Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione questo sito utilizza dei cookie. In particolare il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti che consentono a queste ultime di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Per maggiori informazioni consulta l’informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. L'utente è consapevole che, proseguendo nella navigazione del sito web, accetta l'utilizzo dei cookie.

Home » Agronews

Agronews

  • Vendemmia 2019: odore di vittoria per l'Italia. Il derby con la Francia sembra vinto

    Secondo stime Coldiretti la produzione tricolore dovrebbe essere tra i 47 e i 49 milioni di ettolitri contro i 40 -44 milioni di ettolitri dei transalpini

    07/08/2019 14:46

    Previsioni più che positive per la vendemmia 2019 in Italia con una produzione stimata fra i 47 e i 49 milioni di ettolitri che permette di vincere la sfida con i cugini francesi e conquistare il primato mondiale nonostante un calo medio di circa il 10% a livello nazionale rispetto allo scorso anno. A indicarlo è Coldiretti in occasione del distacco del primo grappolo di uva nell’azienda agricola Massimo Cassarà in Sicilia, in Contrada San Giorgio a Salemi, provincia di Trapani, che inaugura l’inizio della raccolta lungo la penisola con la vendemmia delle uve Pinot grigio

  • Sardegna, se ricicli in spiaggia il gelato è gratis

    07/08/2019 11:50

    Una bottiglia di plastica in cambio di un gelato in riva al mare? In Sardegna è possibile. Far del bene all’ambiente e al proprio palato è lo scopo dell’iniziativa Ape-riciclo, ideata da Bolmea, il gelato di Sardegna. Nel dettaglio, durante tutta la settimana dal 12 al 18 agosto, dalle 18 alle 20, all’orario dell’aperitivo e quando in genere si lasciano le spiagge, si potrà chiedere presso le spiagge aderenti all’iniziativa un secchiello nel quale raccogliere i rifiuti prodotti o trovati sulla spiaggia

  • Spreco alimentare: da Car e Acli recuperate oltre 23 tonnellate di ortofrutta

    06/08/2019 15:51

    In 14 mesi, da maggio 2018 a luglio 2019, la collaborazione tra le Acli di Roma aps e il Centro Agroalimentare di Roma (Car), nata nell'ambito del progetto "Il Cibo che Serve", ha permesso di recuperare recupero oltre 23 tonnellate di ortofrutta, ridistribuiti nei circuiti di solidarietà della Capitale.

  • Puglia, al via “Masserie sotto le stelle, insieme con la pizzica”

    03/08/2019 20:46

    Una selezione di vini rigorosamente del territorio, due educational tour in altrettante masserie del Tarantino con annesse aziende agricole e zootecniche, la degustazione di calici d’eccellenza e una cena in grande stile tra musica e danze popolari: il 20 agosto 2019 torna “Masserie sotto le stelle, insieme con la pizzica” per celebrare la sua ottava edizione. All’evento organizzato da Cia Agricoltori Italiani della Puglia, Area Due Mari (Taranto-Brindisi)

  • Nella black list di Trump 4,5 miliardi di esportazioni made in Italy

    Oltre la metà riguarda l'alimentare. Il vino è il più colpito

    03/08/2019 20:31

    Ci sono 4,5 miliardi di esportazioni Made in Italy, soprattutto vino e cibo, nella black list di prodotti sulla quale applicare un aumento delle tariffe all’importazioni fino al 100% del valore attuale elaborata dal Dipartimento del Commercio statunitense (Ustr) nell’ambito dello scontro sugli aiuti al settore aereonautico che coinvolge l’americana Boing e l’europea Airbus. E’ quanto afferma la Coldiretti dopo la decisione del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre nuovi dazi del 10% sulle importazioni di beni dalla Cina

  • Bologna, tutto pronto per la festa del bio

    02/08/2019 15:49

    Torna a Bologna il 7 settembre la Festa del Bio. Al centro di SanaCity, l’evento organizzato da FederBio in collaborazione con AssoBio e con la partecipazione di Kyoto Club e del WWF animerà Palazzo Re Enzo a partire dalle 15.10 attraverso approfondimenti e show cooking con degustazioni.

  • Anicav, al via campagna pomodoro

    31/07/2019 17:00

    Entra nel vivo, anche se con qualche giorno di ritardo, la campagna di trasformazione del pomodoro. Quest’anno in Italia - spiega una nota- sono stati messi a coltura 64.528 ettari di pomodoro - come rilevato dall’attività di monitoraggio svolta dall’Anicav, l’Associazione Nazionale degli Industriali Conserve Alimentari Vegetali - con un incremento del 6,4% rispetto al 2018.

  • Champagne: nasce Academy italiana per imparare arte della sciabolata

    30/07/2019 18:43

    Si svolgeranno a Trento (presso il ristorante Scrigno del Duomo) il prossimo 5 settembre e a Bergamo (presso il ristorante Al Carroponte) il 19 settembre, a partire dalle 19.30, i primi due corsi italiani di Sabrage promossi dalla neonata Sabrage Academy, accademia amatoriale per imparare l’arte del Sabrage. Sabrage Academy italiana nasce da un’idea della giornalista e wine tutor trentina Francesca Negri.

  • Just Eat, matrimonio in vista con Takeaway.com

    La fusione delle due aziende creerebbe una piattaforma di consegna del valore di circa 11 miliardi di dollari in grado di competere con la britannica Deliveroo e Uber Eats degli Stati Uniti

    29/07/2019 18:46

    Va a gonfie vele in Borsa il titolo dell'azienda britannica Just Eat, spinto dal suo progetto di fusione con l'olandese Takeaway.com. L'operazione viene fatta per creare un peso massimo in un settore in piena espansione come il cibo a domicilio. La nuova societa' avrebbe un valore di circa 9 miliardi di sterline e sarebbe capace cosi' di tener testa alla britannica Deliveroo e all'americana Uber Eats. Le azioni di Just Eat hanno guadagnato il 22,59% sul mercato azionario di Londra. La britannica Just Eat e l'olandese Takeaway.com hanno presentato un piano per unire le forze per creare un peso massimo nel settore delle consegne alimentari in rapida crescita con circa 8 miliardi di dollari di vendite annuali.

  • Ristoranti contro la Fame, al via campagna internazionale di lotta contro la malnutrizione

    29/07/2019 13:18

    Cantiere aperto per Ristoranti contro la Fame, campagna internazionale di lotta contro la malnutrizione a cura di Azione contro la Fame. L’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi a livello mondiale, giunta alla sua 5a edizione italiana è aperta a tutti i Ristoranti in tutta Italia e si terrà dal 16 ottobre (inizio voluto in occasione del World Food Day) al 31 dicembre

Pagina 256 di 855

Naviga tra le pagine

  1. 246
  2. 247
  3. 248
  4. 249
  5. 250
  6. 251
  7. 252
  8. 253
  9. 254
  10. 255
  11. 256
  12. 257
  13. 258
  14. 259
  15. 260
  16. 261
  17. 262
  18. 263
  19. 264
  20. 265
  21. 266

Cerca

Multimedia

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 4 luglio

  • foto

    Binomio, a Roma arriva la cucina all day long nata in Catalogna

  • video

    Tg Agricoltura. Edizione 27 giugno

AgroSpeciali