-
Stimata da Uiv|Ismea e Assoenologi una campagna da 46 milioni di ettolitri contro i 55 milioni dello scorso anno. Francia a 43,4 milioni di ettolitri. Spagna a 40 milioni di ettolitri
05/09/2019 19:37
E' stimata in 46 milioni di ettolitri, con una riduzione del 16% rispetto all'annata record del 2018, la vendemmia 2019.Lo scorso anno erano erano stati sfiorati i 55 milioni di ettolitri (dati Agea, sulla base delle dichiarazioni di produzione). L'indagine è stata messa a punto armonizzando le metodologie consolidate nel tempo da Unione Italiana Vini e Ismea da una parte e da Assoenologi dall'altra.
-
L'incremento degli acquisti dei marchi di settore e' di un +5,3% rispetto al 2017. Il Belpaese è il primo esportatore dell’Unione europea con più di 2 miliardi di fatturato annui
03/09/2019 17:26
Nel 2018 le vendite di prodotti alimentari a marchio biologico in tutte le tipologie di canali (distribuzione moderna, negozi specializzati in prodotti bio, piccoli negozi di vicinato, ristorazione commerciale e collettiva, mercatini, GAS …) hanno raggiunto complessivamente 4.089 milioni di euro, segnando un +5,3% rispetto al 2017 (a parità di perimetro sui canali di vendita analizzati) e con una crescita nell’ultimo decennio pari al 171%- E' quanto emerge con la presentazione di Sana 2019 (Salone internazionale del biologico e del naturale), in programma a Bologna dal 6 al 9 settembre prossimi.
-
03/09/2019 16:36
Celebrati da Melinda i trent’anni anni di storia con una convention, organizzata nella cornice dell’Auditorium della Cocea di Taio (Trento), che ha visto la partecipazione di oltre 400 ospiti provenienti da tutta Italia. Dopo il benvenuto del Presidente del Consorzio, Michele Odorizzi, Paolo Gerevini, Direttore Generale, Nicola Magnani, Direttore Commerciale e Andrea Fedrizzi, Direttore Marketing, hanno raccontato passato, presente e futuro di una realtà unica nel mondo dell’ortofrutta
-
03/09/2019 15:00
La vendemmia 2019 nella denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg inizierà per la metà di settembre. Questo è quanto risulta dalle indagini svolte in campo dai tecnici incaricati dal Consorzio alla quarta rilevazione. Ci apprestiamo a dare inizio alla vendemmia 2019 consapevoli dell’anno eccezionale che stiamo vivendo”, commenta Innocente Nardi, Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, “
-
02/09/2019 13:23
Oggi e martedì 3 settembre, a Napoli, sul Lungomare Caracciolo, in programma la V edizione del Trofeo Pulcinella, organizzato dall’Associazione Mani d’Oro, presieduta da Attilio Albachiara. La competizione, che coinvolgerà 120 pizzaioli provenienti da varie parti del mondo, si svolgerà nell’ambito di Bufala Fest
-
30/08/2019 14:54
“Un viaggio nella capitale, una capitale in viaggio” sarà il filo conduttore dell’edizione 2019 di Tornareccio Regina di Miele, la rassegna gastronomica in programma sabato 21 e domenica 22 settembre prossimi organizzata e promossa dal Comune di Tornareccio (Chieti).
-
Attesa per l'autunno la decisione dell'amministrazione comunale della Grande Mela
30/08/2019 14:41
Rischia di scomparire il foie gras sulle tavole della Grande Mela. L’amministrazione comunale di New York già in autunno potrebbe dare l’ok al divieto della prelibatezza francese. Ma la metropoli non sarebbe la prima città a vietarlo: nel 2006 lo ha fatto Chicago, ma poi due anni dopo il divieto è stato rimosso. Nel 2012 l'ha vietato la California, ma nel 2015 anche in questo caso il divieto è stato rimosso: è intervenuta poi la Corte d'appello federale che l'ha imposto nuovamente. La Corte Suprema ha deciso lo scorso gennaio di non intervenire nella disputa
-
29/08/2019 16:49
Da sabato 31 agosto fino a domenica 8 settembre è in programma a Napoli, sul Lungomare Caracciolo, Bufala fest con circa 50 stand di food, tra mozzarella, carne in tutte le sue declinazioni, pizze, dolci e tanto altro, il tutto esclusivamente a base di prodotti della filiera bufalina.
-
29/08/2019 15:08
Emozionare, coinvolgere e raccontare i valori del formaggio Montasio Dop stuzzicando i palati più esigenti attraverso immagini e contenuti: questi gli obiettivi della campagna multicanale Momenti Montasio, al suo secondo “capitolo” dopo il debutto della scorsa estate.
-
29/08/2019 12:07
Sino al 2021 la carne di vitello sarà la protagonista della campagna di comunicazione e promozione, realizzata da Assocarni ed Sbk e finanziata con l’aiuto dell’Unione europea. L‘’eccellenza europea sarà valorizzata sui media, nei punti vendita e sul web. in Italia, sarà protagonista di uno spot televisivo.