-
02/03/2019 17:09
Martedì 5 Marzo, l'Associazione Luca Coscioni e la piattaforma internazionale Science for Democracy organizzeranno a Bruxelles una merenda Crispr a Place du Luxembourg, davanti al Parlamento europeo, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle nuove tecniche di coltura e i loro effetti benefici sull’agricoltura col messaggio "Give Crispr a chance!"
-
Il giro d’affari è di 228,5 milioni di euro, otto milioni e mezzo più dell'anno scorso e 28,5 milioni più del 2017
01/03/2019 17:34
Frappe nelle loro varie denominazioni tra i dolci e lasagna nelle diverse declinazioni tra i salati. Sono i piatti tipici di Carnevale preferiti dagli italiani, secondo una indagine condotta dal Centro studi della Cna. Le frappe sono un impasto fritto (ma si sta facendo strada anche la versione più leggera, al forno) a base di farina, uova e zucchero, con aggiunta recente, talvolta, di altri ingredienti o con un ''bagno'' nella cioccolata fusa. Prendono nomi diversi da un capo all'altro dell'Italia con curiose comunanze. Si chiamano frappe nel Lazio e chiacchiere in Campania, Lombardia, Piemonte e Sicilia; bugie in Liguria e ciarline in Emilia, fiocchetti in Romagna e cenci in Toscana; galani nel Veneto e crostoli in Friuli Venezia Giulia.
-
01/03/2019 13:30
Formare cuochi, pasticceri, pizzaioli per farne ambasciatori del gusto italiano: questa è la mission di In Cibum, la nuova Scuola di Alta Formazione Gastronomica del
-
Le piante che hanno perso capacità produttiva sono più di quattro milioni e il numero è destinato almeno a raddoppiare entro un paio di anni. La stima è di Italia Olivicola
28/02/2019 16:13
Sono poco più di 4 milioni le piante che hanno perso totalmente la propria capacità produttiva a causa della xylella. La stima è dell’organizzazione agricola Italia Olivicola. Lo studio segnala inoltre che entro un paio di anni il numero è destinato almeno a raddoppiare (l’area colpita dal batterio complessivamente raccoglie circa 22 milioni di piante). Mediatamente, invece, ogni anno – confrontando i dati delle ultime tre campagne - sono state perse- è sostenuto ancora- 29mila tonnellate di olio d’oliva, pari in media quasi al 10% della produzione olivicola italiana, per un totale di 390 milioni di euro complessivi di valore della mancata produzione.
-
28/02/2019 15:42
TheFork, una delle principali piattaforme di ricerca e prenotazione online di ristoranti in Europa, espande la sua presenza in America Latina oltre il Brasile includendo 18 città e 8 paesi: Argentina, Brasile, Messico, Colombia, Cile, Uruguay, Panama e Perù. L'acquisizione aggiunge 3.500 nuovi ristoranti alla rete TheFork, portando il conto totale a più di 60.000 ristoranti prenotabili in tutto il mondo.
-
28/02/2019 15:28
E' Fabio Viani il nuovo presidente che sarà alla guida del Consorzio del Prosciutto Toscano. Fabio Viani succede a Cristiano Ludovici, in carica dal 2013. Il nuovo Cda, oltre che da Fabio Viani, del Salumificio Viani srl, sarà composto da: Davide Benigni - Prosciuttificio Montalbano Srl, Valerio Casi - Valdinievole Salumi Srl, Willy Cruciani - Cipressi in Chianti, Maurizio Ghelli - Ghelli Spa, Walter Giorgi - Salumeria di Monte San Savino Srl, Cristiano Ludovici - Gozzi Srl, Marco Pisoni - Salumificio Toscano Piacenti Spa (nominato anche alla vicepresidenza), e per la prima volta farà parte del Consiglio anche una donna, Alessandra Gerini - Salumificio Gerini Spa.
-
27/02/2019 15:24
Manifestazioni, eventi, degustazioni e concorsi a suon di coni e coppette: tutti i golosi d’Europa si preparano a celebrare l’arte gelatiera il 24 marzo in occasione del Gelato Day, la Giornata Europea del Gelato Artigianale, voluta da Longarone Fiere e Artglace, unica giornata che il Parlamento Europeo abbia finora dedicato ad un alimento.
-
La tendenza emerge dal concorso tenuto alla Fiera del Tirreno CT a Marina di Carrara e organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria
27/02/2019 14:45
Dalle arance rosse di Sicilia alle nocciole del Piemonte, dal basilico ligure alla mela cotogna della Campani: i dolci che detteranno le tendenze dei prossimi mesi saranno quelli che hanno in comune tra loro il forte legame con il territorio. L’indicazione arriva dal concorso “I Migliori Dolci d’Italia”, tenuto alla Fiera del Tirreno CT a Marina di Carrara, promosso e organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (Fipgc). La competizione ha visto partecipare 80 concorrenti provenienti da tutta l’Italia che si sono cimentati nella realizzazione di torte, praline e gelati.
-
27/02/2019 14:33
Meno imprese agricole, ma ad alto indice di specializzazione e di redditività. L'agricoltura veneta si rivela non solo una delle `locomotive' del primario `made in Italy', insieme a Lombardia e Liguria, ma entra anche nella rosa delle regioni più produttive d'Europa.
-
In occasione del centesimo anniversario dall'apertura del suo primo hotel nel mondo, Hilton Italia festeggia con un importante selezione di lavoro. Colloqui a Roma e Milano
26/02/2019 15:56
Per cuochi, chef de partie, commis de partie, pasticceri, barman-bartender, camerieri di sala - chef de rang e commis de rang è l’occasione che capita solo una volta nella vita: Hotel Hilton, in occasione del centesimo anniversario dall'apertura del suo primo hotel nel mondo, festeggia con 100 assunzioni. In due giornate di colloqui e selezione, le strutture in gestione Hilton in Italia si riuniranno con l'obiettivo di offrire 100 contratti di lavoro negli hotel della famosa catena, dando la possibilità a 100 talenti di farsi strada in una delle compagnie più prestigiose dell'Hôtellerie. I recruiting day sono fissati per lunedì 4 marzo a Roma, presso il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Resort, e sabato 23 marzo a Milano, presso l'Hilton Milan.