-
Emerge dalla prima ricerca dell’Osservatorio nazionale sulle eccedenze, sui recuperi e sullo spreco di cibo
15/02/2019 18:15
Frutta e verdura freschi, pane, latte e yogurt sono gli alimenti che si sprecano di più in Italia. In particolare nella pattumiera si sprecano in media 370 grammi di cibo a famiglia, a settimana, meno rispetto ad altri Paesi europei. E’ quanto emerge dalla prima ricerca dell’Osservatorio nazionale sulle eccedenze, sui recuperi e sullo spreco di cibo, voluto dal Tavolo e incardinato nel Crea. Si tratta di un primo bilancio della situazione in Italia, con particolare attenzione ai consumi domestici.
-
15/02/2019 17:37
Al via, da domani, alla quarta edizione dei Campionati della Cucina Italiana 2019, la piu' importante e completa competizione italiana per tutte le categorie della cucina organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi (Fic). Oltre 1.500 cuochi, provenienti dall'Italia e dall'estero, e centinaia di toques e giacche bianche che saliranno sul palco per le gare di cucina fredda, calda, pasticceria da ristorazione, cucina artistica. I concorrenti affronteranno 4 giorni di gare: quattro le cucine destinate a chi si presenta in squadra e sei i laboratori aperti a chi concorre singolarmente. Saranno 45 i giudici che, affiancati da giornalisti e blogger del settore, eleggeranno i migliori cuochi italiani di categoria
-
A fotografare l'evoluzione dei consumi e la crescita di una cultura birraria nel Paese è l'ultima edizione di AssoBirra Monitor, il report quadrimestrale sull'andamento delle vendite nel Paese delle imprese aderenti ad AssoBirra
15/02/2019 12:41
Non più solo picchi in estate, ora le vendite di birra crescono anche nei mesi freddi: + 6% negli ultimi tre mesi del 2018 rispetto all'anno precedente. A fotografare l'evoluzione dei consumi e la crescita di una cultura birraria nel Paese è l'ultima edizione di AssoBirra Monitor, il report quadrimestrale sull'andamento delle vendite nel Paese delle imprese aderenti ad AssoBirra, l'associazione confindustriale che raccoglie circa 40 associati tra grandi, medi e piccoli birrifici insieme con le 2 malterie, rappresentativa di più del 90% della produzione nazionale e del 71% di birra immessa al consumo nel nostro Paese
-
15/02/2019 12:06
Esaltare le bellezze dei rioni, catturare la peculiarità delle stradine colorate e sempre vive, immortalare i pertugi reconditi che rendono unico il capoluogo campano. Questo è lo spirito del contest fotografico “Visioni Partenopee” indetto da Birra Napoli, la nuova nata in casa Peroni fatta con ingredienti e materie prime 100% campane, come il grano duro e il malto d’orzo di altissima qualità.
-
14/02/2019 14:21
Il volume d’affari complessivo annuale delle agromafie è salito a 24,5 miliardi di euro con un balzo del 12,4% nell’ultimo anno con una crescita che sembra non risentire della stagnazione dell’economia italiana e internazionale, immune alle tensioni sul commercio mondiale e alle barriere circolazione delle merci e dei capitali.
-
Emerge da una ricerca condotta da Kantar TS su oltre 9 mila single di 7 Paesi del Vecchio Continente
14/02/2019 13:31
Più di 8 single su 10 in Europa preferiscono avere in comune con un potenziale partner lo stesso ristorante piuttosto che un museo, un cinema o una palestra. Emerge da una ricerca condotta da Kantar TS su oltre 9 mila single di 7 Paesi del Vecchio Continente. Dallo studio risulta inoltre che per l’87 degli europei, non c’è posto migliore per conoscere meglio qualcuno di un luogo dove condividere dell’ottimo cibo.
-
14/02/2019 11:08
Sono circa 5,3 milioni gli italiani a cenare fuori casa per la festa degli innamorati (+0,4% rispetto al 2018). A stimarlo è la Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe). La spesa complessiva stimata per le cene a lume di candela è attestata su 227 milioni di euro (+2,7% in confronto al 2018). Il 64,3% dei ristoranti sul territorio italiano proporrà menù dedicati alla serata più romantica dell'anno, ad un prezzo medio di 43 euro.
-
13/02/2019 17:13
La Selezione del Sindaco, Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, cambia nome e diventa International Wine City. Le commissioni d’assaggio della XVIII edizione saranno ospitate a Frascati (Roma) dal 30 maggio al 2 giugno. “Selezione del Sindaco”- spiega una nota- non scompare del tutto, ma resterà a indicare uno specifico riconoscimento che l’Associazione assegna adesso ai vini premiati delle cantine cooperative
-
13/02/2019 16:10
Presentata alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano, l’anteprima del XV Rapporto sul Turismo del Vino in Italia. Oltre alla figura specialistica dell’enoturista appassionato (circa 150 euro la spesa giornaliera) spuntano i nuovi escursionisti del vino: viaggiano in giornata e spendono mediamente 85 euro.
-
12/02/2019 20:48
Giovedì 14 febbraio, a partire dalle 9.30, i gilet arancioni, il simbolo sotto il quale si sono uniti gli olivicoltori appartenenti a Agci, Associazione frantoiani di Puglia, Cia, Confagricoltura, Confocooperative, Copagri, Italia olivicola, Legacoop, Movimento nazionale agricoltura, Unapol, Uci, manifesteranno a Roma, in piazza Santi Apostoli, il loro dissenso contro il governo e le forze parlamentari ancora sordi al grido di aiuto di imprenditori ed operai agricoli.