speciale, gratuito, è organizzato con Mr. Pic, l’azienda toscana che da 8 anni propone a Viareggio la kermesse “Peperoncino Day”. Nella giornata di festa, Fico sarà aperto come di consueto dalle 10 e chiuderà alle 23.
-
09/08/2019 15:59
Cresce di +7,4%, l’export dei gelati italiani che passa da 230 a 247 milioni nel 2018. La rilevazione è della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e da Promos Italia con la mappa “Prodotti italiani per l’estate nel mondo – Italian summer products in the world” Il primo mercato è quello tedesco: 19,8%
-
09/08/2019 15:55
Vale 5 miliardi (+3%) nel 2018 l’ interscambio totale in Italia di pesce conservato e lavorato. Il dato è rilevato dalla Camera di commercio Milano, Monza, Brianza, Lodi su dati Istat. Le imprese del settore ittico in Italia sono 31 mila (+0,3%) Prima a livello nazionale è Napoli con 2.350 attività, seguita da Rovigo con 2.085, Ferrara con 1.780 e Roma con 1.806
-
08/08/2019 17:08
Il dolce Peperone di Pontecorvo, che trionfa nella cucina ciociara, il Ciauscolo Marchigiano, l’insaccato fresco e morbido da spalmare, la Lenticchia di Castelluccio di Norcia, piccolissima e profumata, lo Zafferano dell’Aquila, portato in zona secondo la leggenda da Ponzio Pilato, e l’Arroz de Valencia, il riso spagnolo consacrato dalla paella. Sarà un concerto di sapori unico, con oltre 40 specialità Dop e Igp, quello in programma a fine agosto a Fico Eataly World di Bologna per “Identità d’origine. Dop e Igp dall’Italia e dall’Europa”